Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

L'articolo non ha nulla di interessante, ma i commenti sono un vero "spasso".
http://www.corriere.it/economia/13_...ri-9389569e-5081-11e3-b334-d2851a3631e3.shtml
Si si e' vero, consigliatisssimo
grazie per la segnalazione
Notevole la svista incredibile dell'articolo che parla dell'interessamento della "compagnia di bandiera degli Emirati, Emirates"... senza commento...

Ma avete ragione, i commenti di questi articoli sono sempre il massimo, un top della faciloneria con cui la gente commenta notizie (tra l'altro inesatte) senza conoscere quasi nulla del tema... E cosi tra le varie perle, c'e' anche chi dice benvenuto ad Emirates (e si, ancora lei) che finalmente dara' ad Alitalia una dimensione di grande respiro, e ricorda come le fusioni sono all'ordine del giorno negli USA (cosa vera) perche' altrimenti si farebbe la fine delle moribonde compagnie europee, e cita AirFranceKLM, Lufthansa e British!!! e si, proprio le piu' moribonde in circolazione, eh?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Notevole la svista incredibile dell'articolo che parla dell'interessamento della "compagnia di bandiera degli Emirati, Emirates"... senza commento...

Ma avete ragione, i commenti di questi articoli sono sempre il massimo, un top della faciloneria con cui la gente commenta notizie (tra l'altro inesatte) senza conoscere quasi nulla del tema... E cosi tra le varie perle, c'e' anche chi dice benvenuto ad Emirates (e si, ancora lei) che finalmente dara' ad Alitalia una dimensione di grande respiro, e ricorda come le fusioni sono all'ordine del giorno negli USA (cosa vera) perche' altrimenti si farebbe la fine delle moribonde compagnie europee, e cita AirFranceKLM, Lufthansa e British!!! e si, proprio le piu' moribonde in circolazione, eh?
e questo e' il corriere economia.....
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

il fatto e' che con EY non c'e ancora nulla di seriamente ufficiale se non qualche articoletto sindacalpoliticante o qualche viaggetto della speranza
il giorno che qualcuno di loro annuncia un serio interesse con basi serie (soldi) allora cambia tutto
per ora ha la stessa consistenza dell' ipotesi Air Niugini
Personalmente ritengo irrealistico che possa uscire qualche notizia seria prima che l'attuale management avrà definitivamente firmato i necessari accordi di ristrutturazione con sindacati, banche e fornitori.
Per cominciare dicono che giovedì o venerdì saranno convocati i sindacati. Staremo a vedere.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Personalmente ritengo irrealistico che possa uscire qualche notizia seria prima che l'attuale management avrà definitivamente firmato i necessari accordi di ristrutturazione con sindacati, banche e fornitori.
Per cominciare dicono che giovedì o venerdì saranno convocati i sindacati. Staremo a vedere.
pensi che ai sindacati diranno qualcosa?
secondo me no
nelle condizioni in cui e' adesso caiaz , il taglio eventuale del personale serve solo a tirare a campare qualche mese, ma con queste prospettive la stessa gestione non ha piu' senso.
credo che i disastri italioti vadano gestiti in casa e magari fatti pagare a chi ne ha davvero le colpe, pseudo "coraggiosi" in primis.

ma credo soprattutto sarebbe assurdo rifilare a terzi qualcosa che con un minimo di buona gestione puo' servire bene a tutto il condominio europeo
aspettiamo gli eventi ma forse invece di litigare fra noi potremmo pensare a come implementare l'aviazione civile europea del 2044 partendo anche dal disastro pseudoimprenditorial sindacal politicante che e' stata Alitalia fino ad oggi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

pensi che ai sindacati diranno qualcosa?
secondo me no
nelle condizioni in cui e' adesso caiaz , il taglio eventuale del personale serve solo a tirare a campare qualche mese, ma con queste prospettive la stessa gestione non ha piu' senso.
credo che i disastri italioti vadano gestiti in casa e magari fatti pagare a chi ne ha davvero le colpe, pseudo "coraggiosi" in primis.

