Il nome del DC-8 I-DIWD?


Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Cari amici,
un aereo che sta mettendo a dura prova le mie capacità di indagine è un DC-8/43 con marche I-DIWD. Consegnato da Douglas (seriale 45631/160) ad Alitalia il 31 marzo 1962, dopo pochi mesi - per la precisione il 7 luglio 1962 - l'aereo andò purtroppo distrutto in un incidente in India, con la perdita di passeggeri ed equipaggio. Ora, il mistero di questo aereo è legato al suo nome di battesimo. La maggior parte degli aerei Alitalia - e sicuramente tutti i DC-8 - ha o ha avuto un nome proprio legato a personaggi famosi del nostro paese, località turistiche italiane oppure nomi di stelle. Tra tutti i DC-8 della flotta, il solo nome di I-DIWD manca all'appello. Qui di seguito la lista completa dei nomi assegnati ai DC-8 Alitalia:

  • I-DIWA Amerigo Vespucci
  • I-DIWB Antonio Pigafetta
  • I-DIWC Titano
  • I-DIWD (?)
  • I-DIWE Cristoforo Colombo
  • I-DIWF Antoniotto Usodimare
  • I-DIWG Luca Tarigo
  • I-DIWH Perluigi Da Palestrina
  • I-DIWI Giovanni Da Verrazzano
  • I-DIWJ Antonio Vivaldi
  • I-DIWK Giacomo Puccini
  • I-DIWL Niccolò Zeno
  • I-DIWM Ugolino Vivaldi
  • I-DIWN Giuseppe Verdi
  • I-DIWO Marco Polo
  • I-DIWP Alvise Ca' Da Mosto
  • I-DIWQ Ciclope
  • I-DIWR Niccoloso da Recco
  • I-DIWS Leone Pancaldo
  • I-DIWT Emanuele Pessagno
  • I-DIWU Giovanni Caboto
  • I-DIWV Gioacchino Rossini
  • I-DIWW Arcangelo Corelli
  • I-DIWX Luigi Cherubini
  • I-DIWY Vincenzo Bellini
  • I-DIWZ Gaetano Donizetti

Nel corso dei mesi ho notato che le uniche immagini di I-DIWD sono state messe in vendita su eBay da un collezionista americano. Ho provato a contattarlo, ma non sono riuscito ad interessarlo né ad aggiudicarmi le aste delle sue foto di I-DIWD, andate in vendita a prezzi stratosferici. Qui di seguito vi mostro un dettaglio di una delle ultime probabili immagini di I-DIWD, da dove risulta chiaramente che aveva un nome, riportato a lato del primo finestrino di destra del cockpit.

View attachment 3588

Questo nome non mi pare sia nessuno di quelli della lista pubblicata più sopra (quindi la foto dovrebbe effettivamente ritrarre I-DIWD). Per caso qualcuno sa come si chiamava questo aereo, oppure riesce ad identificare il nome scritto sulla fusoliera?

Grazie mille per il vostro aiuto!
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Cari amici,
un aereo che sta mettendo a dura prova le mie capacità di indagine è un DC-8/43 con marche I-DIWD. Consegnato da Douglas (seriale 45631/160) ad Alitalia il 31 marzo 1962, dopo pochi mesi - per la precisione il 7 luglio 1962 - l'aereo andò purtroppo distrutto in un incidente in India, con la perdita di passeggeri ed equipaggio. Ora, il mistero di questo aereo è legato al suo nome di battesimo. La maggior parte degli aerei Alitalia - e sicuramente tutti i DC-8 - ha o ha avuto un nome proprio legato a personaggi famosi del nostro paese, località turistiche italiane oppure nomi di stelle. Tra tutti i DC-8 della flotta, il solo nome di I-DIWD manca all'appello. Qui di seguito la lista completa dei nomi assegnati ai DC-8 Alitalia:

  • I-DIWA Amerigo Vespucci
  • I-DIWB Antonio Pigafetta
  • I-DIWC Titano
  • I-DIWD (?)
  • I-DIWE Cristoforo Colombo
  • I-DIWF Antoniotto Usodimare
  • I-DIWG Luca Tarigo
  • I-DIWH Perluigi Da Palestrina
  • I-DIWI Giovanni Da Verrazzano
  • I-DIWJ Antonio Vivaldi
  • I-DIWK Giacomo Puccini
  • I-DIWL Niccolò Zeno
  • I-DIWM Ugolino Vivaldi
  • I-DIWN Giuseppe Verdi
  • I-DIWO Marco Polo
  • I-DIWP Alvise Ca' Da Mosto
  • I-DIWQ Ciclope
  • I-DIWR Niccoloso da Recco
  • I-DIWS Leone Pancaldo
  • I-DIWT Emanuele Pessagno
  • I-DIWU Giovanni Caboto
  • I-DIWV Gioacchino Rossini
  • I-DIWW Arcangelo Corelli
  • I-DIWX Luigi Cherubini
  • I-DIWY Vincenzo Bellini
  • I-DIWZ Gaetano Donizetti

Nel corso dei mesi ho notato che le uniche immagini di I-DIWD sono state messe in vendita su eBay da un collezionista americano. Ho provato a contattarlo, ma non sono riuscito ad interessarlo né ad aggiudicarmi le aste delle sue foto di I-DIWD, andate in vendita a prezzi stratosferici. Qui di seguito vi mostro un dettaglio di una delle ultime probabili immagini di I-DIWD, da dove risulta chiaramente che aveva un nome, riportato a lato del primo finestrino di destra del cockpit.

