Mettiamo diapositive!!!


Mxp_spotter

Utente Registrato
13 Novembre 2005
273
0
51
45.577237 - 8.920555, Lombardia.
fly.to
e un po di compagnie italiane...........

EL-CAR YAK40 ALES AIR



I-ATRM in unfinished titles "AI CILIA"



EI-CBF in white c/s with little sticker,



G-BUHB leased in 94 from Mistral Air



EI-CTX



G-BTCP WAS THE FIRST Bae LEASED FROM ALISARDA IN 91



HB-IKK WITH LITTLE TITLES AND MERIDIANA LOGO



I-ZERC HERALD COLUMBIA



TC-ONE A320 VICTORIA in ONUR AIR C/S



TC-ONF A320 VICTORIA in ONUR AIR/LEISURE AIR C/S



F-OHFV ATR42 SIFLY CRASHED IN NORTH KOSOVO 22/10/98



Aviosarda F-GREG ATR42 IN MAHALO C/S



EI-COD ATR42 ITALAIR



I-ATRF Ati



EI-CLD IN ALITALIA TAIL LOGO

 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Queste sono particolarmente interesanti
Inredibile che sei riuscito ad avere le foto di Victoria per quel poco che ha esistito
Ma la Ales non doveva esere una compagnia albanese, basata a Bergamo? Ha anche l'aquila sulla fusioliera
Magari MXP hai anche delle foto della National JET?
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
@ sky3boy

ATR-42: le ogive all'inizio erano cromate.

L29 di Bastianelli: la piu' rara ed interessante !!
Mai visto prima: com'era registrato te lo ricordi ?
DHC-6: che bella colorazione! peccato che l'hai preso di notte.
In che provincia si trova la piana del fucine ?
La cosa che ti invidio di piu' e' il volo sul T-28.
Ho sempre amato la linea del Rockwell .

Grazie per questo contributo; se poi ne trovi altre...
verissimo sui primi AT4 i 300 e alcuni 320 erano cromate...

l'L29 era targato inglese G ma non mi ricordo proprio, lo ha tenuto a FLR circa 3 mesi, poi era troppo difficile per la ns. pistina e lo portò a Grosseto...

il DHC-6 l'ho preso solo di notte da Moorea a Papete, è caduto l'anno scorso...

la piana del fucine in provincia dell'Aquila, ero andato a lanciare i parà su Celano...

pensa che andai apposta in Texas per volare sul T28, un volo memorabile, anche perchè dopo avermi fatto il briefing mi ha messo davanti... e quando stavamo rullando mi dice << mi sono scordato di dirti che dietro non mi funzionano, i freni, la menetta e non ho i comandi dei flap e dell'aerofreno >>

Comunque è una macchina semplicissima da portare...

ciao sky3boy
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Mxp_spotter sei un grandissimo!!!! sono veramente bellissime queste foto, mi stai facendo vivere emozioni gigantesche, il 707 libanese è di una bellezza unica, è uyna foto meravigliosa, complimenti di cuore, e sopratutto ti invito a postarne ancora di milioni di queste foto che mi fa veramente molto piacere vederle e studiarle! Poi volevo farti una domanda tecnica ma il DC8 Flyng tigers ha dei motori completamente diversi da quelli degli altri, come mai? era un esperimento?! ...Anche un'altra domanda, che compagnia era Victoria? E che storia ha avuto?
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Mxp_spotter sei un grandissimo!!!! sono veramente bellissime queste foto, mi stai facendo vivere emozioni gigantesche, il 707 libanese è di una bellezza unica, è uyna foto meravigliosa, complimenti di cuore, e sopratutto ti invito a postarne ancora di milioni di queste foto che mi fa veramente molto piacere vederle e studiarle! Poi volevo farti una domanda tecnica ma il DC8 Flyng tigers ha dei motori completamente diversi da quelli degli altri, come mai? era un esperimento?! ...Anche un'altra domanda, che compagnia era Victoria? E che storia ha avuto?
Il dc-8 flying tigers e la vesione 73 ed ha quei motori (come il 71) ,se guardi anche gli altri si differenziano per quanto riguarda i motori e la lunghezza.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Di che anno sono i DC8?! ..La mia domanda è questa ci sono ancora molti aerei passeggeri degli 80 come mai il DC8 ancora non viene utilizzato come aereo passegggieri? è antieconomico?! peeggio degli MD 80?
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
In attesa di risolvere i problemi con lo scanner ecco ancora un pò di regionali che avevo già scannerizzato tempo fa.

































