Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Segnalo che I-AIGJ è volato a Napoli da MXP il giorno 5 Febbraio e da li non è più ripartito... Manutenzione ordinaria?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana diventa Air Italy e potenzia la flotta per puntare sul lungo raggio

Novità in casa Meridiana, secondo vettore italiano con 2,6 milioni di passeggeri e 392 milioni di fatturato: dal primo marzo all'interno del gruppo nascerà un unico vettore, frutto del conferimento in Meridiana Fly del ramo d'azienda di Air Italy.

A giorni, il 19, sarà ufficializzato il nuovo brand, che sarà quasi sicuramente Air Italy, e sarà svelata la nuova livrea. È facilmente immaginabile che sfrutterà il tricolore per meglio posizionarsi sul mercato internazionale. Altre le novità attese: la nomina di un nuovo amministratore delegato, che quasi certamente sarà straniero (si parla di un ex manager Air Berlin) e il varo ufficiale del piano industriale, sul quale nel tempo sono trapelate varie indiscrezioni, mai confermate dall'azienda.
Dopo l'arrivo del socio forte Qatar Airways con il 49% del capitale (il 51% è detenuto dall'Aga Khan, replicando così il modello sperimentato da Etihad e Alitalia), la compagnia sarda sta cambiando pelle. Al di là di marchio e livrea, è in programma un radicale rinnovamento della flotta per creare quella massa critica di offerta che permetta di sviluppare un modello, per quando possibile, di hub and spoke. Gli attuali 15 aerei (4 di lungo raggio) dovrebbero sempre stando a indiscrezioni e ad auspici dichiarati dello stesso Al Backer, numero uno di Qatar Airways diventare 50, di cui 20 di lungo raggio.
Malpensa dovrebbe diventare la sola base dell'intera compagnia. Intanto sono stati annunciati due nuovi collegamenti strategici, da giugno, per New York e Miami, mentre continueranno a restare attivi quelli con Avana, Shenzen, Zanzibar e Mombasa, più Mosca, Cairo, Accra, Lagos e Dakar. Interessanti i nuovi voli di feederaggio: a maggio 3 al giorno da Roma verso Malpensa, 2 da Napoli, Palermo, prossimamente Catania, Lamezia e Olbia. A Linate dovrebbero restare solo i collegamenti della continuità territoriale con la Sardegna (Olbia).
In attesa dei nuovi Boeing, la flotta sarà rafforzata con l'affitto di alcuni velivoli messi a disposizione dal nuovo socio arabo: in arrivo tre Boeing 737 e un numero ancora imprecisato di Airbus 330.

http://www.ilgiornale.it/news/econo...ly-e-potenzia-flotta-puntare-sul-1493845.html
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
Parzialmente OT

Il giornalismo italiano...

Il titolo: "Meridiana diventa Air Italy e potenzia la flotta per puntare sul lungo raggio" - la sintassi da l'idea di una certezza


Il testo : "...sarà ufficializzato il nuovo brand, che sarà quasi sicuramente Air Italy..." - lascia un margine di dubbio. In altre parole, chi scrive non ha la certezza del cambio del nome. E' solo una sua opinione.

Stride solo a me?

Fine OT Parziale
 

Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Sì, ma è frequente che succeda, chi scrive il titolo non è la stessa persona che scrive l'articolo, che io sappia.

Comunque è un peccato, secondo me Meridiana era un bel nome, Air Italy è la cosa più banale di questo mondo. Ci sta comunque che si voglia dare un taglio col passato, anche perché Meridiana è associata molto alla Sardegna mentre la nuova compagnia sarà cosa molto diversa.
Della livrea non credo se ne sentirà la mancanza invece, a meno che non partoriscano un vero obrobrio.
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
Meridiana diventa Air Italy e potenzia la flotta per puntare sul lungo raggio

Novità in casa Meridiana, secondo vettore italiano con 2,6 milioni di passeggeri e 392 milioni di fatturato: dal primo marzo all'interno del gruppo nascerà un unico vettore, frutto del conferimento in Meridiana Fly del ramo d'azienda di Air Italy.

A giorni, il 19, sarà ufficializzato il nuovo brand, che sarà quasi sicuramente Air Italy, e sarà svelata la nuova livrea. È facilmente immaginabile che sfrutterà il tricolore per meglio posizionarsi sul mercato internazionale. Altre le novità attese: la nomina di un nuovo amministratore delegato, che quasi certamente sarà straniero (si parla di un ex manager Air Berlin) e il varo ufficiale del piano industriale, sul quale nel tempo sono trapelate varie indiscrezioni, mai confermate dall'azienda.
Dopo l'arrivo del socio forte Qatar Airways con il 49% del capitale (il 51% è detenuto dall'Aga Khan, replicando così il modello sperimentato da Etihad e Alitalia), la compagnia sarda sta cambiando pelle. Al di là di marchio e livrea, è in programma un radicale rinnovamento della flotta per creare quella massa critica di offerta che permetta di sviluppare un modello, per quando possibile, di hub and spoke. Gli attuali 15 aerei (4 di lungo raggio) dovrebbero sempre stando a indiscrezioni e ad auspici dichiarati dello stesso Al Backer, numero uno di Qatar Airways diventare 50, di cui 20 di lungo raggio.
Malpensa dovrebbe diventare la sola base dell'intera compagnia. Intanto sono stati annunciati due nuovi collegamenti strategici, da giugno, per New York e Miami, mentre continueranno a restare attivi quelli con Avana, Shenzen, Zanzibar e Mombasa, più Mosca, Cairo, Accra, Lagos e Dakar. Interessanti i nuovi voli di feederaggio: a maggio 3 al giorno da Roma verso Malpensa, 2 da Napoli, Palermo, prossimamente Catania, Lamezia e Olbia. A Linate dovrebbero restare solo i collegamenti della continuità territoriale con la Sardegna (Olbia).
In attesa dei nuovi Boeing, la flotta sarà rafforzata con l'affitto di alcuni velivoli messi a disposizione dal nuovo socio arabo: in arrivo tre Boeing 737 e un numero ancora imprecisato di Airbus 330.

