condivido tutto e aggiungo con f a 4,5/5 c'e il rischio di iperfocaleLe inquadrature sono interessanti, ma il resto soffre di nitidezza non al massimo e anche di vignettatura. La ragione si legge già dai dati exif, diaframma troppo aperto attorno a 4.5/5, ISO bassi (80) e tempo troppo veloce. Quindi almeno 100 o 200 ISO e un tempo di 1/500, di più non serve, vedrai che migliora il tutto.
Quoto quanto detto da Kingair28...Le inquadrature sono interessanti, ma il resto soffre di nitidezza non al massimo e anche di vignettatura. La ragione si legge già dai dati exif, diaframma troppo aperto attorno a 4.5/5, ISO bassi (80) e tempo troppo veloce. Quindi almeno 100 o 200 ISO e un tempo di 1/500, di più non serve, vedrai che migliora il tutto.
nono non era quasi in controluce, vorrei precisare che Andre non ha una reflex, ma una via di mezzo tra compatta e reflex, e questo credo incida non poco. Difatti le foto fatte dalla 23 con l'aereo che ci rulla davanti gli vengono da dio, ma in volo ovviamente perde di efficacia. Non è la mano di Andre (che quando usa la mia reflex fa delle foto niente male), ma è la sua macchina che ha dei limiti, questa è la mia opinione, Andre correggimi se sbaglioAnche se dalle risposte che leggo vedo che siete molto più "tecnici" di me in campo fotografico, per la foto "media" non credo ci sia differenza tra priorità di tempi e priorità di apertura.
Guardando le ombre sulle fusoliere degli aereri, piuttosto azzarderei dire che (a parte un paio di scatti...) eravate quasi controluce, e scattare così diventa sicuramente più complicato.
Se fotografi per tuo diletto un B737 o un A320 in condizioni normali non credo vengano grosse differenze tra ISO 80 ed ISO 100 oppure tra 1/320 e 1/400. Se poi vuoi mettere le foto su A.Net o JP il discorso cambia totalmente, allora avanti con le teorie, i settaggi ed i riti esoterici per capire qualcosa di PS e delle sue funzioni.
Secondo me ognuno sviluppa la sua tecnica e la elabora e migliora costantemente, il resto è come la pelle dei coglioni, tira di qua tira di là ognuno ha la sua ragione....
Ciao
Enrico Raimondo
no ma tranquillo, dicevo che ha la mano buona solo per tenermelo buono, così la prossima volta mi offre da bere Scherzi a parte, c'ero anche io quel sabato, il sole a quell'ora ce l'hai praticamente a SE, l'unico che ha sofferto un pò di controluce ero appunto io che mi sono messo proprio sotto al sentiero, Andre e Junkie erano più spostati. Guarda:ah ecco.... allora certo che le cose cambiano....
Cmq guarda bene le ombre (per es. il jumbolino di CITY JET e LUFTHANSA REGIONAL) se non è controluce ci siamo vicini...
E comunque io parlavo SOLO di settaggi di macchina, non erano certo critiche verso Andre.... io sono il primo che non riesce a trovare il bandolo della matassa con i settaggi della macchina.
Ciao.
Enrico