Intransigenza ryanair?


bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Ho volato molto con loro e c'era gente davvero SCHIFOSA con i bagagli a mano.
Appoggio totalmente la nuova politica Ryanair.
Ovviamente se la seconda borsa la metto nello zaino di un amico non mi devono rompere le storie.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Non si sta parlando di portarsi panettoni, pan carasau, doppi trolleys...si sta parlando di portare ciò che normato da enac, il ché è tutt'altro che SCHIFOSO.
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Occorrerebbe Beppe Severgnini (esperto di italianologia) al controllo passaporti per vedere cosa non si cerca di imbarcare oltre al bagaglio a mano. Pallets di pane carasau che altrimenti si romperebbe nel trolley, cannoli siciliani, tartine al salmone e prezzemolo etc etc.... . La politica commerciale FR è 1 bagaglio a mano (facile, no?) e non c'è scritto da nessuna parte in nessun regolamento che se io ho acquistato bignè alla crema, piuttosto che una torta millefoglie posso imbarcarla extra bagaglio a mano.
Vado tremendamente OT e per una volta non scrivo qualcosa contro FR, bensì vi consiglio di leggere "La testa degli italiani" appunto di Beppe Severgnini.
Molto molto simpatico :)
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
[*]Passeggeri che viaggiano con bambini
.[/B]
guarda, se ti colleghi sul forum di zingarate.it c'è un TR apposito in rilievo....il problema è nella traduzione in italiano...sul sito inglese c'è scritto enfants, cioe' neonati....a dicembre ho volato con amici con bambine al seguito e ne a BGY che BVA ho avuto problemi...idem spero x settimana prossima volando per londra;)
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Luigi30°;721287 ha detto:
Ma Stiamo Scherzando???
Il fatto che una compagnia (.....)

Per esempio sui piani di carico esistono due tipi di limitazioni per quanto riguarda i pesi dell'aeromobile: la limitazione operativa che è quella sopra la quale non puoi andare e che ti obbliga il costruttore e poi la compagnia può scegliere se restringere ancora quella limitazione per avere un margine di sicurezza ancora più ampio. Lo stesso discorso vale per i bagagli a mano da parte di Ryanair e non c'è giudice o tribunale che tenga.


Se poi vogliamo discutere che è una restrizione che non ci piace sono altri discorsi ma non venite a parlarmi di giudici e tribunali perchè perdete in partenza.

D'accordo sui limiti di costruzione e di collaudo impartiti che dovrebbero essere legittimi.
Sul tribunale non tanto fino a quando non subentrerà una legge europea sui requisiti minimi/massimi e limitazioni di eccesso di bagaglio e sulle scorrettezze di contratto aereo online.

non a caso con ancora un thread si cade nel discorso dell'apoteosi dell'idiozia delle restrizioni. E' un dato di fatto che, a lungo andare se continuano così non solo andranno in rosso ma perderanno i clienti...che dispiace perchè le low cost servono a volte anche bene quello che le compagnie normali non fanno.
 
Ultima modifica:

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,316
83
Albania
Ho volato molto con loro e c'era gente davvero SCHIFOSA con i bagagli a mano.
Appoggio totalmente la nuova politica Ryanair.
Ovviamente se la seconda borsa la metto nello zaino di un amico non mi devono rompere le storie.
Concordo e quoto quello che dici, finche il bagaglio extra non e un computer portatile.
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
Ho volato molto con loro e c'era gente davvero SCHIFOSA con i bagagli a mano.
Appoggio totalmente la nuova politica Ryanair.
Ovviamente se la seconda borsa la metto nello zaino di un amico non mi devono rompere le storie.
...persone piu' che schifose.
...10 chili a testa li raggiungo dividendo il peso anche con tutti i pax.
...un volo ad un euro vuol dire un bagaglio solo.
 

Willock

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
112
0
Non sono ancora riuscito a capire se un ombrello, piccolo o grande, sia tollerato da Ryanair al di fuori del bagaglio a mano.
Qualcuno ha esperienza in merito?
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Piccolo contributo personale solo per la statistica:
Nelle quattro volte che ho preso FR (quindi in totale 8 imbarchi) avevo sempre il trolley più la macchina fotografica, una Eos reflex quindi non piccolissima.
Mai avuto problemi all'imbarco: apt di Bergamo, Treviso, Stansted e Malta: però check on line quindi direttamente al gate (mai stato ai banchi :)).

Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Comunque vi vorrei ricordare che gli addetti al banco non lavorano mica per Ryanair, e non sono di Ryanair, ma sono semplicemente addetti delláeroporto. In questo caso FR non centra proprio nulla...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Piccolo contributo personale solo per la statistica:
Nelle quattro volte che ho preso FR (quindi in totale 8 imbarchi) avevo sempre il trolley più la macchina fotografica, una Eos reflex quindi non piccolissima.
Mai avuto problemi all'imbarco: apt di Bergamo, Treviso, Stansted e Malta: però check on line quindi direttamente al gate (mai stato ai banchi :)).

Ciao
Massimo
quando?
la storia dell'intransigenza è piuttosto recente.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Comunque vi vorrei ricordare che gli addetti al banco non lavorano mica per Ryanair, e non sono di Ryanair, ma sono semplicemente addetti delláeroporto. In questo caso FR non centra proprio nulla...
sì, ma agiscono sulla base di disposizioni di FR....

Il poliziotto che ti ferma per eccesso di velocità perchè qualche volpe ha messo il limite dei 50 all'ora su strada a doppia corsia senza abitazioni nel raggio di 1km... deve applicare il regolamento e il codice...
quindi...i poliziotti (addetti al check-in) agiscono per conto proprio o per conto di chi ha messo quel limite (FR)?
 

setteg

Utente Registrato
12 Gennaio 2009
56
0
è semplicemente vergognoso... odio sempre più FR, ci volo per necessità.. ma spero un giorno di farne a meno!
Ma io dico e mi domando:
Se Ryanair vi da tanto fastidio, vi risulta odiosa, la ritenete una spilla soldi .....
MA CHI VI OBBLIGA A VOLARE CON LORO? IL MEDICO?? IL MAGISTRATO??
Forse non si è ben capito che oramai il mercato è aperto alla libera concorrenza. E la libera concorrenza è lo stimolo che permette di accedere a prodotti e/o servizi altrimenti destinati ad una ristretta fascia di utenza.
Mi sovviene il dubbio che qualcuno, tacciando le low cost ( e la sua regina indiscussa: FR) di "pirateria commerciale" vorrebbe tornare ad una aristocrazia dell'alta quota.
Ma vi siete mai domandati quanta gente oggi può permettersi con poche decine di euro di visitare città o riallacciare relazioni con persone distanti? E' un sacrificio così grande, attenersi scrupolosamente allo loro regole?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ma io dico e mi domando:
Se Ryanair vi da tanto fastidio, vi risulta odiosa, la ritenete una spilla soldi .....
MA CHI VI OBBLIGA A VOLARE CON LORO? IL MEDICO?? IL MAGISTRATO??
Forse non si è ben capito che oramai il mercato è aperto alla libera concorrenza. E la libera concorrenza è lo stimolo che permette di accedere a prodotti e/o servizi altrimenti destinati ad una ristretta fascia di utenza.
Mi sovviene il dubbio che qualcuno, tacciando le low cost ( e la sua regina indiscussa: FR) di "pirateria commerciale" vorrebbe tornare ad una aristocrazia dell'alta quota.
Ma vi siete mai domandati quanta gente oggi può permettersi con poche decine di euro di visitare città o riallacciare relazioni con persone distanti? E' un sacrificio così grande, attenersi scrupolosamente allo loro regole?
io non ci volo! tranquillo.
ma mi disturba che siano usati fondi pubblici (perchè alla fine anche se fanno finta di pagarli gli aeroporti..i loro bilanci hanno sempre bisogno di ripianamenti pubblici) per far sì che FR arrivi su un certo aeroporto e poi si faccia bella che fa tariffe basse ed altri si compiacciono di fare da A a B a 5€....
Se FR ama così tanto il mercato..si metta sul mercato vero, non su quello sovvenzionato da finte azioni di marketing.