News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,884
496
VCE-TSF
Concordo, gli MD80/82 sono come quelle signore attempate che hanno ancora qualcosa da dire...gli interni sono tenuti abbastanza bene, a parte qualche sedile un pò rovinato e del duck tape su qualche bracciolo...ma anni luce rispetto ai 737 che fanno veramente paura.
e rispetto a EI-DIP ed EI-DIR delle foto pubblicate in questo forum. Devo dire che ero veramente scettico prima della partenza. Erano 4 anni che non volavo su un 80 AZ e mi hanno favorevolmente impressionato. Oltretutto le poltrone sorrento sono davvero comodissime.:D
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
scusatemi, ma dopo aver letto l'articolo del sole24h sono abbatsanza incattivito: ma come mai tutti gli aerei del signor Carlo Toto sono così ridotti male? mentre i vecchi MD80 di LAI sono ancora ottime macchine?
c'è qualcosa che non mi torna.....

mi ricorda tanto quei vecchi ambulanti al mercato che ti vendono la frutta, bella sopra e marcia sotto...

PS. non mi si faccia il discorso dell'inciviltà: il grado di inciviltà degli utilizzatori di AZ è uguale a quello degli utilizzatori di AirOne....
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
scusatemi, ma dopo aver letto l'articolo del sole24h sono abbatsanza incattivito: ma come mai tutti gli aerei del signor Carlo Toto sono così ridotti male? mentre i vecchi MD80 di LAI sono ancora ottime macchine?
c'è qualcosa che non mi torna.....
E' proprio tutto il discorso a non avere senso: "di Toto" sono tutti i 320 nuovi sia AP (o ex-AP) che AZ e sono in perfette condizioni anche se i primi hanno già un po' di anni. Di AZ erano i 319 ed i 321 a cui sono stati rifatti gl'interni che erano in condizioni indecenti.
Poi sempre di AZ ci sono quei gioellini dei 767, meglio dei 330 exAP ma non tantissimo: la Y è quella da secoli.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
scusatemi, ma dopo aver letto l'articolo del sole24h sono abbatsanza incattivito: ma come mai tutti gli aerei del signor Carlo Toto sono così ridotti male? mentre i vecchi MD80 di LAI sono ancora ottime macchine?
c'è qualcosa che non mi torna.....

mi ricorda tanto quei vecchi ambulanti al mercato che ti vendono la frutta, bella sopra e marcia sotto...

PS. non mi si faccia il discorso dell'inciviltà: il grado di inciviltà degli utilizzatori di AZ è uguale a quello degli utilizzatori di AirOne....
Semplice: AZ spendeva di più di AP in manutenzione...Tanto i conti li pagava Pantalone.
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Non partiamo a raffica con finti scoop per cortesia. Nei giorni scorsi c'è stato in incontro con Embraer ed è stato visionato l'E190. Il 4 ottobre ci sarà l'incontro con Sukhoi per la visione dell'SSJ e il 9 ottobre l'incontro con Bombardier per la visione del CRJ900NG.
E' inutile che si faccia questo bel discorso sulla "democratica" scelta della futura macchina per il regional; la compagnia ha già scelto a priori -sotto l'egida di AF- quella che vestirà la livrea AZ. E' bastato chiedere un attimo in giro e per apprendere tanti fatti che ignoravo (e che ignora la maggior parte delle persone) su questa operazione.
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
comunque ho volato 2 tratte la scorsa settimana con 2 MD-80 (I-DACR e I-DATG) e devo dire che sono ancora delle signore macchine : gli interni sono tenuti benissimo credo che anche se li tengono per qualche altro anno per il corto raggio sono ottimi.
io ho volato due tratte con I-DACS la settimana scorsa. la fusoliera all'esterno sembra quella di un aereo in storage a Marana dal '78, e all'interno le cose erano anche peggio.
ho fatto qualche foto, appena posso le posto.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,706
25
E' inutile che si faccia questo bel discorso sulla "democratica" scelta della futura macchina per il regional; la compagnia ha già scelto a priori -sotto l'egida di AF- quella che vestirà la livrea AZ. E' bastato chiedere un attimo in giro e per apprendere tanti fatti che ignoravo (e che ignora la maggior parte delle persone) su questa operazione.
ce ne puoi escludere almeno una di macchina, chi si giocheranno la finale?
oggi c'è un articolo su italia oggi pag. 10 dove si parla del regional made in Japan (non riguarda la scelta di az)
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
ce ne puoi escludere almeno una di macchina, chi si giocheranno la finale?
oggi c'è un articolo su italia oggi pag. 10 dove si parla del regional made in Japan (non riguarda la scelta di az)
Ne posso escludere traquillamente due su tre, visto che verranno scelte a condizione di due prospettive differenti, mentre la terza verrà scelta perchè indicata dal management di AF a quello di AZ (e all'azionista di maggioranza non si può dire di no). Ma dietro questa storia ce ne sarebbe da parlare per un mese e per entrambe le parti...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
E' inutile che si faccia questo bel discorso sulla "democratica" scelta della futura macchina per il regional; la compagnia ha già scelto a priori -sotto l'egida di AF- quella che vestirà la livrea AZ. E' bastato chiedere un attimo in giro e per apprendere tanti fatti che ignoravo (e che ignora la maggior parte delle persone) su questa operazione.
Evvai un Cpt. James Bond, interessante...
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
scusatemi, ma dopo aver letto l'articolo del sole24h sono abbatsanza incattivito: ma come mai tutti gli aerei del signor Carlo Toto sono così ridotti male? mentre i vecchi MD80 di LAI sono ancora ottime macchine?
c'è qualcosa che non mi torna.....

mi ricorda tanto quei vecchi ambulanti al mercato che ti vendono la frutta, bella sopra e marcia sotto...

PS. non mi si faccia il discorso dell'inciviltà: il grado di inciviltà degli utilizzatori di AZ è uguale a quello degli utilizzatori di AirOne....
Mi sembra un discorso partigiano.
Contesto il "tutti gli aerei del signor Toto" e i "vecchi MD80 sono ancora ottime macchine".*

*Anche quelli buttati al prato?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ne posso escludere traquillamente due su tre, visto che verranno scelte a condizione di due prospettive differenti, mentre la terza verrà scelta perchè indicata dal management di AF a quello di AZ (e all'azionista di maggioranza non si può dire di no). Ma dietro questa storia ce ne sarebbe da parlare per un mese e per entrambe le parti...
Da cio' ne deduciamo facilmente che alitalia ha scelto il 190...moooolto interessante!!!!!
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Da cio' ne deduciamo facilmente che alitalia ha scelto il 190...moooolto interessante!!!!!
Questa è una tua deduzione, non mia.
Ho detto che due tipi macchine di macchine verranno scelte solo se si verranno accettate determinate condizioni auspicate da AZ, mentre la terza verrà scelta per indicazione di mamma AF; con ciò potrei parlare anche del CRJ per commonality con l'attuale flotta in dotazione a XM o del SSJ, che rappresenta la macchina più economica di quelle proposte (considerati anche i fondi a disposizione di AZ).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
A me piace molto l'E190, sia KLM Cityhopper che Régional hanno quel modello in flotta....non vuol dire niente, ma vuol dire tanto.
I 190 poi possono operare anche su piste corte, tipo LCY e forse anche FLR (potrebbero volare anche a QSR nel caso arrivasse il bonifico :))
Mettiamo pure il caso si scelga la "pista brasiliana", a quel punto sarebbe forse il caso di standardizzare la flotta regionale tutta sugli embraer (i 170 attuali e i 190, magari eventualmente anche qualche 195 se si ritiene il caso possano servire). I CRJ900 sarebbero a quel punto un doppione degli E190.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,750
1,688
I 190 poi possono operare anche su piste corte, tipo LCY e forse anche FLR (potrebbero volare anche a QSR nel caso arrivasse il bonifico :))
Mettiamo pure il caso si scelga la "pista brasiliana", a quel punto sarebbe forse il caso di standardizzare la flotta regionale tutta sugli embraer (i 170 attuali e i 190, magari eventualmente anche qualche 195 se si ritiene il caso possano servire). I CRJ900 sarebbero a quel punto un doppione degli E190.
Il progetto di AZ pare infatti di uniformare tutta la flotta regional su un unico prodotto/famiglia.

Leggendo fra le righe quanto detto nell'ultimo post da AirFrance777 il discorso è chiaro, AF chiede siano acquistati Embraer per standardizzare la flotta con la sua, AZ sfruttando questo "suggerimento" passandolo a Superjet e Bombardier ha chiesto condizioni particolarmente vantaggiose, la dichirazione che c'è nella pagina precedente riguardo al SSJ è lampante, praticamente annunciano di aver accettato le condizioni AZ dicendo che per loro AZ è un cliente indispensabile per dimostrare la bontà del loro prodotto in occidente.

Praticamente stanno usando i vari interessi di azionisti e governi per far si che i vari costruttori rilancino rendendo più conveniente l'acquisto.
Per esempio la strategia di AF potrebbe anche essere quella di spingere Superjet a fare una super offerta fra prezzo e condizioni aggiuntive in modo che alla fine la scommessa che va a sopportare AZ sia interessante e intanto possono vedere come va il SSJ con dati di prima mano rischiando solo per il 25%. Fra l'altro il SSJ è anche un prodotto in parte francese ed al governo francese potrebbe interessare la cosa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.