Eta' delle assistenti di volo e trattamenti pensionistici


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Senza sminuire la mia professione: guardate che non stiamo parlando della preparazione dei piloti( che non conosco e di cui nn voglio neppure discutere)ma di quella di A/V, e non voglio credere che la loro preparazione riguardo la gestione delle emergenze sia diversa dalla mia o da quella di un AF o BA, ok parlare male di FR, e se si puó sono il primo a farlo, ma su questo argomento per me c'é poco da discutere.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Quante volte l'abbiamo detto questo?quanta ignoranza.....
Vai a lavorare per una compagnia seria e noterai da solo la differenza!
Quanta ignoranza veramente!
Non capisco come ci si possa permettere di dire che la preparazione del personale di cabina ryanair e' inferiore o piu' scadente rispetto a quella di una Major? Perche' di quello si parlava, esami a libri aperti ecc e questa e' stata la tua risposta!
Forse non sai nemmeno come funzionino le cose, In una rinomata compagnia 'di bandiera' europea, il contenuto del manuale che ryanair tratta in 6 settimane lo trattano in 4 settimane: first aid, procedures e conversion al tipo macchina! E non solo: ryanair ha un solo tipo di aeromobile, quindi in tutti gli aerei le posizioni degli equipaggiamenti di emergenza sono le stesse, ma la compagnia di bandiera in quelle 4 settimane ti abilita su 3 tipi di aerei, 2 boeing per il lungo raggio e airbus 319/20/21 per il corto e medio! Le altre due settimane sono interamente dedicate al customer service.
Prima di parlare, per cortesia, azioniamo il cervello!
Se poi parliamo riguardo la tipologia di vita a bordo e stile di vita, certo, sono d'accordo anch'io che a bordo, dopo il compito principale che e' SAFETY per tutti, si svolgano due tipi di lavoro diverso.
 

MERAIR

Utente Registrato
11 Giugno 2010
205
0
@check se leggi bene il messaggio
Credo sia importante specificare che una ragazza che nel 1967 iniziava a lavorare per la Pan Am era lontana milioni di anni luce da una che oggi inizia a lavorare per ryanair o per una qulsiasi delle "major" americane...
vedi che la differenza non è fra un assistente di una major e una low cost come ryanair, ma tra un assistente di volo degli anni 60 di una major e un qualunque assistente (major o low cost) dei giorni nostri....
 

Dr Gio

Utente Registrato
Se poi parliamo riguardo la tipologia di vita a bordo e stile di vita, certo, sono d'accordo anch'io che a bordo, dopo il compito principale che e' SAFETY per tutti, si svolgano due tipi di lavoro diverso.
Penso che questo sia il vero punto magari. Penso anche che siamo tutti d'accordo che in fatto di standard di sicurezza tutte le compagnie sono impegnate a garantirli, e sono certo che tutti i dipendenti Ryanair sono bene addestrati come i dipendenti AZ o di altre compagnie su sicurezza e gestione di emergenze. Per il resto, poi, ogni compagnia ha il suo stile ed il suo business model, e quindi gli assistenti FR (magari controvoglia) devono anche fare un lavoro diverso da chi lavora per una major, ma sulla sicurezza siamo tutti d'accordo.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Senza sminuire la mia professione: guardate che non stiamo parlando della preparazione dei piloti( che non conosco e di cui nn voglio neppure discutere)ma di quella di A/V, e non voglio credere che la loro preparazione riguardo la gestione delle emergenze sia diversa dalla mia o da quella di un AF o BA, ok parlare male di FR, e se si puó sono il primo a farlo, ma su questo argomento per me c'é poco da discutere.
Ma infatti era chiaro il riferimento agli AV....
 

