Io amo l'Italia e volo Alitalia


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
c'è una sostanziosa fetta di personale AZ a tutti i livelli che compie egregiamente il proprio dovere...
Ce n'è un altro gruppo che però non risponde al cellulare e agli SMS!!! :) (aggiungerei la faccina delle bastonate ma non la trovo ancora nella nuova interfaccia)
 

Frequent Flyer

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
364
0
.
direi che mancano altre basi.
la maggior parte delle aziende che ha voluto incrementare la propria customer satisfation ha cambiato la struttura stipendi del proprio personale trasformandone una parte in variabile. in generale si va da un -10 ad un + 10%
In queste aziende si fanno dei customer survey molto forti e girano ispettori a manetta che si fingono clienti, i survey vengono gestiti da aziende di provata fedeltà e non corruttibili e influenzano almeno il 50% di quel variabile, il resto dipende dai risultati economici di gruppo, di unit ecc.... e dai risultati oggettivi.
Nelle aziende più spiccate tipo la Cisco USA i peggiori dipendenti lasciano l'azienda a fine anno.
E vi assicuro che le cose sono cambiate in queste aziende.

purtroppo tutto cio' non è possibile in Italia; il mercato del lavoro, nonostante si sbandieri la flessibilità, è tutt'altro che flessibile e il merito non puo' venire premiato, cosi' come il demerito non puo' venire punito.
i contratti sono blindati, si ricorre sempre di piu' al precariato come strumento per garantire flessibilità, a discapito ovviamente della qualità del lavoro che è elemento determinante nella customer satisfaction.
che io lavori o che non lavori, poco importa... tanto lo stipendio è sempre il medesimo!
in AZ si è stati pronti a salire sulle barricate per difendere alcuni privilegi, mentre nulla si è fatto per premiare le professionalità e l'impegno di coloro i quali nel loro lavoro credono e che credono soprattutto nelle potenzialità dell'azienda per cui lavorano; e nulla è stato fatto per difendere i precari, molto spesso proprio quelli che rappresentano la front line nei confronti della clientela
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
OT

chissà se dirà anche: "io amo la sanità italiana, e vado in ospedale a Catania".
(Catania è meramente ad uso rimistico, spero non si offendano i catanesi)
Guarda che lo dice davvero dal momento che il suo medico personale è il sindaco di Catania (adesso dimmissionario perchè eletto al parlamento).
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
In AF invece la musica è fin troppo simile a quella di AZ: pressapochissimo, errori, complicazioni ed un hub che "se lo eviti" e "se lo conosci non ti uccide".
Balle. O sei in malafede oppure hai volato davvero poco con AF e parli tanto per parlare. E poi basta con sta storia del CDG, qualche casino ci sarà pure ma non è assolutamente come lo descrivi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Cityhopper

Utente Registrato
9 Maggio 2007
84
0
BOLOGNA.
io invece amo l'Italia ma non volo Alitalia!
e per un motivo molto semplice: AZ ha avuto la splendida occasione, di marketing e di advertising, di essere ambasciatrice dello stile e del made in Italy, ma non ha saputo sfruttare questi due driver di comunicazione.
Gli interni della cosiddetta "Magnifica" avrebbero dovuto essere un esempio di italianita' nello stile e nel confort (le poltrone di First Class della SQ sono rivestite da Poltrona Frau), con food italiano servito nel modo giusto (e non le pennette fredde presentate dal carrello cosi' da soddisfare il concept di servizio ma non il gusto), con bicchieri da vino ed acqua e non con le mignon di vetro (chi ha viaggiato in magnifica capisce a cosa mi riferisco), con personale di cabina simpatico, e che non si sente su una passerella di moda (non so se avete notato come sono ingioiellate le hostess AZ rispetto alla austerita' delle assistenti di volo degli altri vettori), con una buona padronanza della lingua inglese e non il marcato accento romano che si sente fin dal check-in, con un approccio customer-service e non allegra brigata (ne avrei molte da raccontare in questo senso).
AZ potrebbe essere l'emblema del made in Italy: interni che riprendono i colori dei nostri paesaggi, menu' regionali cambiati ogni mese, ma, soprattutto un servizio eccellente.
E invece ...