View attachment 3588

Questo nome non mi pare sia nessuno di quelli della lista pubblicata più sopra (quindi la foto dovrebbe effettivamente ritrarre I-DIWD). Per caso qualcuno sa come si chiamava questo aereo, oppure riesce ad identificare il nome scritto sulla fusoliera?

Grazie mille per il vostro aiuto!
Ho provato un po con photoshop, la foto è di qualità abbastanza bassa, tuttavia mi sembra di scorgere qualcosa come "girolamo"
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Grazie per l'indicazione... Nel frattempo mi sono messo a spulciare la lista di navigatori italiani di Wikipedia. E ce n'è uno che si chiama Lanzerotto Malocello. A me pare che si adatti molto bene con l'impasto quasi illeggibile che rappresenta il nome presente sull'immagine. Tu che ne pensi?
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
E chiedere all Alitalia?
Grazie del consiglio, ma pensi veramente che non abbia già fatto ricerche? È da quasi un anno che sto raccogliendo materiale di ogni sorta sulla flotta Alitalia (e compagnie consociate) e ho anche fatto visita a ciò che resta dell'archivio storico della compagnia. Purtroppo una parte del materiale originale - che non sono in grado di quantificare, ma che stimo essere consistente - è andata perduta (al macero) o comunque dispersa (presso "appassionati" più o meno autorizzati). E apparentemente non esiste alcun documento che riporti il nome di battesimo del DC-8 in questione.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Grazie per l'indicazione... Nel frattempo mi sono messo a spulciare la lista di navigatori italiani di Wikipedia. E ce n'è uno che si chiama Lanzerotto Malocello. A me pare che si adatti molto bene con l'impasto quasi illeggibile che rappresenta il nome presente sull'immagine. Tu che ne pensi?
ci potrebbe stare per lunghezza, però mi sembra diverso il nome iniziale!!! l'immagine che hai è la più risoluta in tuo possesso immagino no?
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Grazie del consiglio, ma pensi veramente che non abbia già fatto ricerche? È da quasi un anno che sto raccogliendo materiale di ogni sorta sulla flotta Alitalia (e compagnie consociate) e ho anche fatto visita a ciò che resta dell'archivio storico della compagnia. Purtroppo una parte del materiale originale - che non sono in grado di quantificare, ma che stimo essere consistente - è andata perduta (al macero) o comunque dispersa (presso "appassionati" più o meno autorizzati). E apparentemente non esiste alcun documento che riporti il nome di battesimo del DC-8 in questione.
La mia era una domanda retorica, temevo una risposta del genere.
dove vuole andare una compagnia che cura cosi il suo passato?
Grazie a te per le ricerche, ma che pena per questa situazione
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Ho provato a fare una ricerca sull'archivio storico della stampa, nelle date corrispondenti l'incidente, si trovano un sacco di informazioni, riportavano anche le marche, ma non il nome dell'aereo.

Prova a risalire ai fascicoli dell'indagine, se esistono ancora, ma son passati 50 anni, anche la carta lasciata negli archivi, non certo a prova di umidità, si deteriora in fretta
 

Robyjet

Utente Registrato
14 Dicembre 2007
252
0
69
Fiumicino, Lazio.
Anche a me sembra di intravedere il "Girolamo"
A questo punto si potrebbe ipotizzare il nome "Girolamo Frescobaldi" (musicista, come altri nell'elenco) e di nuovo in Alitalia sull'A320 I-BIKI.
Pure supposizioni, comunque.

p.s.: complimenti per il tuo lavoro di ricerca, veramente notevole

Ciao
 

padanovolante

Utente Registrato
3 Settembre 2006
182
0
Ovest Lombardia.
Ma nella foto, da dove si capisce che si tratta veramente dell'I-DIWD ??
Io le marche di registrazione non riesco a vederle.
Comunque, il sottoscritto, ha pubblicato anni fa uno speciale sul DC-8., dedicando un capitolo agli esemplari registrati in Italia e qundi in massima parte a quelli della ex Compagnia di Bandiera.
L'ufficio stampa Alitalia dell'epoca (ora è tutta un'altra cosa), mi fornì una corposa documentazione dalla quale attingere i vari dati che mi sarebbero serviti per compilare la scheda di ogni esemplare. Per quanto riguarda l'esemplare registrato
I-DIWD, mi fu comunicato che il nome di battesimo non fu mai attribuito.
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Ma nella foto, da dove si capisce che si tratta veramente dell'I-DIWD ?? Io le marche di registrazione non riesco a vederle.
In effetti, le marche nella immagine che ho fornito sono illeggibili, ma devi sapere che la foto fa parte di una sequenza che mostra I-DIWD che rulla a NY e quindi arriva al parcheggio. Nelle due foto precedenti vendute dal collezionista su eBay (a mesi di distanza l'una dall'altra) si vedevano chiaramente le marche e l'immagine che hai visto sembra essere quella conclusiva della sequenza, che mostra stesso cielo e stesse condizioni di illuminazione delle precedenti 2. Quindi hai ragione, non sono sicuro al 100% che si tratti di I-DIWD, ma c'è solo un'ottima probabilità.

Comunque, il sottoscritto, ha pubblicato anni fa uno speciale sul DC-8., dedicando un capitolo agli esemplari registrati in Italia e qundi in massima parte a quelli della ex Compagnia di Bandiera.
Wow... È quindi possibile che tu sia Roberto Siciliano oppure Marco De Montis? Ho letto con grandissimo interesse lo speciale sul "Liner intramontabile"...

L'ufficio stampa Alitalia dell'epoca (ora è tutta un'altra cosa), mi fornì una corposa documentazione dalla quale attingere i vari dati che mi sarebbero serviti per compilare la scheda di ogni esemplare. Per quanto riguarda l'esemplare registrato I-DIWD, mi fu comunicato che il nome di battesimo non fu mai attribuito.
Eeeehhh... Altri tempi! A quest'ora la corposa documentazione sugli aerei storici è andata a finire molto probabilmente in discarica. Per quanto volenterosi, gli attuali gestori dell'archivio Alitalia devono fronteggiare una situazione che definirei eufemisticamente "complicata".

Ad ogni modo - poiché sono un "crapone" - sebbene tutte le fonti ufficiose riportino quanto hai affermato sulla non attribuzione di un nome a I-DIWD, aspetto di riuscire a trovare un'immagine dettagliata del lato destro della fusoliera di quell'aereo prima di arrendermi all'evidenza... L'unica foto di buona qualità che sono riuscito a digitalizzare dall'archivio ENAC mostra solo il lato sx dell'aereo!! :mad:
 

padanovolante

Utente Registrato
3 Settembre 2006
182
0
Ovest Lombardia.
Non insistere. Anch'io all'epoca sollevai la questione. L'allora responsabile dell'Ufficio stampa, (un amico), anch'egli non convinto della cosa, fece una ricerca dettagliata, ma l'esito fu quello che ti ho detto. In nessun documento di compagnia, risultava riportato il nome di battesimo dell'I.DIWD. Anche il dipartimento tecnico arrivò alla stessa conclusione. Uno dei documenti che mi fece avere, fu la relazione sull'incidente che all'epoca stilò la compagnia, con i relativi allegati. In esso erano indicati tutti i dati relativi all'aeromobile ed ai componenti l'equipaggio, ma non vi era minimo accenno del nome di battesimo, cosa invece riportata negli altri casi. L'aereo infatti rimase in flotta molto poco, (poco più di tre mesi) ed a quanto pare si accertò che i nomi di battesimo furono assegnati successivamente. Oltre a ciò, ti confido che possiedo un corposo archivio e guarda caso, in nessuna pubblicazione risulta riportato il nome di quell'aereo.
 
Ultima modifica:

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Grazie delle indicazioni aggiuntive, Padanovolante. Da quanto racconti, pare assodato che il DC-8 non fosse stato ancora battezzato al momento dell'incidente. Continuerò comunque a cercare immagini del lato dx, tanto per avere la certezza matematica (anche Alitalia può sbagliare...)

PS - ti ho mandato un pm
 

padanovolante

Utente Registrato
3 Settembre 2006
182
0
Ovest Lombardia.
Se allora possiedi il mio speciale sul DC8, con una lettura attenta, potrai notare che nelle foto che ritraggono i primi esemplari (pag.45, 47 e 51) dove di norma sono scritti i nomi di battesimo, non vi è nulla.
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
È con viva e vibrante soddisfazione - per citare Crozza ;) - che posso comunicarvi che il nome del DC-8 I-DIWD che nessuna fonte (nemmeno la stessa Alitalia) era sinora riuscita a confermare è:

Lanzerotto Malocello

Ne ho avuto conferma direttamente da Todd Novak, il fotografo/collezionista che possiede un'intera sequenza dell'arrivo di I-DIWD a New York e che ha potuto distintamente leggere nome e marche sulle sue foto originali.

Grazie a tutti per il supporto e i consigli!
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Molto interessante! Per caso hai copia di questa foto?
Magari... La copia migliore che ho è la stessa che ho postato all'inizio del thread. L'originale è stato venduto su eBay. Dopo mille insistenze, sono riuscito a convincere il fotografo a dare un'occhiata con un lentino alla diapositiva originale e ad identificare il nome dell'aereo.