Accompagnamento minori


Manarch

Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
Ciao, mia figlia sedicenne deve andare a Dublino da sola, molto probabilmente viaggerà con Ryanair, ho bisogno di capire alcune cose: deve essere accompgnata da un adulto? è possibile affidarla alla Hostess/Steward? Aer Lingus che Voi sappiate ha un trattamento diverso, più semplice? Grazie a tutti anticipatamente
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,269
2,425
Londra
Dal sito Ryanair (Help Desk)



"Ryanair does not carry unaccompanied minors under 16 years. Children under the age of 16 years must always be accompanied by a passenger over 16 years.
Escort and special facilities are not available."

Se tua figlia ha gia' compiuto i sedici anni puo' viaggiare da sola, senza accompagnatore o 'affidamento' all'equipaggio. Dubito che Aer Lingus abbia condizioni diverse per i sedicenni.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,123
958
Pisa
sito Aer Lingus invece:

Passengers under 12 years old years who are not accompanied by an adult aged 16 years or older cannot fly on Aer Lingus.
Unaccompanied minors under the age of 14 departing Italy will not be accepted for travel.
Passengers aged 12-15 years who are not accompanied by an adult aged 16 years or older can fly on Aer Lingus. The parent or guardian is required to sign a Form of Indemnity at the airport on the day of departure, relinquishing Aer Lingus from any responsibility to provide special assistance to these passengers. Aer Lingus will deny boarding to any unaccompanied young person between the age of 12 and 15 inclusive if a parent/guardian does not complete this form.
 

Manarch

Utente Registrato
12 Aprile 2012
264
15
Grazie siete gentilissimi.
P.s
Londonfog i tuoi racconti/ricordi sono spettacolari regalacene sempre!
 

Zoppo

Utente Registrato
15 Agosto 2012
2
0
Buona sera.

Non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione perciò sfrutto questa già esistente.

Nel 1978 mio cugino volò da solo da Milano a Madrid (su Alitalia o Iberia, non ricordo) e un anno dopo, sempre da solo, io feci il tragitto inverso.
Adesso mi sono informato per spedire mio figlio all'estero (8 anni) ma pare che nessuna compagnia aerea se lo prenda da solo fino all'adolescenza.
Perchè sono cambiate così tanto le cose?