Straquoto!!!! Bravo!
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
Balle. O sei in malafede oppure hai volato davvero poco con AF e parli tanto per parlare. E poi basta con sta storia del CDG, qualche casino ci sarà pure ma non è assolutamente come lo descrivi.
Ora la situazione a CDG e' molto migliorata, con l'apertura del nuovo splendido terminal 2S (estensione di 2E) e la riapertura del terminal 2E.
2S e' anche collegato ora direttamente da un walkway al 2F per cui le connections intercontinentali to Schenghen sono molto semplificate dal pdv del passaggio da un terminal all'altro e si evitano tranquillamente gli airside shuttle buses che nei mesi scorsi erano un vero nightmare.
Transito ogni mese da CDG, almeno un paio di volte, nella mia spola mensile tra Miami e Roma/Milano, e devo dire che l'aeroporto e' decisamente migliorato.
Se poi sei un passeggero che parte da Parigi e' ancora piu' semplice considerando la distanza tra ingresso al terminal e gate di imbarco.
E' eccellente la presenza di hotels, sia lo Sheraton che e' direttamente all'interno delle aerostazioni, tra 2F e 2D, che di tutti gli altri che necessitano di un transfer con bus navetta.
E anche molto funzionale l'integrazione aereo/treno con la stazione ferroviaria TGV e RER.
Molto bella la nuova lounge di Business e di First al 2S.
Ovviamente evito regolarmente le coincidenze brevi tipo 45 minuti (ma questo vale in tutti i grandi aeroporti).
CDG si sviluppa su una superficie di 33kmq. ed e' il piu' grande (per superficie) aeroporto in Europa, con 4 piste, 3 terminal, 100.000 persone che vi lavorano direttamente e indirettamente, rendendolo incredibilmente il pricipale datore di lavoro in Francia, e ben 57 milioni di passeggeri in transito.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Balle. O sei in malafede oppure hai volato davvero poco con AF e parli tanto per parlare. E poi basta con sta storia del CDG, qualche casino ci sarà pure ma non è assolutamente come lo descrivi.
Lo sai quanto volo in Europa ed è l'unico hub che mi fa quell'effetto: gli altri hanno tutti qualche difetto ma non sono a quel livello. Le statistiche di bagagli persi e di untualità non mentono: è complessivamente il peggiore.
Ora il 2E ed il 2F sono un po' più bellini, ma la sostanza è simile.

AF non è solo quella dell'Espace Affaire di lungo raggio è anche quella che in C in Europa ti serve il pasto in una vaschetta di plastica degna del Ciappy e che sulle regional non ha la C ed anche se hai pagato 800 € A/R ti becchi un sacchettino di salatini o se il volo è troppo breve (MXP-LYS) neanche quelli !!!

Quanto a salette affollate poi credo siano in testa alle graduatorie ora che AZ si è praticamente ritirata dalla competizione :D
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Lo sai quanto volo in Europa ed è l'unico hub che mi fa quell'effetto: gli altri hanno tutti qualche difetto ma non sono a quel livello. Le statistiche di bagagli persi e di untualità non mentono: è complessivamente il peggiore.
Ora il 2E ed il 2F sono un po' più bellini, ma la sostanza è simile.

AF non è solo quella dell'Espace Affaire di lungo raggio è anche quella che in C in Europa ti serve il pasto in una vaschetta di plastica degna del Ciappy e che sulle regional non ha la C ed anche se hai pagato 800 € A/R ti becchi un sacchettino di salatini o se il volo è troppo breve (MXP-LYS) neanche quelli !!!

Quanto a salette affollate poi credo siano in testa alle graduatorie ora che AZ si è praticamente ritirata dalla competizione :D
Concordo per il cibo da denuncia, se leggi quello che scrivo abitualmente, sai che lo riconosco.

Non so se hai mai provato ad avere problemi con le coincidenze con AZ e AF, altro mondo, nemmeno lontanamente paragonabile.

Sai bene che le compagnie si giudicano prevalentemente sul lungo raggio, che diavolo possono offrirti in voli di 1 o 2 ore? Sono tutte uguali, specialmente in Y.

