1995: Milano - New York, si vola da Linate???


Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Curiosando su internet ho trovato questo vecchio articolo del corriere della sera

Milano New York, si vola da Linate - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Due nuove ali stanno per prendere il volo dall' aeroporto di Linate: quelle del Boeing 767 300 ER, un bireattore della Ansett Worldwide Aviation Service, che con i colori di Alitalia portera' i milanesi a New York. Dal 26 marzo, quindi, i milanesi che vorranno andare negli Stati Uniti non dovranno piu' sobbarcarsi il tragitto fino alla Malpensa, ma potranno comodamente partire dal Forlanini, collegato alla citta' con bus o con navette di tassi' . La notizia e' stata accolta con grande interesse dagli operatori turistici, ma la partenza del primo volo intercontinentale da Linate e' subordinata all' autorizzazione ministeriale. Come si sa, l' aeroporto intercontinentale del Nord Italia e' Malpensa, che sta per essere ricostruito con il nome di Malpensa 2000; il Forlanini e' sempre stato operativo per i voli nazionali e internazionali. Le agenzie, pero' , sono gia' all' opera per accaparrarsi i nuovi clienti. Il volo (AZ 604, che sostituisce l' AZ 600 in programma fino al 25 marzo alla Malpensa), dovrebbe partire alle 15.30 da Linate e arrivare al Kennedy alle 17.10. Il ritorno, invece, e' previsto da New York alle 15.30 con atterraggio a Linate alle 6.10. Da Malpensa partira' un altro volo per gli Stati Uniti e precisamente l' AZ 602 delle 11.40 che atterrera' nel terzo scalo di New York, il "Newark", piu' comodo per le coincidenze interne e base della compagnia aerea Continental. A questi nuovi voli se ne aggiungeranno altri nella primavera prossima da Linate: forse per Pechino e Boston. La notizia e' sorprendente, visto che per la prima volta lo scalo di Linate viene utilizzato per voli intercontinentali, ma nel mondo aeronautico cio' che piu' e' visto con interesse e' l' uso dei bimotori per i voli a lungo raggio e per le rotte transoceaniche. Ed e' con l' inserimento di questo nuovo aereo nella flotta che Alitalia si cimentera' nei voli intercontinentali con apparecchi a due motori. Finora i collegamenti oltreoceano erano stati affidati al Jumbo, il Boeing 747, o agli MD 11 della Douglas. Il Boeing 767 e' stato il primo bireattore a ottenere la certificazione per i voli a lungo raggio, per effettuare cioe' rotte transoceaniche con percorsi che prevedono di poter raggiungere aeroporti alternativi nel tempo massimo di 180 minuti. Il B 767 dell' Alitalia portera' 241 passeggeri, dei quali 30 in Business class. La scelta di Alitalia di utilizzare gli aerei della "Ansett" con la formula "Wet lease" (noleggio di aereo compreso equipaggio di condotta e di cabina) e' pero' contestata da una parte dei piloti, che sono in agitazione per il rinnovo del contratto.

Stucchi Edoardo

Link: http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/27/Milano_New_York_vola_Linate_co_0_9501277590.shtml

Sono rimasto sbalordito.
Volo intercontinentale da LIN:dubbio::dubbio::dubbio:
Qualcuno sa se questo volo sia mai decollato?
Non ho trovato altre notizie a riguardo
 

leconte015

Utente Registrato
27 Agosto 2009
50
0
Mi pare basti e avanzi, ci è atterrato anche il Concorde !
Su quell'episodio ho ricordi frammentati, però mi pare non si fece mai.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Mi pare basti e avanzi, ci è atterrato anche il Concorde !
Su quell'episodio ho ricordi frammentati, però mi pare non si fece mai.
Non si fece mai perché giustamente le compagnie americane insorsero dicendo se li mette AZ li vogliamo anche noi e cosi' tutto rimase com'era, internos era una scelta "demenziale" con una pista cosi' corta. Inoltre dimostra la lungimiranza dei nostri amministratori a 3 anni dell'aperurtura di MXP2000 mettevano altra "zavorra" a Linate, se non ricordo male c'era anche un altro volo previsto mi pare PEK ma non ne sono sicuro, :)
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
che ci vuoi fare,erano altri tempi......
Edoardo Stucchi mi pare facesse soprattutto la cronaca di Milano ed era un assiduo frequentatore degli aeroporti milanesi e quando scriveva parlava con cognizione di causa, adesso molti giornalisti non parlano-scrivono nemmeno con cognizione di "congiuntivo":D
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ricordo la vicenda, era il periodo in cui Alitalai prese i primi 2 B767/300ER dall'Australiana Ansett Worldwide Aviation Service e opeati da equipaggi Monarch che in pratica generò un tumulto generale dei sindacati e ben presto furono poi presi direttamente come AZ e con equipaggi AZ.

