Consegne e notizie sugli A380


13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
FlightGlobal ha pubblicato un'intervista a Tim Clark di Emirates in cui si e' parlato di A380. Le notizie sono persino peggio di quanto non mi aspettassi.

Two A380s have been withdrawn from service at Dubai World Central (DWC) airport and will be used as a spares source for the operational fleet, says Clark.
“We are in the process of [starting A380 retirements]. Two have been deactivated. They are under retirement because we’ve got a major overhaul coming up and it’s best to take the old aircraft out – they’re all written down – and take the gear off them rather than buy a $25 million main landing gear. I need two, possibly three, to meet that [overhaul] requirement.”
Prendere un aereo con meno di 10 anni a pezzi per levargli il landing gear... mai visto.

Quanti ne rimarranno in futuro?

This aircraft will still be flying in Emirates in 2035. The fleet will stabilise at about 115…and then probably go down to about 90-100 by the middle of the next decade. So, the A380 will remain a major component of our fleet mix for the next 15 years at least...
Mercato dell'usato?

“Clearly, the demand in the secondhand market isn’t there. So when we’ve got the life out of the aircraft that we had planned – in fact we’re extending them by a couple of years – we’re indifferent to what happens to them in the sense that we don’t have any value left in them and we don’t have to take any write-downs."
Un'ultima nota sugli interni:

Meanwhile, with the demise of its large contract for additional A380s, Emirates has dropped plans to install its new first-class suites into the aircraft, says Clark. However, the airline will introduce premium-economy cabins on the A380 in November next year.​

Di conseguenza, parrebbe che - a meno di cambiamenti - gli A380 terranno gli interni attuali ad libitum. Ed e' vero che F e Business sono comunque al passo coi tempi, pur avendo (secondo me) un decor orripilante, pero' immaginavo che ci sarebbero stati dei cambiamenti se non altro a medio termine. Qualcuno sa che tipo di J e di F arrivera' sui nuovi 350 e 330neo?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Foto del primo A380 QF riconfigurato (Cirium/FG)

PICTURES: Qantas accepts first reconfigured A380

The first Qantas Airbus A380 featuring an upgraded cabin will re-enter service on 2 October on the London-Singapore-Sydney route.
Key parts of the upgrade include replacing the Skybed business class seats with the Qantas Business Suite, which features a 1-2-1 layout and is aligned with the hard product offered on its Boeing 787-9s. The total number of business seats increases by six to 70.


New business class seats on Qantas A380

New premium economy seats have also been fitted to the aircraft, taking the count in that cabin from 45 to 60, while the economy seat count has reduced by 30 to 341.


Premium economy seats on upgraded Qantas A380

Qantas has also made some changes to the cushioning in its 14 first class suites, and installed larger in-flight entertainment screens. Improvements have also been made to the lounge area on the aircraft's upper deck.


Refreshed lounge area

Including the first aircraft (MSN 063), three A380s are scheduled to complete the eight-week upgrade this year. All 12 of its A380s will be upgraded by the end of 2020.
"Working with Airbus, we’ve been able to use the cabin space more efficiently and improve the economics of the aircraft while also providing a better experience in every part of the aircraft," says Qantas chief executive Alan Joyce.

"By the end of this upgrade, we’ll have next-generation seating across our entire long-haul fleet of A380s, A330s and 787s."