ma credo soprattutto sarebbe assurdo rifilare a terzi qualcosa che con un minimo di buona gestione puo' servire bene a tutto il condominio europeo
aspettiamo gli eventi ma forse invece di litigare fra noi potremmo pensare a come implementare l'aviazione civile europea del 2044 partendo anche dal disastro pseudoimprenditorial sindacal politicante che e' stata Alitalia fino ad oggi.
Scusa la brutalità, ma pensare a una "nuova" aviazione civile europea per il 2044 è pura utopia, considerando che ad oggi l'Europa è solo una "espressione geografica" (cit.).
Del resto anche i liberisti Stati Uniti ben si guardano da abbattere le barriere all'entrata nel loro mercato; hanno aderito agli accordi open skies con l'Europa e questo è quanto sono disposti a concedere.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusa la brutalità, ma pensare a una "nuova" aviazione civile europea per il 2044 è pura utopia, considerando che ad oggi l'Europa è solo una "espressione geografica" (cit.).
Del resto anche i liberisti Stati Uniti ben si guardano da abbattere le barriere all'entrata nel loro mercato; hanno aderito agli accordi open skies con l'Europa e questo è quanto sono disposti a concedere.
lo so lo so , hai ragione, ma gli stessi vincoli di governance delle partecipazioni extra -ue sono un'embrione di questa base di regolamenti.
pensavo a qualcosa di piu' evoluto
illusioni... al momento
:)
d'altlra parte davanti ad operazioni come questa hai voglia a parlare di sinergie integrazioni ..sviluppo....
megio imboscare i soldi a jersey
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il quotidiano economico Il Sole 24 ore indica che Poste Italiane ha rinviato l'assemblea durante la quale il ministero dell'Economia avrebbe dovuto autorizzare l'intervento con 75 milioni di euro nel salvataggio Alitalia.Nel frattempo c'è chi caldeggia l'intervento della compagnia degli Emirati Arabi Uniti Etihad.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il quotidiano economico Il Sole 24 ore indica che Poste Italiane ha rinviato l'assemblea durante la quale il ministero dell'Economia avrebbe dovuto autorizzare l'intervento con 75 milioni di euro nel salvataggio Alitalia.Nel frattempo c'è chi caldeggia l'intervento della compagnia degli Emirati Arabi Uniti Etihad.
Grandi!!
io pero' rimango fermo sul'opzione Air Niugini!!
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Beh......ormai sembra che questo aumento di capitale stia prendendo una brutta piega.......i pochi soldi che sono entrati,tra poco saranno già terminati......
 

EmJu

Utente Registrato
14 Luglio 2012
203
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

ROMA, 19 novembre (Reuters) - Il consigliere economico del presidente del Consiglio Enrico Letta ha detto di aver sondato i fondi sovrani degli Emirati Arabi anche su un possibile investimento in Alitalia, dopo il disimpegno del partner Air France-Klm dal recente aumento di capitale.
"Immagino che Alitalia voglia adesso individuare un partner extra-europeo", ha detto Fabrizio Pagani in un briefing alla stampa sul vertice di domani tra Italia e Francia.
"Sono stato a Dubai... si è parlato anche di investimenti in Italia, gli Emirati hanno tra i più importanti fondi sovrani del mondo. Abbiamo parlato di investimenti in un raggio il più ampio possibile", ha risposto Pagani alla domanda se abbia sondato la compagnia aerea Etihad su un possibile ingresso nel capitale di Alitalia.
la compagnia aerea alla ricerca di un partner "extra eur consigliere letta dice di aver parlato con importanti fondi emirati arabi di investimenti in italia