Dr Gio

Utente Registrato
@check se leggi bene il messaggio vedi che la differenza non è fra un assistente di una major e una low cost come ryanair, ma tra un assistente di volo degli anni 60 di una major e un qualunque assistente (major o low cost) dei giorni nostri....
Probabilmente i ritmi che si avevano alcuni anni fa erano diversi... penso ad alcuni miei colleghi sulla cinquantina, che raccontano come una volta il lavoro fosse molto meno estenuante di adesso. Credo che con i miei attuali ritmi non potrò arrivare nemmeno a 70 anni. Comunque è universalmente risaputo che le hostess Delta sono le più anziane in assoluto.
Credo sia importante specificare che una ragazza che nel 1967 iniziava a lavorare per la Pan Am era lontana milioni di anni luce da una che oggi inizia a lavorare per ryanair o per una qulsiasi delle "major" americane...
In italia soprattutto negli ultimi anni basta sganciare qualche migliaio di euro e ti fai il brevetto... il livellamento verso il basso ha prodotto anche questo. Credo che molti smetterebbero di fare questo lavoro ad una certa età, se fosse possibile trovare altro o starsene a casa, ma non è così. E pensare che in tantissimi ancora oggi credono che quelle che lavorano a terra siano solo le vecchie hostess di volo.
Infatti, infatti: ho iniziato questo topic riportando l'esperienza di avere incontrato una assistente di volo che andava in pensione da Delta dopo che aveva preso servizio con Panam nel 1967... 45 anni a bordo di aeromobili in giro per il mondo! l'altra a bordo dello stesso volo andava in pensione dopo 49 anni... E sembrava Miss Murple (la protagonista dei libri di Agatha Christie e dei noti telefilm)... Questo discorso ha innestato varie discussioni, ma il punto che e' stato fatto e' che fondamentalmente chi ha iniziato questo lavoro negli anni '60 viveva in un altro mondo rispetto ad oggi: le condizioni di chi inizia a lavorare oggi come AV sono molto diverse da allora e non mi stupisco, dati i cambi avvenuti nel frattempo nella societa' (allora volava una percentuale molto ridotta della societa' e volare era uno status symbol ed un lusso per pochi), la concorrenza e le regole del mercato, la deregulation avvenuta in molti stati, etc. quindi penso che chi inizia oggi abbia turni di lavoro piu' stressanti, condizioni contrattuali meno vantaggiose, e salari piu' bassi rispetto al potere reale d'acquisto. EDIT: magari nel frattempo la tecnologia degli aeromobili ha reso il lavoro piu' comodo e meno usurante (per esempio gli impianti di pressurizzazione sono migliorati molto e la rumorosita' e' calata) ma non so se questo abbia compensato gli altri elementi, forse solo in parte. Questo, per qualunque compagnia inizi a volare oggi, una major italiana, europea o americana, una regional (che spesso offrono stipendi piu' bassi) o una low cost.

Credo che questo fosse il senso anche di altri interventi da parte di altri utenti
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Infatti, infatti: ho iniziato questo topic riportando l'esperienza di avere incontrato una assistente di volo che andava in pensione da Delta dopo che aveva preso servizio con Panam nel 1967... 45 anni a bordo di aeromobili in giro per il mondo! l'altra a bordo dello stesso volo andava in pensione dopo 49 anni... E sembrava Miss Murple (la protagonista dei libri di Agatha Christie e dei noti telefilm)... Questo discorso ha innestato varie discussioni, ma il punto che e' stato fatto e' che fondamentalmente chi ha iniziato questo lavoro negli anni '60 viveva in un altro mondo rispetto ad oggi: le condizioni di chi inizia a lavorare oggi come AV sono molto diverse da allora e non mi stupisco, dati i cambi avvenuti nel frattempo nella societa' (allora volava una percentuale molto ridotta della societa' e volare era uno status symbol ed un lusso per pochi), la concorrenza e le regole del mercato, la deregulation avvenuta in molti stati, etc. quindi penso che chi inizia oggi abbia turni di lavoro piu' stressanti, condizioni contrattuali meno vantaggiose, e salari piu' bassi rispetto al potere reale d'acquisto. EDIT: magari nel frattempo la tecnologia degli aeromobili ha reso il lavoro piu' comodo e meno usurante (per esempio gli impianti di pressurizzazione sono migliorati molto e la rumorosita' e' calata) ma non so se questo abbia compensato gli altri elementi, forse solo in parte. Questo, per qualunque compagnia inizi a volare oggi, una major italiana, europea o americana, una regional (che spesso offrono stipendi piu' bassi) o una low cost.

