TW 843
Senior Member
NoTanto per parlare in libertà, a livello tecnico potrebbe un 332 decollare da LIN (2.400m) a JFK con un carico di 230 pax?
NoTanto per parlare in libertà, a livello tecnico potrebbe un 332 decollare da LIN (2.400m) a JFK con un carico di 230 pax?
Con le stive vuote e una temperatura non troppo afosa, ce la dovrebbe fare. Ma siamo al limite.Tanto per parlare in libertà, a livello tecnico potrebbe un 332 decollare da LIN (2.400m) a JFK con un carico di 230 pax?
LIN : 2.440mNel senso che la pista è troppo corta
???Nel senso che la pista è troppo corta
Ti sei dimenticato Torino, che è in pole position !!!Sarebbe quantomeno spassoso veder fiorire dei lungo raggio AZ da Napoli, Linate o magari Firenze, Genova e non da Malpensa...
C'è gente che se la spassa con poco.Sarebbe quantomeno spassoso veder fiorire dei lungo raggio AZ da Napoli, Linate o magari Firenze, Genova e non da Malpensa...
É un post in stile Ionesco? Manca il volo AZ per JFK da Malpensa? Lungo raggio Alitalia da Firenze? E come? Con il rifornimento in volo?Sarebbe quantomeno spassoso veder fiorire dei lungo raggio AZ da Napoli, Linate o magari Firenze, Genova e non da Malpensa...
E perché mai depennare L'Aquila Preturo da questa lista? Lo trovo alquanto offensivo!Sarebbe quantomeno spassoso veder fiorire dei lungo raggio AZ da Napoli, Linate o magari Firenze, Genova e non da Malpensa...
Posso dirti degli ultimi tre o quattro giorni: GIG tra 80% e 90% di LF, mentre PEK piuttosto altalenante, tra il 60% e il 90%.cambio totalmente argomento: si hanno notizie sull'andamento dei nuovi voli AZ, per PEK e GIG, oramai a due settimane dall'apertura? Grazie
Tanto fa a gara con MalpensaE perché mai depennare L'Aquila Preturo da questa lista? Lo trovo alquanto offensivo!
Crescita lenta, ma sempre meglio di niente, dalle tabelle AEA relitave a maggio 2010 il numero complessivo di PAX di AZ per maggio 2010 è stato di 2.015.600 con un L.F. del 70,8%. Sarebbe interessante capire il L.F. del 2011!Andamento di AZ a maggio 2011 : breve estratto da comunicazione di Sabelli:
nel mese di maggio abbiamo trasportato 2,140 mn di passeggeri con un tasso di riempimento superiore al
70% (...)
Il volume di traffico è cresciuto del 6% ca vs il 2010, nonostante l’ormai noto impatto nelle due aree di crisi
del NordAfrica e del Giappone (...) e grazie, in particolare, alla crescita dei prodotti Internazionali (ca il +12% ) ed intercontinentali
(+7%).
...hai ragione ma volevo evitare il clamore di un'anticipazione così attesa!!E perché mai depennare L'Aquila Preturo da questa lista? Lo trovo alquanto offensivo!
Gli A332 li comprano per dismettere i B763, poi possono differenziare di qualche mese, ma la strategia è chiaramente di uniformare la flotta su 2 modelli.Vorrei farvi una domanda da neofita in quanto di queste cose non capisco molto..
Perchè Alitalia continua a dismettere i 767 ?
Non sarebbe più utile tenerli qualche altro anno continuando sempre a comprare i 330 in modo da avere una flotta più ampia con più rotte?
Va a finire che tolgono il limite all'utilizzo di NB a LIN e lo trasformano in un limite tipo a 230-250 pax ed il gioco è fatto...Tanto per parlare in libertà, a livello tecnico potrebbe un 332 decollare da LIN (2.400m) a JFK con un carico di 230 pax?
Atterraggio non ci sono sicuramente problemi, a Ciampino (2.200m) atterravano tranquillamente anche i 744 Cathay, Malaysia e Thai con 400 pax quando capitavano dirottamenti da Fiumicino per nebbia.