Thread Alitalia dal 1° marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

soros75

Utente Registrato
10 Aprile 2009
27
0
GOA
Da quanto si legge sembra di capire che la formula di Airone low cost potrebbe essere utilizzata anche su altre rotte e basi nazionali
Sembrerebbe una buona idea.
Su Genova, ad esempio, considerato che il Brit-Air ha sempre un costo proibitivo o che comunque non invoglia ad andarsi a fare una breve vacanza o un week-end oltralpe, potrebbe esserci spazio per un volo bi settimanale nell'ordine dei 99Euro A/R su Parigi.

Manca poi anche un volo per Francoforte e uno per la Scandinavia.
Destinazioni verso le quali dovrebbe esserci molto traffico business che potrebbe giovarsi dei prezzi bassi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Sembrerebbe una buona idea.
Su Genova, ad esempio, considerato che il Brit-Air ha sempre un costo proibitivo o che comunque non invoglia ad andarsi a fare una breve vacanza o un week-end oltralpe, potrebbe esserci spazio per un volo bi settimanale nell'ordine dei 99Euro A/R su Parigi.

Manca poi anche un volo per Francoforte e uno per la Scandinavia.
Destinazioni verso le quali dovrebbe esserci molto traffico business che potrebbe giovarsi dei prezzi bassi.
Intendevo che principalmente la formula Airone low cost potrebbe essere utilizzata per sostituire alcuni voli principalmente nazionali già attivi e operati da AZ, in modo da fare concorrenza alle low cost, non per aprire nuove rotte.
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia: Sabelli, pronto prodotto ad hoc per aeroporti minori

ROMA (MF-DJ)--"Un segmento che Alitalia ha lasciato alle compagnie low-cost, sbagliando e' quello delle basi periferiche come Bologna, Genova, Bari, Trapani, Verona, la Sardegna e la Sicilia. Stiamo avviando la copertura con un prodotto ad hoc, con aerei di taglio piu' piccolo da 100 posti e un costo inferiore".
Qualquadra non cosa.
 

billypaul

Utente Registrato
Cosa ne pensi dell' ipotesi di replicare la formula di Airone low cost su altre rotte nazionali extra MXP?
Anche su TRN a mio avviso alcune operazioni (anche internazionali) andrebbero riformulate in modo low cost.
Le destinazioni internazionali da TRN andrebbero TUTTE riformulate in ottica low-cost.

Solo AMS credo possa funzionare in chiave feeder per KLM. E anzi vedrei bene una seconda sequenza o quantomeno un daily.

In altri aeroporti non ancora contaminati da basi FR si può fare qualcosa. Ma bisogna decidere se abbassarsi al gioco sporco degli irlandesi o meno.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Buona parte del nazionale andrebbe riformulato in modo low cost.
Quoto, in fondo il prodotto che offre Airone low cost non si discosta molto da quello di AZ con posti assegnati, bagaglio imbarcato compreso e gestione dei voli in connessione, l'unica differenza è la mancanza del catering gratuito.

AZ tranne la rotte da LIN, per tutti gli altri aereoporti italiani dovrebbe adottare questa formula in modo da ridurre i costi e fare concorenza alle low cost andando a riprendersi molti pax price sensitive, la stessa cosa che vuol fare Iberia per i suoi voli europei da MAD.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Le decine di rotte di Ryanair ed Easyjet verso Marocco e Canarie dove le mettiamo?
....ehehhe dove le mettiamo?!:)......a parte gli scherzi.......io un volo lc sopra le due ore lo sopporto poco!....ma al di la delle mie pruderie ...penso venga fatta una scelta per tempi di percorrenza, destinazione e tipo di traffico per destinazione....agli anlisti di marketing l'ardua scelta!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
....ehehhe dove le mettiamo?!:)......a parte gli scherzi.......io un volo lc sopra le due ore lo sopporto poco!....ma al di la delle mie pruderie ...penso venga fatta una scelta per tempi di percorrenza, destinazione e tipo di traffico per destinazione....agli anlisti di marketing l'ardua scelta!
Spero vivamente che gli analisti di marketing non scelgano le rotte, ma le scelga qualcuno con qualche conoscenza in piú.
Senza offesa se qualcuno di voi lavora nel marketing di qualche linea aerea, ma la mia esperienza é stata spesso sconfortante, anche se ho incontrato qualche piacevole eccezione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.