non vorrei dispensare "lectures", ma questo e' inglese corretto e anche sofisticato..."A storied company"... seriously!
Ma dove imparano l'Inglese questi!
non vorrei dispensare "lectures", ma questo e' inglese corretto e anche sofisticato..."A storied company"... seriously!
Ma dove imparano l'Inglese questi!
Le "grandi iniziative" di AZ....o di quell'AZ che non vorremmo piu' vedere...Alitalia ha attivato una collaborazione con la società SIT per i collegamenti via BUS tra FCO e il centro di Roma a tariffa dedicata. Presentando la carta d'imbarco si ha diritto allo sconto.
Questa me l'ero persa. La FCO-ORD sara' 2xdaily?Dal 2 maggio riprenderanno anche i voli Alitalia fra Roma e Chicago e, nel periodo giugno-settembre, la Compagnia aumenterà la propria offerta di collegamenti su questa rotta del 40%: dai 10 voli andata e ritorno alla settimana del 2014 ai 14 di quest’anno.
3467 fino al 16 maggioQuesta me l'ero persa. La FCO-ORD sara' 2xdaily?
Anch'io la intendo allo stesso modo, anche perchè la FCO-ORD di AZ non aveva un 10xw nella S14.no intendono credo lax + fco = 14xw
Dal 2 maggio riprenderanno anche i voli Alitalia fra Roma e Chicago e, nel periodo giugno-settembre, la Compagnia aumenterà la propria offerta di collegamenti su questa rotta del 40%: dai 10 voli andata e ritorno alla settimana del 2014 ai 14 di quest’anno.
Ora ho capito. Grazie.Intendono 10 voli alla settimana = 5 andate e 5 ritorni, pietoso stile Ryanair per intenderci.
FCO-ORD da 5 frequenze (S14) passa a daily. quind dai 10 a/r a 14. Quei 2 voli in piu' a settimana rappresentano un +40%Anch'io la intendo allo stesso modo, anche perchè la FCO-ORD di AZ non aveva un 10xw nella S14.
Credo di capire che sarà FCO-LAX 1xd e FCO-ORD 1xd.
Il grande vantaggio di Ryan, Easy e Volotea (in parte) è che la gente le PERCEPISCE come LC, anche se poi, a vedere bene, nel 50-60% dei casi non lo sono affatto.
Il punto è che la "massa" è convinta che FR e compagnia bella siano sempre e comunque più economiche di una legacy e 9 su 10 non si degnano nemmeno di confrontare i prezzi con altre compagnie, pensando "se Ryanair mi costa 89€ di sicuro Alitalia mi farà pagare il doppio" anche se poi a ben vedere magari i prezzi di AZ sono la metà.
Di rimando l'italiano medio, quando prenota un biglietto con AZ, AF ecc. non si degna minimamente di capire perché ha pagato solo 50€ per un volo a/r Milano-Catania, e pretende -solo perché non si imbarca su un aereo con un'arpa- di portare gratis 8 bagagli a mano e 10 bauli in stiva.
Non avrei con lectures. Ho controllato. Storied vuol direnon vorrei dispensare "lectures", ma questo e' inglese corretto e anche sofisticato...
Con riferimento al sottolinato.Il grande vantaggio di Ryan, Easy e Volotea (in parte) è che la gente le PERCEPISCE come LC, anche se poi, a vedere bene, nel 50-60% dei casi non lo sono affatto.
Il punto è che la "massa" è convinta che FR e compagnia bella siano sempre e comunque più economiche di una legacy e 9 su 10 non si degnano nemmeno di confrontare i prezzi con altre compagnie, pensando "se Ryanair mi costa 89€ di sicuro Alitalia mi farà pagare il doppio" anche se poi a ben vedere magari i prezzi di AZ sono la metà.
Di rimando l'italiano medio, quando prenota un biglietto con AZ, AF ecc. non si degna minimamente di capire perché ha pagato solo 50€ per un volo a/r Milano-Catania, e pretende -solo perché non si imbarca su un aereo con un'arpa- di portare gratis 8 bagagli a mano e 10 bauli in stiva.
