LH243
Utente Registrato
Capi di imputazione multipli ahimè: maglione femminile, panciotto maschile e grembiule per il servizio ricalcano tutti lo stesso stile.Relativamente al maglione invece, spero che Flyking possa essere chiamato in sede civile e penale a dar conto delle immagini inguardabili di cui al post 26.
Essendo persona perbene e di intelligenza sopra la media, mi offro di testimoniare a suo favore.
Ma l'obbrobrio della vista dei maglioni che ha postato depongono per una sua condanna immediata e non appellabile in secondo grado.
:super:Capi di imputazione multipli ahimè: maglione femminile, panciotto maschile e grembiule per il servizio ricalcano tutti lo stesso stile.
Ps: cerco avvocato mediamente bravo (anche neoabilitato)
La base è spettacolare!Meglio di quella attuale, ma mi domando se alla presentazione non abbiano messo in sottofondo questo video. Quel maglione andrà a ruba a Hoxton.
Scelta coerente con il ritorno di Alitalia sotto il vessillo dello stato. È un chiaro messaggio subliminale, rinforzato dalla sensazione di déjà vu fornito dal taglio delle divise.
Ferma il mondo.A titolo personale, direi che è quantomeno evidente il fatto che sia un lavoro a costo Zero.
Il gusto è sacrosantamente soggettivo, però, al di là dei maglioni di sapore vintage-natalizio, veder utilizzare un logo andato in pensione 12 anni fa (su per giù), per di più così reiteratamente, lascia l’amaro in bocca sia sull’operato della stilista (che utilizza quello corretto per la serie commerciale), sia per la comparto dirigenziale (che non ha notato/non ha voluto notare l’errore).Il dubbio è solo sul risultato. Qui la faccenda si fa complicata. Il gusto estetico è (forse) soggettivo, ma vi sono elementi oggettivi che portano a determinate conclusioni (io ho volgarmente utilizzato il termine 'pijama' per esprimere il concetto).
Come scelta è decisamente cafonal, stile le scritte cubitali ARMANI e relativo logo sparsi ovunque sul capoLa stilista ha usato il logo Alitalia come motivo di una collezione https://www.albertaferretti.com/it/alberta-ferretti/mood/alitalia_section
Secondo me niente male per Alitalia: un sacco di visibilità e pubblicità (oggi Chiara Ferragni indossava uno di questi capi). Io sono positivo e anche il golf nel suo non mi dispiace!
Beh, abbiamo capito come pagheranno le nuove divise (420€ a felpa)La stilista ha usato il logo Alitalia come motivo di una collezione https://www.albertaferretti.com/it/alberta-ferretti/mood/alitalia_section
Secondo me niente male per Alitalia: un sacco di visibilità e pubblicità (oggi Chiara Ferragni indossava uno di questi capi). Io sono positivo e anche il golf nel suo non mi dispiace!