Thread Volotea


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

I-DAWA

Utente Registrato
5 Luglio 2006
246
1
.
OGGI

VCE-PMO V7 1218 08.00 09.30
PMO-VCE V7 1219 09.55 11.30
VCE-BDS V7 1246 11.55 13.10
BDS-VCE V7 1247 13.35 15.00
VCE-CAG V7 1230 15.40 17.10
CAG-VCE V7 1231 17.35 19.00

CIAO
_goa
Grazie! Questo è LQI da quanto mi pare di capire? Oppure LPM?
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
OGGI

VCE-PMO V7 1218 08.00 09.30
PMO-VCE V7 1219 09.55 11.30
VCE-BDS V7 1246 11.55 13.10
BDS-VCE V7 1247 13.35 15.00
VCE-CAG V7 1230 15.40 17.10
CAG-VCE V7 1231 17.35 19.00

CIAO
_goa
cambiano il Crew per CAG vero?! -spero di si!!!-
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
comunicato stampa volotea :

VOLOTEA - AL VIA DOMANI I PRIMI COLLEGAMENTI DELLA LOW COST DALLA SUA BASE DI VENEZIA - 39 LE NUOVE ROTTE NAZIONALI ED EUROPEE OPERATE DALL’ITALIA ENTRO

L’ESTATE 2012
In totale la compagnia servirà 76 nuove rotte per 53 destinazioni a livello europeo. Tariffe a partire da 19€ a tratta tasse incluse
Mercoledì, 4 aprile 2012 - Una nuova compagnia nei cieli italiani ed europei ed una nuova possibilità per raggiungere destinazioni ancora parzialmente servite: partono domani, giovedì 5 aprile, dalla base operativa di Venezia Marco Polo i voli VOLOTEA, la prima low cost delle piccole e medie città europee, che entro l’estate offrirà in Italia 39 nuove rotte tra nazionali e per altre città europee con tariffe a partire da 19€ a tratta, tasse e spese incluse.
Domani, giovedì 5 aprile, VOLOTEA (www.volotea.com) opererà i primi voli in assoluto, collegando Venezia a Palermo, Brindisi e Cagliari. Entro l’estate, la low cost volerà da Venezia Marco Polo verso 24 nuove destinazioni (fra queste, 19 non ancora servite dall’aeroporto lagunare da nessun’altra compagnia), di cui 7 nazionali (Alghero, Brindisi, Cagliari, Lampedusa, Olbia, Palermo e Reggio Calabria) e 17 internazionali (Alicante, Bilbao, Bordeaux, Budapest, Corfù, Cracovia, Creta, Kos, Malaga, Mykonos,Oporto, Rodi, Salonicco, Santorini, Santiago di Compostela, Spalato, Valencia). VOLOTEA diventerà così il primo vettore dell’aeroporto Marco Polo per numero di città collegate. Saranno quattro gli aeromobili VOLOTEA che stazioneranno all’aeroporto di Venezia Marco Polo.
Ulteriori voli a livello italiano saranno: Ancona – Cagliari; Ancona – Palermo; Bari – Ibiza; Bari – Palma di Maiorca; Brindisi – Cagliari; Genova – Palermo; Milano/Orio al Serio – Nantes; Olbia – Palermo; Olbia – Nantes; Palermo – Bordeaux; Palermo – Ibiza; Palermo – Palma di Maiorca; Palermo – Trieste; Verona – Ibiza e Verona – Minorca.
In totale, a livello europeo, entro l’estate 2012 VOLOTEA servirà 76 nuove rotte da e per 53 città.
VOLOTEA risponde ad un bisogno ancora parzialmente insoddisfatto: collegare con voli diretti le città europee di medie dimensioni a tariffe low cost permettendo di evitare il transito nei grandi hub, con benefici sia economici che di risparmio di tempo.
La flotta della compagnia è composta da Boeing 717 con 125 posti, che offrono comfort e qualità di servizio. I posti sono assegnati al momento dell’acquisto e grazie alla configurazione 3+2 fino a 100 passeggeri per aeromobile usufruiranno di una poltrona corridoio o finestrino. I voli possono


già essere acquistati sul sito volotea.com, via call center al numero 199 208 717 o presso le agenzie di viaggio.
VOLOTEA è stata fondata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros (oggi rispettivamente CEO e Direttore Generale della compagnia), già fondatori di Vuelig Airlines, ad oggi la terza compagnia low cost in Europa per volume di passeggeri.
Volotea è protagonista di una nuova fase del trasporto aereo low cost a livello europeo: con i nostri voli puntiamo a servire le tante città medie italiane ed europee e i loro bacini d’utenza con collegamenti diretti, comodi ed economici” ha commentato Carlos Muñoz, CEO di VOLOTEA “Chi doveva viaggiare dalle città di medie dimensioni (come ad esempio Venezia, Genova, Palermo, ma anche Salonicco, Budapest, Bilbao, Cracovia) doveva spesso volare con uno scalo e pagare tariffe elevate, magari affrontando un transfer più o meno lungo per raggiungere anche l’aeroporto di partenza e/o destinazione. VOLOTEA vuole cambiare il modo di viaggiare di tanti europei offrendo qualità, servizio, esperienza e vantaggi economici e in termini di tempo a tutti i suoi passeggeri”.
Riferimenti ufficio stampa per questo comunicato:
ABC PR Consulting - Viale Beatrice d’Este 3/A 20122 Milano - Tel. 02 58325432 - Web: www.abc-prc.com
Facebook: ABC PR Consulting

Maria Vittoria Ambrosioni – mv.ambrosioni@abc-prc.com – Tel 335 1738475
Chiara Bartoli – c.bartoli@abc-prc.com – Tel 335 4569748
Alexandra Canner – a.canner@abc-prc.com – Tel 335 1748243

Riferimenti Corporate Communications VOLOTEA:
Alfons Claver
alfons.claver@volotea.com
+34 638 580 066
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
miii anche il gate dedicato ?
ma quanto costa a SAVE l'operazione V7 ? (cosi per curiosità)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
che oscenità. L'assistente di volo maschio poi senza cravatta è inguardabile
 

orzobimbo

Utente Registrato
16 Novembre 2006
950
0
FVG
Ragazzi non voglio fare quello che....ma il sito Venice Airport cosi riporta:

BrindisiVolotea Airlines
V7 1247
15:0016:29Attesa notizie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.