200 euro per un taxi da Fiumicino a Roma, Polizia sventa truffa a turisti giapponesi.


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 3 NOV - L'ultima truffa all' aeroporto di Fiumicino, messa quasi in atto da tassisti e noleggiatori abusivi, ad una comitiva di turisti giapponesi e' di pochi giorni fa: 200 euro (contro i circa 50 euro consueti) la cifra richiesta per essere trasportati dallo scalo romano fino a un albergo situato nel cuore di Roma. Ma la 'risposta' delle forze dell'ordine e' stata pronta. I due conducenti responsabili sono stati individuati e denunciati dalla Polizia per truffa all'autorita' giudiziaria.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 3 NOV - L'ultima truffa all' aeroporto di Fiumicino, messa quasi in atto da tassisti e noleggiatori abusivi, ad una comitiva di turisti giapponesi e' di pochi giorni fa: 200 euro (contro i circa 50 euro consueti) la cifra richiesta per essere trasportati dallo scalo romano fino a un albergo situato nel cuore di Roma. Ma la 'risposta' delle forze dell'ordine e' stata pronta. I due conducenti responsabili sono stati individuati e denunciati dalla Polizia per truffa all'autorita' giudiziaria.
Sicuramente saranno stati denunciati a piede libero, e domani avranno già ripreso l' attività... Che paese della min.chia!
La scorsa settimana ho letto su un quotidiano di Pesaro di un imprenditore truffato da dei finti funzionari Barclays che hanno tentato di aprire una finta fidejussione da 2 milioni di euro, chiedendo all' imprenditore un assegno di 340.000€.
Accortosi della truffa, ha organizzato un incontro con questi personaggi con la presenza di carabinieri nascosti che hanno seguito tutta la trattativa, fino alla consegna dell' assegno.
Ebbene, dopo essere stati arrestati sul posto, il GIP li ha fatti liberare perchè la truffa era solo "tentata"!!!!
Ora, so di essere andato OT, ma ho voluto riportare solo un esempio di quanto faccia schifo la giustizia italiana (se mai ce ne fosse bisogno...), e di quali figuracce facciamo di fronte agli stranieri.
In questo caso poi erano pure giapponesi, popolo con un senso della giustizia e dell' onore un attimino diverso dal nostro...

Se invece di arrestarli la polizia avesse il permesso di riempirli di mazzate, anche magari di fronte ai turisti, probabilmente di queste storie ne sentiremmo meno...
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,667
9,266
Devo ancora trovare una categoria più disonesta, rapace e arruffona dei tassisti italiani. Almeno tra le professioni legali. Ci sono, non lo metto in dubbio, delle eccezioni, ma le scene che ho visto nei vari aeroporti dove volo e nelle stazioni dove passo mi fanno preferire, a un taxi, i mezzi pubblici fino al carretto trainato da muli.
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Questo è il benvenuto che si dà ai turisti che vengono a visitare il nostro paese... Che vergogna...
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Devo ancora trovare una categoria più disonesta, rapace e arruffona dei tassisti italiani. Almeno tra le professioni legali. Ci sono, non lo metto in dubbio, delle eccezioni, ma le scene che ho visto nei vari aeroporti dove volo e nelle stazioni dove passo mi fanno preferire, a un taxi, i mezzi pubblici fino al carretto trainato da muli.
Uno dei problemi di FCO (tra gli aeroporti intercontinentali) é certamente il collegamento con il mondo esterno, cosa che rende quasi imprescindibile l'uso del taxi: sia quello regolamentato che la proliferazione del servizio abusivo.
Non é una piaga ascrivibile solo ad FCO in Italia, certamente non é edificante per l'immagine del paese ma non é nemmeno risolvibile in breve tempo.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Questo è il benvenuto che si dà ai turisti che vengono a visitare il nostro paese... Che vergogna...
Beh già nell'89 un francese a Venezia è riuscito a pagare anche la corsa di rientro con il "taxi" (ovviamente motoscafo).... Il tassista non si è fatto più vedere .... Dei Giapponesi hanno pagato un'aragosta 700.000 lire (ricevuta su di un biglietto di carta)....

Le ho vissute personalmente (ho beccato il tassista ed abbiamo fatto chiudere il ristorante per un po')....

Purtroppo sono episodi all'ordine del giorno, specie nelle città "turistiche".

P.S. Ero militare nei carabinieri a Mestre (vicende vissute personalmente).

Tommy2 non pensare che all'estero sia diverso, Germania compresa. Ultima fiera Euroshop a Dusseldorf in un hotel a 4 stelle affiliato ad una nota catena spagnola (prenotato e pagato in anticipo) han cercato di non darci una camera assicurando che la prenotazione non esisteva..... Se avessimo pagato personalmente il doppio non c'era problema. Dopo aver chiamato la polizia (e la sede della catena) miracolosamente le stanze son saltate fuori..... Sempre stesso periodo in un'altro affiliato di una nota catena francese ad un mio collega hanno preteso il pagamento in anticipo di tutto il periodo perchè Italiano..... ed in contanti niente credit card.... altrimenti la camera era la strada (alle 2 di notte tu che fai?)

