Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi


rob1990100

Utente Registrato
27 Aprile 2017
23
0
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Buongiorno a tutti,

io ho prenotato un volo per il Messico il 7 Luglio da Francoforte con Air Canada. Ho dovuto utilizzare una carta di credito che appartiene a una mia cara amica.

qualcuno sa se questo potrebbe rappresentare un problema??? cosa dovrei fare in caso?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Fossi in te farei una telefonata ad Air Canada per sapere quale sia la loro policy al riguardo e nel caso farselo segnalare a chi di dovere in modo da non avere problemi in partenza a FRA.
 

rob1990100

Utente Registrato
27 Aprile 2017
23
0
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Fossi in te farei una telefonata ad Air Canada per sapere quale sia la loro policy al riguardo e nel caso farselo segnalare a chi di dovere in modo da non avere problemi in partenza a FRA.
ok grazie mille.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Capitato ad un colloga su CX, ha dovuto riacquistare il biglietto con la propria carta in aeroporto. Ma è stato tutto molto più easy del previsto.
 

gerald05

Utente Registrato
21 Febbraio 2014
49
0
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Domanda forse stupida; se facessi il check in on line in quale punto potrebbero impedire l'imbarco?
 

barolo72

Utente Registrato
29 Ottobre 2012
71
0
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Il personale di Qatar in tanti viaggi non mi ha mai chiesto la carta a differenza di Thai e Bangkok Airways a BKK.
Comunque citano come segue :

Bangkok Airways :
The Restrictions of Credit Card Payment
As part of efforts to minimise credit card fraud, Bangkok Airways employs a third party fraud
prevention operator to audit all payment transactions. As such, we continue to inform card
holders that they must be one of the travelling party listed in the itinerary which will also
alleviate unnecessary delays at check-in.
If you have paid by virtual credit card, you need to present evidence of the transaction in
order to prove ticket purchase.
During the check-in process at the airport, Bangkok Airways will perform a random check on
the credit card used for online payment. Failure to present the card or proof of payment will
result in passengers being required to purchase new tickets for all sectors. All transactions
by any type of corporate or commercial card are required to verify your purchase by
presenting the card to our check-in personnel. Passengers will be denied boarding if found
to be traveling with a fraudulent card.

Qatar :

THE CARD USED FOR PAYMENT NEEDS TO BE PRESENTED AT TIME OF CHECK-IN. QATAR AIRWAYS RESERVES THE RIGHT TO DENY BOARDING OR COLLECT A GUARANTEE PAYMENT (IN CASH OR FROM
ANOTHER CARD) IF THE CARD ORIGINALLY USED FOR THE PURCHASE CANNOT BE PRESENTED BY THE CARDHOLDER AT CHECK-IN OR WHEN COLLECTING THE TICKETS.

Note: Qatar Airways may request additional payment verification for itineraries paid for with credit cards.

B.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

A me è successo di aver acquistato un volo in code share con la prima parte effettuata da OS per conto di AF (in c/s per KE) e la seconda da KE su metallo KE. Avendo acquistato telefonicamente, dovevo mostrare la carta di credito. All'imbarco del volo KE, quando ho dato la carta d'imbarco, il sistema ha segnalato che dovevo far vedere la carta di credito e mi hanno chiesto di fare così. Ovviamente OS non mi aveva chiesto nulla perchè il suo sistema non aveva l'informazione.

Il pagamento costituisce l'obbligazione contrattuale del trasportato. E`del tutto legittimo chiedere modalità particolari di esecuzione per certi modi di pagamento che possono offrire più rischi di frode di altri. Ovviamente il passeggero deve esserne informato.
 

cappa1

Utente Registrato
5 Gennaio 2012
11
0
Chiavari
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

e se per caso ti cambiano la carta di credito in quanto a rischio frode e la nuova ha ovviamente numeri differenti?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Mi hanno chiamato direttamente da CARTASI dicendo che ero a rischio frode e hanno fatto tutto loro bloccando e riemettendo la carta, io non ho fatto alcuna denuncia.
Hai la carta vecchia?
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,100
495
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

e se per caso ti cambiano la carta di credito in quanto a rischio frode e la nuova ha ovviamente numeri differenti?
E se per caso si paga con una carta di debito (ormai accettata da chiunque soprattutto se mastercard), e poi il conto viene chiuso prima della partenza che succede?
Oppure se si paga con una carta ricaricabile che non ha il nome stampato sopra?
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

E se per caso si paga con una carta di debito (ormai accettata da chiunque soprattutto se mastercard), e poi il conto viene chiuso prima della partenza che succede?
Oppure se si paga con una carta ricaricabile che non ha il nome stampato sopra?
Con le carte di debito il problema non esiste perché il prelevamento della somma è immediato. Dunque o va a buon fine o no. Con le carte di credito il prelevamento è alla fine del billing cycle e poi c'è la possibilità di charge back. Dunque se anche la transazione è autorizzata alla fine il merchant potrebbe non vedere i soldi: ma se non li vede una volta che il volo è stato effettuato, evidentemente è nei guai.

Immagino che sulle ricaricabili sia lo stesso ma può darsi siano vietate da qualche norma antiterrorismo (sono anonime come i contanti).
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,100
495
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Con le carte di debito il problema non esiste perché il prelevamento della somma è immediato. Dunque o va a buon fine o no. Con le carte di credito il prelevamento è alla fine del billing cycle e poi c'è la possibilità di charge back. Dunque se anche la transazione è autorizzata alla fine il merchant potrebbe non vedere i soldi: ma se non li vede una volta che il volo è stato effettuato, evidentemente è nei guai.

Immagino che sulle ricaricabili sia lo stesso ma può darsi siano vietate da qualche norma antiterrorismo (sono anonime come i contanti).
Che intendi vietate? Io ho sempre usato una Postepay senza problemi, l'ultima volta anche per un volo per gli Stati Uniti con ICE.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Re: Acquisto biglietti online con carta di credito di terzi: il caso

Che intendi vietate? Io ho sempre usato una Postepay senza problemi, l'ultima volta anche per un volo per gli Stati Uniti con ICE.
Intendo dire soltanto che non so se vi siano obblighi di identificazione di chi acquista un biglietto aereo. Se ci fossero, una prepagata anonima potrebbe avere problemi.