Per le lounge, parzialmente d'accordo, però saprai bene che anche nella lounge di AF area Schenghen,superaffollata, l'offerta non è minimamente paragonabile a quella AZ, mangi, hai PC a disposizione con collegamento internet gratuito, vino, insomma, altro mondo.

I bagagli, sai, c'è anche da considerare i tempi, MAI perso un bagaglio, MAI.

Ah, dimenticavo, con AF voli su aerei leggermente più moderni, non so però se nella valutazione che fai tu di AF, tieni presente questo piccolo dettaglio :D
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Aggiungo, a MXP quando volo AZ mi devo sorbire code allucinanti, a CDG, hai la fast track ma non quella normale come in tutti gli aeroporti, hai il tipo che ti prende, ti accompagna e ti fa accomodare ai controlli senza subire le ire dagli altri pax in attesa.

Concorderai che il pagare un prezzo elevato debba avere i suoi vantaggi.

AZ cosa offre?
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
AF non è solo quella dell'Espace Affaire di lungo raggio è anche quella che in C in Europa ti serve il pasto in una vaschetta di plastica degna del Ciappy e che sulle regional non ha la C ed anche se hai pagato 800 € A/R ti becchi un sacchettino di salatini o se il volo è troppo breve (MXP-LYS) neanche quelli !!!

Quanto a salette affollate poi credo siano in testa alle graduatorie ora che AZ si è praticamente ritirata dalla competizione :D
se voli cosi' spesso saprai allora che per ben EUR 634.00 (633.46 per la precisione), che e' quanto paghi per un LIN/FCO/LIN a tariffa "libera" (!!!) ti spetta solo un biscotto e un bicchiere di succo d'arancia (quando e' a bordo perche' spesso solo acqua e caffe').
le salette AZ di LIN, FCO e MXP sono stracolme ovviamente negli orari topici business (come nel resto del mondo) e anche qui a Fort Lauderdale la saletta microscopica della CO e' strapiena nelle ore del mattino).
se poi vogliamo confrontare i vassoi di business (o presunti tali) dei voli europei dimmi chi si salva visto l'appiattimento del servizio di tutti i vettori.
pero', almeno sul lungo raggio, dove i vettori guadagnano profitability sui passeggeri delle classi premium di C e F, AF ha un prodotto eccellente sia di Affaires che di Premiere, mentre AZ non si avvicina neanche minimamente
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
Le grosse major che hanno deciso di sopravvivere si sono date grosso da fare per soddisfare i propri customers e acquisirne altri nuovi! Dopo il 9.11. noi AA/VV siamo stati obbligati a partecipare a seminari, stages, ospitanze nei vari settori aeroportuali, 1 milione di € per addestrare i First Class Flight Attendants, etc. - sia nel tempo libero che lavorativo. Chi ha rifiutato, ha rifiutato allo scatto di anzianitá dello stipendio e di rimanere ignorante, fermo e rischiare un burn out. È stata la migliore decisione che la mia compagnia abbia potuto prendere, oggi siamo quel che siamo grazie al senso di appartenenza, ai 600 corsi di aggiornamento offerti durante l'anno e alle feste organizzate come la Cabin Crew Expo alle possibilitá che ci da la nostra azienda di associare vita privata e lavorativa.

@ AviatorAZ: sappiamo tutti come siamo entrati in AZ ai tempi dei tempi, oggi non so ma credo che non sia cambiato molto! Ricordo bene la morale e del modo di pensare dei dipendenti. Ma ricordo anche l'orgoglio di essere Alitaliano/a, ricordo il lavoro da pionieri fatto e il coraggio di alcune scelte ma soprattutto di alcuni dei colleghi professionali, seri, Customer Oriented, con un delizioso accento inglese che li faceva speciali nel mondo!
Io amo l'Italia e auguro agli Alitaliani in bocca al lupo! Take good care on you all
 
Ultima modifica:

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,158
2,107
.
ma dov'è che vedi la rima??? secondo me ci stava meglio una cosa tipo.."io amo la sanità italiana ma vado solo negli ospedali della pianura padana"
allora cambio con: "io amo la sanità italiania e vado solo negli ospedali della padania".
manco quando è stato in ammerica a curasse ha viaggiato AZ, mò fà er figo...