Cioè: il 340 vale meno, quindi si può provarevenderlo a meno. Sicuramente investire altri soldi nel 340 è assurdo. Apprezzato il 340 per quel che vale, ad Airbus resta il buco tra il 359 e il 380, che ha quasi il doppio di passeggeri.
il Boeing 777-300ER è spinto da due poderosi GE90-115B che sono derivati dal motore base della linea.Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
E si riesce a fare un motore della potenza necessaria?
Non so se ci riesci con un narrow-body ...Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Io penso che sia meglio investire nel sostituto del 320 e magari per quello pensare a un "322" che prenda il posto del vecchio 300.
Si è vero, la C-Series di Bomb. preme fino a 120/130 posti e sarà decisamente più leggero del 319 o del 736/737 ...Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Vedo i regional jet, insieme ai loro costruttori, premere verso l' alto. Già ora il 318 è un aborto, mi chiedo se la nuova generazione non dovrebbe espandersi in alto piuttosto che in basso, mirare a coprire i buchi lasciati dal 300 e soprattutto dal 757.
Già, sarà il caso di cominciare ad aggiornare il 380 [8D]Citazione:Messaggio inserito da kernel
Per ora l' unico prodotto aggiornato di A sul lungo raggio è il 350...