Con az te lo mantiene sempre , a meno che non cambino aeromobile , allora te ne assegna uno casuale1) dipende da tariffa, status e tipologia di posto, ma non ho capito se è cambiato qualcosa recentemente;
2) a me non è mai successo di essere spostato altrove, ma so di tanta gente a cui hanno modificato la preassegnazione.
Serve a bloccare un determinato posto anche prima del check-in, cosa per cui in molti sono anche disposti a pagare.
Cioè? Che ne l'utente di dove posizionarsi per bilanciare l'aereo? Anche perché non vedo tutta questa popolarità (i posti preassegnati si contano su una mano).Molto utile anche per pre-bilanciare l'aereo.
Putrotto no è così, anzi spesso,soprattutto sui voli nazionali, si possonoMolto utile anche per pre-bilanciare l'aereo.
No l'utente medio si fa preassegnare il posto solo per averne uno specifico.Cioè? Che ne l'utente di dove posizionarsi per bilanciare l'aereo? Anche perché non vedo tutta questa popolarità (i posti preassegnati si contano su una mano).
Quindi la compagnia lascia libertà di scelta, ma l'ultima parola spetta a loro?Putrotto no è così, anzi spesso,soprattutto sui voli nazionali, si possono
Avere problemi di bilanciamento perché tutti vogliono sedere in braccio al pilota.
No l'utente medio si fa preassegnare il posto solo per averne uno specifico.
I posti preassegnati sono moltissimi soprattutto sui voli intercontinentali o internazionali.
Spesso è la compagnia a farlo, in fase di editing del volo, per far sedere vicino famiglie, gruppi etc
È regola che vale per tutte le compagnie, e c'è sempre scritto nelle clausole che il vettore si riserva il cambio posto per ragioni operative.Quindi la compagnia lascia libertà di scelta, ma l'ultima parola spetta a loro?
Allargata? A me é sempre capitato che la prima fila disponibile è la 10, poi al massimo stringono là business e liberano anche la 7 8 e 9.Il posto salta solo se viene cambiata macchina o versione C/Y. Di fatti quelli che vengono a bordo e sbroccano sono sempre quelli che sono passati dalla fila 3 alla 25, tutti super tesserati e col “volo più di lei” in canna. Faccio gentilmente (più che altro sarcasticamente) capire loro che se sono davvero così tanti anni che volano dovrebbero sapere che se la business viene allargata i primi posti a saltare sono le prime file di Y e per questo motivo poi vengono messi dove c’è posto. Nel mio piccolo infatti consiglio sempre di non prendere mai la prima o seconda fila di Y ma tipo la terza o quarta. Si sta “davanti” comunque ma il rischio è quasi azzerato.
Su ogni tratta vengono lasciate x file alla C (credo dipenda dalla tratta): poi se dovessero avere tanti posti venduti in C "spostano" la tendina di qualche fila e creano qualche fila in più di (che rispetto alla Y ha la sola differenza del posto in mezzo libero e del servizio). EI-MAW consiglia di pre-assegnare i posti nelle file 7-8 e non nelle 4-5 perchè se "allargano" la C ti spostano in fondo all' aereo...Allargata? A me é sempre capitato che la prima fila disponibile è la 10, poi al massimo stringono là business e liberano anche la 7 8 e 9.
Comunque il problema una volta non esisteva, essendo tutti i posti uguali, ma da quando hanno densificato dietro capisco che a qualcuno possano girare le scatole essere spostato.