Credo che questo fosse il senso anche di altri interventi da parte di altri utenti
"puzzava da vivo, figuramose da morto" cit.

a 49 anni d'anzianità non immagino altro ruolo che quello di "HUM" a bordo.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,072
181
padova
Quando il sistema contributivo andrà a regime, credo che andare in pensione possa diventare facoltativo, o quanto meno l'età si possa abbassare, visto che non gravi sulla comunità. Ovvio che il vitalizio sarà diverso
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
Quando il sistema contributivo andrà a regime, credo che andare in pensione possa diventare facoltativo, o quanto meno l'età si possa abbassare, visto che non gravi sulla comunità. Ovvio che il vitalizio sarà diverso
peccato che per averne uno ai limiti della decenza e soprattutto della sopravvivenza, con il contributivo a regime, si andrà in pensione a 80 anni (mai fu più appropriato dire, se Dio vuole)
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
@check se leggi bene il messaggio vedi che la differenza non è fra un assistente di una major e una low cost come ryanair, ma tra un assistente di volo degli anni 60 di una major e un qualunque assistente (major o low cost) dei giorni nostri....
esattamente! era questo il senso del mio commento. Lungi da me dividere chi lavora per una major o per una minor.... capirai! il confronto si fa tra 1967 e 2012.... tutto qui!
Poi al solito si finisce sempre a parlare male di ryanair... che avrà pure tutto il merito di aver accorciato le distanze per milioni di persone, ma di certo abbassato il livello medio di due categorie: la splendida hostess e l'affascinante passeggero.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Mi permetto di riportare parti della prefazione di un libro letto qualche tempo fa "Caffè, tè, me?" di Donald Bain....

Il libro originale è del 1967, rieditato nel 2002, da cui la prefazione:

Come molte persone che hanno volato negli anni Sessanta e Settanta, io rimpiango quei giorni spensierati: prendere l'aereo, allora, era qualcosa di speciale. Ci si vestiva in modo elegante e non sarebbe mei capitato di trovarsi seduti di fianco a un tizio senza calze, con infradito di gomma, canottiera e cappellino da baseball infilato a rovescio. Appartenevamo tutti al jet-set
...
Presto sarebbe diventato di moda criticare il cibo servito a bordo, ma allora si mangiava piuttosto bene.
sui primi jumbo 747, nella sala superiore, c'erano un pianista e un cantante
...
esisteva solo la prima classe, non importava dove ti sedessi. Era tutto di ottima qualità, ogni cosa era predisposta per accogliere passeggeri di elevato rango sociale.
E quelle hostess... erano la crème de la crème delle giovani donne: bellissime, di classe, mai un capello fuori posto, e sempre con il sorriso sulle labbra. Le compagnie aeree avevano standard elevati, e queste ragazze deliziose, brillanti ed estremamente attraenti si dimostravano sempre all'altezza della situazione: uniformi attillate senza l'ombra di una piega, guanti bianchi immacolati e cappellini portati con disinvoltura su acconciature impeccabili. Camminavano sicure negli aeroporti, in giro per il mondo, consapevoli degli sguardi ammirati che suscitavano
...
avevano un gusto speciale per l'avventura, e la loro carriera si svolgeva in aria, molto più in alto rispetto al luogo in cui ci trovavamo noi comuni mortali, immersi nelle nostre vite monotone; facevano soste in luoghi esotici, riportavano nei loro appartamentini abiti acquistati a Parigi o a Singapore, conversavano tranquillamente con le celebrità sedute a bordo, e conoscevano alla perfezione tutti i giochetti escogitati dagli uomini per far colpo su di loro.
Oggi le chiamano assistenti di volo, un termine introdotto dopo la comparsa degli assistenti di cabina.
...
Questo libro è dedicato a tutte loro, le hostess, il sogno di tanti uomini, ed è ambientato in un'epoca che a volte sembra molto lontana dai nostri tempi. Volare era sinonimo di divertimento e, perchè no, anche di fascino.
...
Vorrei dedicare qualche parola alle assistenti di volo di oggi, le hostess di una volta: grazie perchè siete sempre in prima linea quando si tratta di misure di sicurezza, sopportate i vuoti d'aria e non inveite contro i passeggeri trasandati e sudici che trascinano a bordo enormi bauli sperando di farli entrare nel vano portabagagli; grazie per la pazienza dimostrata con i piagnoni, i beoni, gli idioti che considerano le norme di sicurezza un affronto personale e, soprattutto, grazie perchè continuate a prestare servizio sugli aerei nonostante il rischio di attentati terroristici
...


Credo sia molto esplicativo...
 