Tutto il mondo è paese, purtroppo
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Beh già nell'89 un francese a Venezia è riuscito a pagare anche la corsa di rientro con il "taxi" (ovviamente motoscafo).... Il tassista non si è fatto più vedere .... Dei Giapponesi hanno pagato un'aragosta 700.000 lire (ricevuta su di un biglietto di carta)....

Le ho vissute personalmente (ho beccato il tassista ed abbiamo fatto chiudere il ristorante per un po')....

Purtroppo sono episodi all'ordine del giorno, specie nelle città "turistiche".

P.S. Ero militare nei carabinieri a Mestre (vicende vissute personalmente).

Tommy2 non pensare che all'estero sia diverso, Germania compresa. Ultima fiera Euroshop a Dusseldorf in un hotel a 4 stelle affiliato ad una nota catena spagnola (prenotato e pagato in anticipo) han cercato di non darci una camera assicurando che la prenotazione non esisteva..... Se avessimo pagato personalmente il doppio non c'era problema. Dopo aver chiamato la polizia (e la sede della catena) miracolosamente le stanze son saltate fuori..... Sempre stesso periodo in un'altro affiliato di una nota catena francese ad un mio collega hanno preteso il pagamento in anticipo di tutto il periodo perchè Italiano..... ed in contanti niente credit card.... altrimenti la camera era la strada (alle 2 di notte tu che fai?)

Tutto il mondo è paese, purtroppo
Qui a Roma ci sono i finti centurioni che si prestano a modelli per le foto con i turisti di fronte al Colosseo. Si fanno dare anche 50€ per una foto idiota. Stanno li abusivamente e pretendono di essere messi in regola. Poi, molte zone del centro sono infestate da bancarelle di souvenir abusive e dai famigerati "camion bar". Ci sarebbe da far piazza pulita, ma le pattuglie di vigili girano per il centro senza far nulla.
Lasciamo perdere i taxi. Anche li dovrebbe esserci più controllo, ma i tassisti sono un gran serbatoio di voti per i politici romani, meglio stare attenti sennò la poltrona sfugge.
All'estero, invece, quando sono stato ad Amsterdam, sono andato in una birreria, c'erano dei posti liberi al banco, non abbiamo fatto in tempo a sederci che quando hanno sentito che eravamo italiani hanno piazzato un cartellino con scritto "Gereserved". Il vaffa (in italiano) al barista non si è fatto attendere.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Beh già nell'89 un francese a Venezia è riuscito a pagare anche la corsa di rientro con il "taxi" (ovviamente motoscafo).... Il tassista non si è fatto più vedere .... Dei Giapponesi hanno pagato un'aragosta 700.000 lire (ricevuta su di un biglietto di carta)....

Le ho vissute personalmente (ho beccato il tassista ed abbiamo fatto chiudere il ristorante per un po')....

Purtroppo sono episodi all'ordine del giorno, specie nelle città "turistiche".

P.S. Ero militare nei carabinieri a Mestre (vicende vissute personalmente).

Tommy2 non pensare che all'estero sia diverso, Germania compresa. Ultima fiera Euroshop a Dusseldorf in un hotel a 4 stelle affiliato ad una nota catena spagnola (prenotato e pagato in anticipo) han cercato di non darci una camera assicurando che la prenotazione non esisteva..... Se avessimo pagato personalmente il doppio non c'era problema. Dopo aver chiamato la polizia (e la sede della catena) miracolosamente le stanze son saltate fuori..... Sempre stesso periodo in un'altro affiliato di una nota catena francese ad un mio collega hanno preteso il pagamento in anticipo di tutto il periodo perchè Italiano..... ed in contanti niente credit card.... altrimenti la camera era la strada (alle 2 di notte tu che fai?)

Tutto il mondo è paese, purtroppo
alle 2 di notte che fai? Se non conosci un altro albergo in zona, chiedi di parlare con il direttore e se non ci riesci paghi e vai a dormire. Il giorno dopo chiedi di parlare con il direttore e chiami anche l'ufficio Customer Care della catena (se è una catena di alberghi) e provi in tutti i modi di far fare una brutta fine (lavorativamente parlando) al simpaticone del check-in. In ogni caso, dopo una bella dormita, cambi hotel.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Devo ancora trovare una categoria più disonesta, rapace e arruffona dei tassisti italiani. Almeno tra le professioni legali. Ci sono, non lo metto in dubbio, delle eccezioni, ma le scene che ho visto nei vari aeroporti dove volo e nelle stazioni dove passo mi fanno preferire, a un taxi, i mezzi pubblici fino al carretto trainato da muli.
Mai avuto a che fare con i tassisti cinesi, vero? :)
Ti dico solo Jingmi Road, notte, coltello, crick
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.