Vedendo gli ultimi commenti, riscontro una certa ingenuità... non che io non abbia da criticare il nostro giovane premier, anzi, ma ritenere che sia il solo Berlusconi il problema in questo come in altri casi non è realistico. Il cancro del sistema di complicità, collusioni, tangenti delle grosse parteicpate statali (Finmeccanica, Eni, ecc.) è enormemente sviluppato e ha metastasi dappertutto e va ben al di là delle stagioni della politica, persino di un onnipotente come Mr. B.
Il peso tangentistico di Finmeccanica non si ridurrebbe anche in caso di caduta del governo Berlusconi; state tranquilli che stanno facendo tutto il possibile e mazzettando tutto il mazzettabile per fare approvare l'acquisto degli SSJ da parte di AZ. L'amicizia tra i due simpatici aspiranti dittatori è solo un piccolo fattore in più.
L'unica cosa che può evitare l'opzione SSJ è che 1) si riveli un fallimento tecnico o con ritardi dali da essere insostenibile oppure 2) che arrivi un veto vincolante dai futuri soci di maggioranza di AZ, ovvero da Parigi.