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N0J41UB20131119
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Che scena umiliante vedere i nostri governanti andare il giro per il mondo a cercare qualcuno che si prenda una compagnia fallita per mantenere loro i voti.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Che scena umiliante vedere i nostri governanti andare il giro per il mondo a cercare qualcuno che si prenda una compagnia fallita per mantenere loro i voti.
ma no dai, fa parte del gioco
meglio di sicuro dell'operazione coraggiosi

d'altra parte se i francoolandesi tirano il culo indietro mi pare normale che il governo cerchi di evitare il fallimento di un'azienda che anche se privata , ha riflessi molto parzialmente nazionali
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Che scena umiliante vedere i nostri governanti andare il giro per il mondo a cercare qualcuno che si prenda una compagnia fallita per mantenere loro i voti.
non sei stato presente a questo incontro quindi non so su quali basi puoi giudicare l'umiliazione
anche se tu avessi assistito al limite sarrebbe stata una scena umiliante forse per te
viaggi in giro per il mondo alla ricerca di nuovi sviluppi li fanno tutti i governanti e in tutto i continenti , figuriamoci chi ha sulle croste una compagnia come AZ
detto ciò mi sembra che coloro che hanno partecipato a questo incontro siano dei politici attuali quelli che meno basano il loro potere su sfacciate dichiarazioni iperpopulistiche alla abbiamo i capitani coraggiosi o il milione di posti di lavoro o altre corbellerie del genere che purtroppo ci inseguono da una ventina di anni
io , e ripeto io ,non ci vedo nulla di male nel cercare sbocchi ad oriente per una compagnia decotta e in crisi di liquidità come AZ
vedremo
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

ma no dai, fa parte del gioco
meglio di sicuro dell'operazione coraggiosi

d'altra parte se i francoolandesi tirano il culo indietro mi pare normale che il governo cerchi di evitare il fallimento di un'azienda che anche se privata , ha riflessi molto parzialmente nazionali
Veolia, sono mesi che tutto l'establishment sta girando da un capo all'altro del globo facendo presumibilmente proposte indecenti pur di sbolognare AZ a qualcuno, ma siccome il mondo non è così pieno di cogxioni, di solito le controparti ringraziano e salutano.
E la volta successiva che gli italiani si ripresentano, con AZ messa ancora peggio, evidentemente devono portare contropartite inconfessabili ancora maggiori, che però al momento non sono state ritenute sufficienti.
Probabilmente l'esperienza che sta subendo AF, che pur essendo stato il maggior investitore di CAI, ora viene additato come traditore, non è un bel biglietto da visita agli occhi di un futuro investitore.
Che potrebbe avere la (giusta) impressione che dopo le lodi iniziali seguite ad un eventuale investimento, arriverebbero grossi problemi non appena si provasse a modificare l'assetto incancrenito dell'azienda.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Etihad, contattata da Reuters, ha preferito non commentare.

Tuttavia, fonti degli Emirati vicine alla situazione hanno detto che la compagnia di Dubai non ha alcun interesse a investire in Alitalia.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
120
Secondo anello di Saturno
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Di dati IATA ce ne sono parecchi. Magari un pò più di precisione e/o un link non guasterebbero.

In ogni caso, l'articolo del Sussidiario sostiene il contrario: costo sedile/km=0,8c di AZ contro 1,4 di AFKL LH.
Adesso il CASK va di moda come lo SPREAD, comunque i dati appartengono ai dipartimenti HR che calcolano l'impiego medio delle macchine (6-7 tratte giornaliere), gli equipaggi necessari per le rotazioni in accordo ai limiti di lavoro ministeriali ( FTL) le " riserve operative giornaliere , i turni di riposo mensili e , aggiungo , anche le malattie del personale.

Il dato può variare in termini di " unità " ,Tipo passare a 4 crew/ macchina , oppure andare a 6 crew/ macchina.

Mi ricordo che anni fa si parlava in AZ LAI di addirittura 7 crew/ macchina.

Questi numeri non sono segreti e accomunano le compagnie aeree , così si creano gli organici dipendenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.