20/04/2008, Agusta A-109S Grand I-REMS Elidolomiti


zerootto

Utente Registrato
25 Febbraio 2008
75
0
Belluno, Veneto.
Posizione!

Grazie a tutti dei complimenti, per Marco, il 109 suem e atterrato a Farra d' Alpago nel campo sportivo comunale poi alzandosi si è diretto verso la Valle di Fadalto per il trasporto del ferito a Treviso
Ecco l' altro movimento, della movimentata mattinata, il 109 dei V.F. Che cerca un disperso nel lago di Santa Croce, l' ho perso perche ero al bar a leggere la gazzetta, porca zozza.
Qua sorvola la statale 51 Alemagna sopra l' abitato di Santa Croce (BL), foto fatta dall' altra sponda del lago (quella di Farra d' Alpago) a circa 4 Km. di distanza

Ciao ancora a tutti 08
P.S.
Bellissimo elicottero, ottime foto!
Grazie per aver postato un esempio del lavoro quotidiano di questi
ragazzi!
ciao!
Nick
APPLAUSI!!!
 
Ultima modifica:

zerootto

Utente Registrato
25 Febbraio 2008
75
0
Belluno, Veneto.
Esattamente sigh, queste son le foto dell' Elicottero precipitato sopra Cortina d' Ampezzo...il 22 08 2009
E questa dall' ansa il giorno stesso
Un elicottero e' caduto sul Monte
Faloria, vicino Belluno. A bordo c'erano quattro persone, tutte
morte.
Secondo le prime informazioni si tratterebbe di un mezzo del
Suem, il servizio sanitario del 118. Sul posto stanno
intervenendo i vigili del fuoco.
La zona, piuttosto impervia, e' interessata dal maltempo

A bordo
dell'elicottero del Suem, secondo le prime informazioni, oltre
al pilota, c'erano un medico e due tecnici.
Non e' escluso, ma al momento e' una ipotesi, che il
velivolo, che stava intervenendo per una frana in zona Rio Gere,
verso Passo Tre Croci, si sia abbassato a causa del maltempo e
possa aver toccato i fili dell'alta tensione.
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i carabinieri e le
squadre del soccorso alpino.

Era in
servizio da molti anni al 118 dell'ospedale di Pieve di Cadore,
Fabrizio Spaziani, il medico che era a bordo, assieme ad altre
tre persone, dell'elicottero caduto sul Monte Faloria.
Spaziani aveva partecipato, assieme agli 'Scoiattoli' di
Cortina, alla spedizione commemorativa sul K2 per i 50 anni
della storica conquista della seconda vetta piu' alta al mondo.


L' Agenzia Nazionale per la Sicurezza
del Volo (Ansv) ha gia disposto l' invio di un team di
investigatori per ricostruire la dinamica ed individuare le
cause tecniche dell' ncidente avvenuto in provincia di Belluno
all'elicottero A109 che ha provocato la morte delle quattro
persone a bordo.

Sono state recuperate le salme dei
quattro operatori del 118 morti a seguito dell'incidente
dell'elicottero dell'elisoccorso di Belluno che si e'
schiantato sul monte Faloria. Lo conferma Paolo Belodis, del
Soccorso Alpino di Cortina d'Ampezzo, interpellato da
Rainews24. "Il magistrato - ha spiegato Belodis - ci ha dato
autorizzazione al recupero delle salme visto che nella zona
imperversa il maltempo". A trovare i resti dell'elicottero, ha
confermato Belodis, un altro velivolo che era in volo per un
intervento legato alla caduta di un masso sulla strada
provinciale.

Dal TG5 http://www.youtube.com/watch?v=nmAXCeKavYs


Erano e resteranno per sempre degli ANGELI!
Cieli BLU
 
Ultima modifica: