Toccherà aprire un thread con l'elenco delle birre offerte sospeseCompilato il form online venerdì e stamattina ho avuto la mail di conferma dove mi hanno confermato il rimborso.![]()
In effetti è tutto un rimborso in questo periodo. Da quel che vedo le low-cost (ryan ed easy) pagano senza fiatare e rapidamente attraverso web form. IB a me ed alla White woman ce la sta facendo sudare!Toccherà aprire un thread con l'elenco delle birre offerte sospese:very_drunk:
+1 Birra anche per me...Compilato il form online venerdì e stamattina ho avuto la mail di conferma dove mi hanno confermato il rimborso.![]()
:super: hai ragioneToccherà aprire un thread con l'elenco delle birre offerte sospese:very_drunk:
pagato 88€ e il rimborso 250€Per curiosità, tra prezzo del biglietto e compensazione ricevuta, quanta differenza c'era?
Meglio che taccia.pagato 88€ e il rimborso 250€
Non tacere, è un sacrosanto diritto. Se prendo l'autostrada è per fare prima e se faccio coda tu ente devi fare in modo che non succeda. Non accettare troppe auto. Se c'è un incidente non accettare più auto...invece spesso se la cava con un generico code...Faccio l'esempio di ieri in A4. Incidente con uscita obbligatoria al casello x...peccato che al al casello precedente accettava ancora auto che sarebbero uscite dopo 7-10km in una lunga coda di passione...pur di farti pagare il pedaggio.Meglio che taccia.
Chissà quanto dovrebbe rimborsare l'ente che gestisce le autostrade, quando si rimane in coda per quattro giorni.
Per lo stesso motivo che ti illustro con un esempio. Vado spesso in Croazia e per andare in Istria si può scegliere di usare l'autostrada slovena e pagare 15€ di pedaggio settimanale (valido per tutta la rete) oppure fare la statale a costo 0 e viaggiare a 2km/h. Non hai idea delle richieste di come evitare l'autostrada per non pagare il balzello. Quando faccio presente che fino a Trieste hanno pagato 15€ di pedaggio solo andata tutto tace...per quale motivo ci si indigna per due o quattro ore di ritardo, tanto da scatenare leggi universali, sapendo di pagare, appunto, una cifra ridicola?
me sa che non ho capito...Per lo stesso motivo che ti illustro con un esempio. Vado spesso in Croazia e per andare in Istria si può scegliere di usare l'autostrada slovena e pagare 15€ di pedaggio settimanale (valido per tutta la rete) oppure fare la statale a costo 0 e viaggiare a 2km/h. Non hai idea delle richieste di come evitare l'autostrada per non pagare il balzello. Quando faccio presente che fino a Trieste hanno pagato 15€ di pedaggio solo andata tutto tace...
Da un lato pagano fior di quattrini senza fiatare dall'altro si lamentano per nulla. Per l'aereo si grida allo scandalo per i ritardo per l'autostrada capita...me sa che non ho capito...![]()
Perplessità quantomeno condivisibile.A me sta cosa comunque mi perplime sempre assai.
Se viaggiare in poco tempo, contro le calende greche che altrimenti saresti obbligato a considerare, alla fine costa meno di una corriera o di un treno locale, questa sproporzione tra mantenimento dei servizi da classe elitaria e tariffe ridicole, ha ancora fondamento?
Perché l'aereo deve garantire puntualità pena compensazioni severe, mentre tutto il resto se la cava senza patemi?
Se il viaggiare per aria è stato sdoganato ed ampliato alle masse (quando invece dovrebbe costare - come una volta - uno stipendio andare da nord a sud in un'ora), per quale motivo ci si indigna per due o quattro ore di ritardo, tanto da scatenare leggi universali, sapendo di pagare, appunto, una cifra ridicola?