Da notareAverage ticket price including fees (£)
Pegasus Airlines 53.41
Wizz Air 64.02
Blue Air 69.69
Ryanair 70.53
easyJet 76.05
Air One 76.92
Eurolot 82.03
Volotea 87.69
Vueling 91.29
flybe 94.53
Meridiana 102.50
germanwings 104.54
Transavia 111.61
airBaltic 118.53
HOP! 118.86
Norwegian Air Shuttle 120.62
Monarch Airlines 134.80
Jet2 139.84
WOW air 160.08
Fly Thomas Cook 174.76
Vuol dire anche "having an interesting history : celebrated in story or history" e "celebrated in or associated with stories or legends". Non è sbagliato, ma come dici tu forse non è nemmeno l'espressione più adatta se si vuole tradurre "storica" nel senso di "dalla lunga storia"Non avrei con lectures. Ho controllato. Storied vuol dire
decorated with designs representing scenes from story or history <a storied tapestry>
Non mi sembra sia la traduzione di "compagnia storica"
mah, sai, secondo me queste statistiche lasciano il tempo che trovano: dipendono infatti fortemente su quali rotte una compagnia vola, le distanze percorse (molte compagnie hanno un mix di voli piu' lunghi, perche' compararli con un Milano-Roma, per dire?) se si vuole il bagaglio in stiva o no (c'e' a chi serve, e FR diventa piu' costosa, o chi va bene con solo il trolley a mano, e preferisce una LC), e poi ancora da che aeroporto si vuole volare (se io vivo in centro a Milano, forse preferisco spendere dieci euro in piu' e andare a Linate, anziche' impazzire per arrivare a Bergamo? Viceversa, se vivo a Bergamo, sarebbe piu' costoso considerando i costi "door to door" viaggiare partendo da Linate...), etc.Con riferimento al sottolinato.
Come si fa a fare una affermazione del genere? C'è un po' di statistica sotto oppure c'è un' idea personale venduta per statistica?
Io Prendo molto spesso la Milano-Napoli e viaggio il 90% alitalia perchè, per ancora pochi mesi, posso usufruire di una tariffa di 98€ a/r e sovente il solo raffronto di costi, a prescindere dalla mia simpatia per alitalia, è a favore della prima. Ma purtroppo il caso di un viaggiatore su x milioni non fa statistica.
Se vuoi prendere in considerazione le simulazioni di seguito c'è un elenco fatto da WhichAirline.com nel 2013 su un campione di 300.000 voli (e gia la cosa è abbastanza parziale)
Da notare
*il confronto tra le lowcost non appartenenti a gruppi e le low cost appartenenti ai gruppi delle Major
*il piazzamento delle italiane (una defunta e l' altra in crisi)
Se volessi guardare le tariffe globali medie annue basta prendere la tariffa media e aggiungere il costo del bagaglio.
Per Ryanair Fanno 46€ (viaggio) + 20€(costo medio bagaglio)= 66€
Secondo un analisi capa, poi, le tariffe medie praticate in europa erano di 121€ per il gruppo lufthansa (comprese le sue lc) e 151€ per il gruppo AFKLM (comprese le sue lc)
Quindi quel 50-60% non sta in piedi e probabilmente l' italiano medio lo sa.
Non vorrei insistere ma invece significa proprio compagnia con una storia gloriosa.Non avrei con lectures. Ho controllato. Storied vuol dire
decorated with designs representing scenes from story or history <a storied tapestry>
Non mi sembra sia la traduzione di "compagnia storica"
Beh io ho molte esperienze simili. Alitalia salva spesso il mio portafogli sulla milano-napoli perche posso usufruire (ancora per poco ahime) della tariffa giovani. Ed infatti il 90% viaggio delle volte viaggio alitalia perche è di gran lunga piu conveniente. MA questo non mi permette di generalizzare perche io rappresento 1 viaggiatore su x milioni. Ne restano altri x-1 milioni che compongono la media. E la media la ottieni appunto calcolando le tariffe medie all' interno di una determinata area.Esempio personale a riguardo di quello che diceva MalboroLi, qualche tempo fa dovevo fare un Londra-Bari, ed un po' sotto data ho comprato AZ che e' risultata di gran lunga migliore come costo, via FCO, che il diretto di FR che era ben costoso. Quando qualche conoscente in Italia mi ha chiesto "ah, hai preso Ryanair?" ed io ho risposto che avevo volato AZ, mi hanno guardato un po' sorpreso come se fossi uno snob che non voleva utilizzare le low-cost, quando in realta' non solo avevo risparmiato, ma cosi facendo mi portavo il bagaglio in stiva senza problemi, ed andavo al comodo London City (per dove ero diretto) rispetto allo scomodo Stansted... ma nell'immaginario collettivo, FR e' quella economica!![]()