Il progetto su LIN prevedeva 2 voli, uno per EWR e uno per JFK. Fu la protesta delle compagnie aeree Americane a bloccare il tutto poichè a loro non fu garantito l'accesso su LIN.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Ricordo la vicenda, era il periodo in cui Alitalai prese i primi 2 B767/300ER dall'Australiana Ansett Worldwide Aviation Service e opeati da equipaggi Monarch che in pratica generò un tumulto generale dei sindacati e ben presto furono poi presi direttamente come AZ e con equipaggi AZ.

Il progetto su LIN prevedeva 2 voli, uno per EWR e uno per JFK. Fu la protesta delle compagnie aeree Americane a bloccare il tutto poichè a loro non fu garantito l'accesso su LIN.
In pratica uccidevano Malpensa ancora prima di crearlo come Hub
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Io ricordo che molti degli intercontinentali partivano da FCO
Solo il JFK da mxp, e forse qualche altro, prima di mxp 2000 insomma
NO da MXP c'erano piu' voli sugli USA prima del MXP 2000 che adesso?c'era CP su YYZ AZ su YUL PHL LAX CCS LIM RIO TYO naturalmente NYC c'era VIASA su CCS RG su RIO e qualcos'altro che non ricordo:)
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Nel pre-1998 quasi tutti gli intercont generavano da FCO, inclusi anche quelli che facevano uno stop-over in andata e ritorno a MXP. Che mi ricordi, l'unico diretto con origine MXP era la AZ600 per JFK, giornaliera con 747, che tra l'altro originava con lo stesso numero di volo da VCE su MD80 (chiaramente poi c'era cambio e trasbordo sul 747 a Malpensa T2), mentre da Palermo si chiamava AZ642 e a Malpensa c'era il trasbordo sulla 600, ma veniva venduta come PMO-JFK :rolleyes:

Ho sottomano un vecchio timetable Alitalia del 1990, tra le altre cose interessanti, si legge:

AZ1578 FCO-MXP-GIG-GRU-EZE ....56. 747
AZ1782 FCO-MXP-NRT ....5.. 747
AZ1790 FCO-MXP-NRT .23.... 747
AZ0668 FCO-MXP-ORD 1.3.5.. 747/74M
AZ0554 FCO-MXP-CCS-LIM 1...5.. 747
AZ0612 FCO-MXP-BOS ..3..6. 747/74M
AZ0618 FCO-MXP-MIA 1..4.6. 747/74M
AZ0620 FCO-MXP-LAX 1.3.5.7 747/74M

un'incomprensibile
AZ0670 FCO-MEX ...4..7 747 16h15' di volo
AZ0670 MXP-MEX ...4..7 747 16h00' di volo (erano quindi due voli separati, con lo stesso numero? Mi pare improbabile)

ci sarà di sicuro qualche altra chicca in mezzo, ma la lettura non è esattamente semplice.

DaV
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Nel pre-1998 quasi tutti gli intercont generavano da FCO, inclusi anche quelli che facevano uno stop-over in andata e ritorno a MXP. Che mi ricordi, l'unico diretto con origine MXP era la AZ600 per JFK, giornaliera con 747, che tra l'altro originava con lo stesso numero di volo da VCE su MD80 (chiaramente poi c'era cambio e trasbordo sul 747 a Malpensa T2), mentre da Palermo si chiamava AZ642 e a Malpensa c'era il trasbordo sulla 600, ma veniva venduta come PMO-JFK :rolleyes:

Ho sottomano un vecchio timetable Alitalia del 1990, tra le altre cose interessanti, si legge:

AZ1578 FCO-MXP-GIG-GRU-EZE ....56. 747
AZ1782 FCO-MXP-NRT ....5.. 747
AZ1790 FCO-MXP-NRT .23.... 747
AZ0668 FCO-MXP-ORD 1.3.5.. 747/74M
AZ0554 FCO-MXP-CCS-LIM 1...5.. 747
AZ0612 FCO-MXP-BOS ..3..6. 747/74M
AZ0618 FCO-MXP-MIA 1..4.6. 747/74M
AZ0620 FCO-MXP-LAX 1.3.5.7 747/74M

un'incomprensibile
AZ0670 FCO-MEX ...4..7 747 16h15' di volo
AZ0670 MXP-MEX ...4..7 747 16h00' di volo (erano quindi due voli separati, con lo stesso numero? Mi pare improbabile)

ci sarà di sicuro qualche altra chicca in mezzo, ma la lettura non è esattamente semplice.

DaV
AZ1578 FCO-MXP-GIG-GRU-EZE ....56. 747 chi si imbarcava a roma per buenos aires era da manicomio, mi ricorda un viaggio che mi hanno raccontato i miei genitori, era un volo Jal che arrivava tokyo via cairo bkk lo chiamavano il cammello del deserto_(se mio padre si ricorda bene) fermava anche a dubai
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
il fco-mxp-mia l'ho preso pure io e a miami mi persero la valigia, e ricordo che atterrando a mxp ho visto due 747 ua parcheggiati