http://www.ilgiornale.it/news/econo...ly-e-potenzia-flotta-puntare-sul-1493845.html
Ancora troppi condizionali e forse. Con una conferenza in data 19 credo che le decisioni siano per lo più prese e l’articolo non fa altro che fare un po’ un remix di voci di queste settimane. Per cui meglio attendere. Certo, ciascuno ha le proprie preferenze su livrea, nome e via discorrendo. Ma qui c’è una strategia totalmente da rifare ragione per cui alla fine livrea e nome poco cambierà. Certo una bella livrea non guasterebbe ai nostri occhi. Ma qui si parla di ben altro, avere 40/50 aerei non è certo come avere i 12/13 attuali con età media altina (soprattutto i 763). Attendiamo il 19 e vediamo cosa tira fuori Al Baker.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Meridiana è un nome di "importazione ", traslato in italia, ad inizio anni 90, dall'Aga khan, migrato dalla Spagna ,come fusione di 2 Compagnie Spagnole.

Non è mai stato un nome indentitario , (lo era invece Alisarda ) meno che mai lo è stato l'improbabile Meridianafly, come sunto di 2 Compagnie Meridiana ed Eurofly.

Se adesso vogliono cambiare , che ben venga ,idem per la livrea
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,393
229
Chia
Ancora troppi condizionali e forse. Con una conferenza in data 19 credo che le decisioni siano per lo più prese e l’articolo non fa altro che fare un po’ un remix di voci di queste settimane. Per cui meglio attendere. Certo, ciascuno ha le proprie preferenze su livrea, nome e via discorrendo. Ma qui c’è una strategia totalmente da rifare ragione per cui alla fine livrea e nome poco cambierà. Certo una bella livrea non guasterebbe ai nostri occhi. Ma qui si parla di ben altro, avere 40/50 aerei non è certo come avere i 12/13 attuali con età media altina (soprattutto i 763). Attendiamo il 19 e vediamo cosa tira fuori Al Baker.
Hai ragione sull'aspettare . Per quanto riguarda i se infatti ero convinto che lasciassero più attività su LIN .....Ma ormai ci siamo!
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
invece Blu Panorama o Volare o Alpi Eagles sono/sono stati i belli ?

Per non parlare dei mitici Gandalf o Minerva..........?

Manca solo Pincopallo airways e CiccioFormaggio ailrine e poi li abbiamo tutti... ( intanto è in arrivo Ernesto....)
Da un senior member ci si aspetta qualcosa di più ..... dài , suvvia ... non scadermi nelle solite chiacchere da bar....
D'altra parte hanno già cominciato a parlare di livrea, argomenti molto più interessanti al confronto dei nomi delle compagnie aeree italiane fallite !
Scommetto che fra poco si inizierà a fantasticare su pitch e IFE della Nuova AirItaly....
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Da un senior member ci si aspetta qualcosa di più ..... dài , suvvia ... non scadermi nelle solite chiacchere da bar....
D'altra parte hanno già cominciato a parlare di livrea, argomenti molto più interessanti al confronto dei nomi delle compagnie aeree italiane fallite !
Scommetto che fra poco si inizierà a fantasticare su pitch e IFE della Nuova AirItaly....
Stavo ironizzando sulla ipotetica mancanza di fantasia circa il nome della Compagnia .

Ma come si dovrebbe chiamare una Compagnia ?

in Italia abbiamo dei "ridicoli", abbiamo avuto degli "inimmaginabili" degni del peggior genio italico, e adesso diventa banale il futuro nome di Meridiana ?

che ben venga Air Italy e che ben venga una nuova livrea, che ben venga il richiamo al tricolore , comunque esso venga proposto.

aspettiamo 5 giorni e poi si vedrà.

C'è un mondo (speriamo grande ) oltre il triste orizzonte attuale del trasporto aereo italiano.
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
872
231
Ho volato meridiana domenica, mxp lrm, con un 67 air italy ed e' stato terrificante ( seguira' tr).
La cosa che mi ha lasciato basito e' stato il servizio, sembrava che l equipaggio fosse infastidito dal fatto di dover lavorare un oretta delle dieci da fare in volo.
Mai visto un livello di scazzo simile, tra bicchieri quasi lanciati ai pax e divise alla "sevogliamo".
Ne avranno da lavorare se vogliono riportare il livello a uno standard ( non dico buono).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.