Ultima modifica:

Freddy LIRF

Utente Registrato
17 Gennaio 2008
2,118
0
FCO/LIRF, Lazio.
Due lavori diversi? Stiamo scherzando? Guarda ti pago io il biglietto A/R su un volo FR con me e i miei colleghi. Poi vediamo se hai ancora il coraggio di pensare e scrivere queste cose assolutamente false! Considero il tuo commento altamente offensivo nei miei confronti e nei confronti degli altri colleghi.
Gira un video di circa 25 min su come funzionano i corsi e i primi mesi di lavoro in FR ... Il contratto te lo rinnovano in base a quanto vendi e non a quanto bravo sei, gli esami anche su argomenti importanti sono OPEN BOOK e così via ... In ogni caso speriamo di non doverlo verificare MAI !!!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nel senso che un/una AV di Meridiana o Alitalia o Iberia o Klm ed un/una di Ryanair fanno due lavori diversi ... solo le mansioni sono simili .
Dalle risposte che sono seguite sembrerebbe faccia un tantinello acqua la tua tesi.
Tutti gli IG che scrivono qui sembrano fatti con lo stampino.
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Due lavori diversi? Stiamo scherzando? Guarda ti pago io il biglietto A/R su un volo FR con me e i miei colleghi. Poi vediamo se hai ancora il coraggio di pensare e scrivere queste cose assolutamente false! Considero il tuo commento altamente offensivo nei miei confronti e nei confronti degli altri colleghi.
Il biglietto su FR me lo sono pagato più di una volta . Non ho mai visto un AV fare Pubbliche relazioni, risolvere un problema pratico ad un pax, scusarsi o spiegare i motivi di un ritardo, aiutare durante un' imbarco ... fare tutta una serie di cose che non sono nel dna e nella forma mentis alla quale devi uniformarti in FR . Avrai studiato qualcosa che ti ha consentito di avere qualcosa di simile ad una " certificazione " ? Mah ? Sinceramente me ne infischio del fatto che tu consideri il mio commento altamente offensivo . Rispetto sicuramente la persona e le sue peculiarità, non apprezzo preparazione e ambiente che FR fa respirare ai suoi pax .Naturalmente tu sarai diverso ... quindi continua a fare il tuo lavoro con orgoglio e dignità ... ma continua a lavorare sull' autobus !
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Dalle risposte che sono seguite sembrerebbe faccia un tantinello acqua la tua tesi.
Tutti gli IG che scrivono qui sembrano fatti con lo stampino.
Gli eretici esistono da sempre, alcuni sono anche stati condannati e messi al rogo ... per poi essere riabilitati secoli dopo !
Risparmia al pubblico le tue valutazioni sulle opinioni espresse da IG staff su questo forum e anziché fare il "pone fogu", l'agitatore di animi e per una volta apporta esperienze dirette, senza sentenziare ma limitandoti ad aggiungere testimonianze . Te ne saremo grati in molti , io per primo . Te ne saranno grati anche gli AAVV IG .
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Gli eretici esistono da sempre, alcuni sono anche stati condannati e messi al rogo ... per poi essere riabilitati secoli dopo !
Risparmia al pubblico le tue valutazioni sulle opinioni espresse da IG staff su questo forum e anziché fare il "pone fogu", l'agitatore di animi e per una volta apporta esperienze dirette, senza sentenziare ma limitandoti ad aggiungere testimonianze . Te ne saremo grati in molti , io per primo . Te ne saranno grati anche gli AAVV IG .
la mia esperienza diretta è che gli AV FR, nei pochi voli che ho fatto su quella compagnia, mi sono sembrati professionali, gentili e preparati come sulle altre compagnie.
sempre esperienza diretta, invece, gli IG di questo forum sono sempre stati in media, e con rare eccezioni, il peggio dell'intero forum.
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Ci conosciamo ? Non generalizzare e non buttare le cose in caciara come al solito ... esperienza diretta di volo per il giudizio su FR e invece esperienza di forum e astio preconcetto per gli IG ? E che paragone e'? Sembri confuso ...
Hai salvato la pelle solo perche' hai inserito l'incidentale " con rare eccezioni " prima della fine !
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ci conosciamo ? Non generalizzare e non buttare le cose in caciara come al solito ... esperienza diretta di volo per il giudizio su FR e invece esperienza di forum e astio preconcetto per gli IG ? E che paragone e'? Sembri confuso ...
Hai salvato la pelle solo perche' hai inserito l'incidentale " con rare eccezioni " prima della fine !
Ho salvato la pelle? Ti sentì bene?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.