 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,561
3,460
su e giu' sull'atlantico...
Gran bella roba, chapeau!
Questa idea un po' oriental-british-retro' di far sembrare la cabina J un salottino da the, col legno, tessuti caldi e tonalita' di colori riposanti per gli occhi mi piace davvero tanto; mio malgrado la preferisco ai toni scuri-blu-grigi (over-plasticati) de noantri!
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
Qantas, Swiss e SAS hanno - almeno a vederle in foto, che' son troppo barbone per vedere altrimenti - dei gran begli interni sui loro nuovi aerei.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,757
1,691
Gran bella roba, chapeau!
Questa idea un po' oriental-british-retro' di far sembrare la cabina J un salottino da the, col legno, tessuti caldi e tonalita' di colori riposanti per gli occhi mi piace davvero tanto; mio malgrado la preferisco ai toni scuri-blu-grigi (over-plasticati) de noantri!
Qantas è veramente al top cpme style, concordo con te, anche a me piace molto.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,623
4,739
Milano
Prodotto molto bello, l'unico dubbio è sull'elevato numero di posti in F, dove la tendenza è quella di ridurre le sedute, se non togliere del tutto la classe.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,991
304
Canada
Prodotto molto bello, l'unico dubbio è sull'elevato numero di posti in F, dove la tendenza è quella di ridurre le sedute, se non togliere del tutto la classe.
Interessante - intuitivamente si dovrebbe pensare che le rotte di lungo raggio servite da QF abbiano un mercato per la prima classe. Magari non è così, visto che sicuramente loro hanno molti più dati di noi per poter giudicare.
I motivi quindi potrebbero essere da ricercare in:
- differenza tra Business e First che non giustifica un prodotto specifico per la First
- Margini della First inferiori alle altre classi che suggeriscono una stragegia più focalizzata alle classi più profittevoli

Qualcuno ne sa di più?
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
I posti in First rimangono invariati (14). Hanno solo cambiato rivestimenti a schermo.

I posti in business passano da 64 a 70. Nuovi sedili, tutti con accesso al corridoio.

I posti in premium economy passano da 35 a 60. Nuovi sedili, e tutta la parte posteriore dell'upper deck in PY. Prima c'erano anche 30 posti in economy. Inoltre, hanno disattivato l'ulima posta posteriore a destra.

Qui ci sono le due seat maps.
https://www.qantas.com/au/en/qantas-experience/onboard/seat-maps/airbus-380.html

Volero' con L'A380 a Novembre in PY con bid per business. Spero di prendere l'aereo configurato in uno dei due voli.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Ben Smith, CEO Air France, 5 novembre 2019:

Yet there are a lot of negative sides to the A380, as Smith highlighted that the Superjumbo is “the poorest operated aircraft in the fleet”. “We have an enormous amount of delays on this aircraft – this fleet has the highest rate of cancellations, so getting these aircraft out sooner than later is going to help the operations at Air France”.

https://www.aerotime.aero/rytis.ber...-smith?utm_source=newsletter&utm_medium=email
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
Questa non me la bevo. Nessun’altra compagnia dice cose simili sul 380. In BA il 380 è stato l’aereo che ha raggiunto il target di tech dispatch reliability più in fretta di qualsiasi altro aereo di nuova introduzione. Se Air France ha problemi col 380 è perché hanno problemi a gestirlo, non perchè la macchina non va bene.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Il punto di vista di Tim Clark sul 380 e sui (presunti) errori delle altre compagnie nella pianificazione

https://onemileatatime.com/emirates-president-a380-comments/
Voglio sperare che Clark non abbia veramente raccontato che a differenza dei concorrenti in EK con l’A380 ci fanno soldi perché 1- ne hanno comprati cento e invece gli altri solo una decina 2- Loro hanno le docce nei bagni di F/J e quindi la gente si strappa di mano le classi premium (dopo 10 anni!) pur di potersi lavare l’ombelico a 36000ft.

Manco Andrea Dipré oserebbe tanto.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,047
3,426
Voglio sperare che Clark non abbia veramente raccontato che a differenza dei concorrenti in EK con l’A380 ci fanno soldi perché 1- ne hanno comprati cento e invece gli altri solo una decina 2- Loro hanno le docce nei bagni di F/J e quindi la gente si strappa di mano le classi premium (dopo 10 anni!) pur di potersi lavare l’ombelico a 36000ft.

Manco Andrea Dipré oserebbe tanto.
Da qualche parte lessi che EK aveva ottenuto i 380 scontati del 75%. Se fosse vero, si spigherebbe meglio la capacità di EK di ottenere buoni risultati dal bestione.