 
Ultima modifica:

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
un bel ricordo di Bologna: 9G-ACY 27mar84



@ james84 mi avevi chiesto un somalo ? FCO 01mag1976 9G-ACD ex Gemini Air Transport



@ Air Ceylon: di questo che ne dici ? FCO 30apr1977 B-720

 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
favoloseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....
ma AZ ha avuto i BAE?!?!? ma ha riscosso tanto successo questo aereo nella sua vita?!?!?!

ps: bellissimo e una vera chicca l'ATR42 KLM!! :D
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
favoloseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....
ma AZ ha avuto i BAE?!?!? ma ha riscosso tanto successo questo aereo nella sua vita?!?!?!

ps: bellissimo e una vera chicca l'ATR42 KLM!! :D
Azzurra aveva i Avro 70 che dopo un po hanno volato con i colori AZ
Quell Avro in una tratta MXP-Valencia il comandante mi ha fatto volare in cockpit dal decollo al aterragio
Allora si poteva
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
favoloseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....
ma AZ ha avuto i BAE?!?!? ma ha riscosso tanto successo questo aereo nella sua vita?!?!?!

ps: bellissimo e una vera chicca l'ATR42 KLM!! :D

Si effettivemente il BAe/AvroRJ ha riscosso un buon successo ed è stato utilizzato da molte delle compagnie più importanti sia direttamente che operati da sussidiarie. Senza dubbio hanno giocato a suo favore le sue caratteristiche di decollo / atterraggio corti e le dimensioni generose della fusoliera rispetto agli altri regionali . Purtroppo BAe/Avro decise di non procedere con lo sviluppo del RJX lasciando un vuoto che non è stato colmato da nessun altro modello in produzione tant'è che, nonostante i costi di manutenzione ed i consumi abbastanza elevati, rimane ancora oggi un aereo molto ricercato sul mercato dell'usato. Se non ricordo male gli Avro 70 / 85 di Azzurra hanno volato con i colori AZ per circa 4 anni
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
L'Avro RJX era un ulteriore aggiornamento dell' Avro RJ che prevedeva varie migliorie in tema di avionica e una nuova motorizzazione più efficiente. Il programma venne sospeso dato che sul mercato si stavano proponendo nuovi programmi per aeromobili regionali fra i quali spiccavano il Dornier 728, il CRJ700 e l'EMB170. Secondo me fu sopratutto il Dornier che incise sulla decisione dato che era stato ordinato in quantità da diverse compagnie europee, Lufthansa in testa. Il programma poi naufragò per il fallimento della Dornier, ma ormai era stato deciso di concludere la produzione dell' Avro RJX con la consegna di soli tre primi esemplari. Sono sempre stato un ammiratore di questo aereo e continuo a pensare che a tuttoggi non esista un suo vero succesore.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
L'Avro RJX era un ulteriore aggiornamento dell' Avro RJ che prevedeva varie migliorie in tema di avionica e una nuova motorizzazione più efficiente. Il programma venne sospeso dato che sul mercato si stavano proponendo nuovi programmi per aeromobili regionali fra i quali spiccavano il Dornier 728, il CRJ700 e l'EMB170. Secondo me fu sopratutto il Dornier che incise sulla decisione dato che era stato ordinato in quantità da diverse compagnie europee, Lufthansa in testa. Il programma poi naufragò per il fallimento della Dornier, ma ormai era stato deciso di concludere la produzione dell' Avro RJX con la consegna di soli tre primi esemplari. Sono sempre stato un ammiratore di questo aereo e continuo a pensare che a tuttoggi non esista un suo vero succesore.
Perdona la mia insistenza, hai foto o disegni dell'avro RJX e del Dornier 728? E gia che ci siamo come mai è fallita la Dormier?!
Grazie mille delle informazioni!
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
Questo secondo gruppo di dia a differenza del primo che ho postato sono state fatte tutte da me nelle varie vacanze spotteristiche degli ultimi anni:La qualita' non e' eccelsa a causa del mio scanner che non e' specifico per diapositive:La scelta e' piu' o meno casuale, ho cercato di mettere un soggetto per ogni aeroporto in cui ho spottato, anche se ne mancan parecchi.Magari piu' avanti mettero' qualcosa fatto a MXP.

Miami 03-2000


Fort Lauderdale 03-2000


San Jose (CA) 09-2000


Madrid 08-2001


Buenos Aires Aeroparque 11-2001


Lanzarote 03-2002 ?


Grand Canyon 09-2002


Salt Lake City. 09-2002


Goodyear 09-2002


Phoenix 09-2002


Victoria 09-2003


Calgary 09-2003


Vancouver 09-2003


Perth 10-2004


Sydney 10-2004


Bangkok 09-2004


Big Island (Hawaii) 09-2005


Kona ? 09-2005


Maui 09-2005


Buenos Aires Aeroparque =9-2006


Ushuaia 09-2006


Anchorage 09-2007


Fairbanks 09-2007


Vancouver 10-2007
 
Ultima modifica: