Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese
ROMA - L'imprenditore britannico Freddie Laker, pioniere dei voli charter a basso costo, e' morto ieri a Miami, negli Usa, all'eta' di 83 anni. Le cause del decesso non sono state rese note. Lo ha scritto oggi la Bbc online, citando un amico di famiglia. Sir Freddie Laker negli anni '70 per primo introdusse i voli low cost, che hanno rivoluzionato il mercato dei trasporti aerei, e nel momento di massimo splendore la sua compagnia, la Laker Airways, offriva la tratta Londra-New York a 118 sterline. Tuttavia nel 1982 la sua fortuna crollo' e dovette ritirarsi dagli affari. Sir Richard Branson, altro magnate del trasporto aereo con la sua Virgin Atlantic, ha reso omaggio a Laker definendolo un pioniere. ''Credo che tutti noi abbiamo molto di cui ringraziarlo'', ha detto. ''Se non fosse stato per Sir Freddie, molto probabilmente non avreste avuto la Virgin Atlantic'' e le altre compagnie aeree a basse tariffe diffuse oggi nel mondo, ha detto Branson. Laker, fatto baronetto nel 1978, aveva durante la Seconda guerra mondiale era stato nella Royal Air Force. Nel 1966 lascio' la British United e fondo' la Laker Airways, che adotto' una strategia di mercato antesignana di quella delle compagnie low cost di adesso. Ma nonostante il grande successo, la sua compagnia fini' stritolata in una guerra di tariffe con le ben piu' potenti rivali, fino al fallimento. Dopo aver cercato senza successo di ridare vita alla sua creatura, si ritiro' in Florida, a Miami, e alle Bahamas. ''In considerazione del rispetto che abbiamo verso di lui, la Virgin Atlantic ha battezzato uno dei suoi aerei 'Spirito di Sir Freddie''', ha detto Branson alla Bbc. (ANSA). LG
Una persona illuminata...
Noi in compenso abbiamo Cimoli e company!!!
A ramare!!!!*
Ps