Aeroporto Verona vecchio


bitoverona

Utente Registrato
28 Dicembre 2007
40
0
verona, Veneto.
ciao a tutti, volevo capire perche' a verona c'e' un aeroporto cosi' vecchio sempre li che spaccano,attacano,fanno ,disfano, secondo il mio parere e' orribile. il terminal B che e' un tendone gli arrivi staccati dalle pertenze che se piove ed esci e devi andare alle partenze ti bagni tutto privo di negozi lungo e stretto . da bambino, anni 80 mio padre mi potava a vedere gli aerei e ricordo che l'aerostazione era la stessa di adesso stessa entrata mi riferisco alla porta centrale stessa concezione. quello che voglio dire e' possibile che in 29 anni non siano riusciti a realizzare una cosa nuova ? esempi altri aeroporti venezia aeroporto nuovo-bologna aeroporto nuovo-treviso aeroporto nuovo-olbia aeroporto nuovo-cagliari aeropoto nuovo-roma e milano lasciamoli a parte che ne pensate.... ciao
 

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
Hai perefttamente ragione. Quanti soldi buttati via senza una logica ad attaccare pezza alla vecchia struttura anni 70', Nata quando arrivavano un volo alitalia e quattro voli sterling al giorno. E dire che basterebbe spostare il cargo center, che non movimenta nulla dall'altra parte della pista per avere lo spazio per una moderna struttura di aeroporto su più piano dimensionata per le attuali necessità senza disturbare. La sconcezza più grande è il terminal B. Non capissco perchè non lo smontino sopratutto ora che i passeggeri sono in calo. Anche il terminal arrivi è una baracca nata vecchia.
 

FabioLIPX

Utente Registrato
4 Febbraio 2008
741
0
35
Lugagnano, Veneto.
www.fabiomiottoweb.com
E dire che basterebbe spostare il cargo center, che non movimenta nulla dall'altra parte della pista per avere lo spazio per una moderna struttura di aeroporto su più piano dimensionata per le attuali necessità senza disturbare.
Se i rumors che ho sentito non sono frutto dell'immaginazione di qualcuno, VRN dovrebbe in tempi non distanti, essere modificato come segue:

- Riasfalto della pista, che ne ha veramente bisogno
- Eliminazione industria alimentare "Ovo mattino", del parcheggio low-cost in testata 22, e ampliamento del piazzale aeromobili anche dal lato destro della pista

Spero ci siano ammodernamenti anche a livello terminal, anche se, visto che hanno appena aperto il pezzo nuovo, non saranno grandi cambiamenti...
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Ne ho sentite tante di fantasie su LIPX...

Ma le migliore restano

Arrivi dove sono adesso ma occupando tutta la struttura...
Partenze utilizzando la base militare di Caluri
Cargo center zona militare (parte dei Piti)

Pista rifatta.....e adirittura si era parlato per un paio di mesi della seconda pista!!! (sempre dalla parte dei Piti)

Vedremo...già se rifacessero la pista sarebbe una cosa buona...
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
beh, la pista l hanno rifatta nel 1999, a spese della collettività, era apt militare, salvo cederlo alla attuale società di gestione, dopo pochi mesi.
ora è a pezzi di nuovo, credo che nemmeno un mese fa abbiano dovuto spostare i voli un giorno a vbs che si era aperta una buca..
 

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
Per non sfigurare le foto degli esterni riprendono sempre l'hangar, dichiarando con ciò che, secondo i gestori, la miglior struttura dell'aeroporto è quella. Ogni commento è superfluo ma di lavoro ce n'è tanto da fare.
L'unica nota positiva che ho visto, è l'impegno del Comune di Villafranca di far passare dall'aeroporto la ferrovia Verona - Mantova -Modena, gestita come metrotranvia ecollegata direttamente con la zona partenze.
 

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
Ne ho sentite tante di fantasie su LIPX...

Ma le migliore restano

Arrivi dove sono adesso ma occupando tutta la struttura...
Partenze utilizzando la base militare di Caluri
Cargo center zona militare (parte dei Piti)

Pista rifatta.....e adirittura si era parlato per un paio di mesi della seconda pista!!! (sempre dalla parte dei Piti)

Vedremo...già se rifacessero la pista sarebbe una cosa buona...
Tranne l'ipotesi di lo spostamento dell'area cargo, tutto il resto mi sembra ... fantascienza.

L'area partenze a tre Km dagli arrivi poi ... mi sembra degna del sogno di un aeroporto da 100.000.000, di passeggeri.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
sono finiti i lavori , meno male !!!! l'ultima volta che ci sono stato era impossibile fare la fila che si interrompeva totalmente il corridoio al passaggio !!!!!! e poi entrare in una struttura per il banco , uscire (anche per me con la pioggia) andare a fare il check-in in un capannone nemmeno collegato da una tettoia e tornare al gate !!!! eppure il traffico da lipx merita ben altro !!
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
sono finiti i lavori , meno male !!!! l'ultima volta che ci sono stato era impossibile fare la fila che si interrompeva totalmente il corridoio al passaggio !!!!!! e poi entrare in una struttura per il banco , uscire (anche per me con la pioggia) andare a fare il check-in in un capannone nemmeno collegato da una tettoia e tornare al gate !!!! eppure il traffico da lipx merita ben altro !!
chi di Voi ha visto FLR? ...beh penso che cambierete Idea su VRN!
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Ahn dimenticavo.... alle partenze...i banchi accettazione charter messi sul lato corto... con 4 SSH contemporanee c'è gente fino a fuori e non si riesce ad andare a prendersi un giornale perche non ci si puo muovere....

stupendo...
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
Probabilmente perche' ho sempre vissuto nella jungla fra X e Y ..probabilmente perche' le foto , travisano la realta migliorandola notevolmente , probabilmemnte perche'..perche.. e perche'...
Ma questo Aeroporto cosi' brutto io non lo vedo..ANZI.........
Se tu sei abituato a vivere fra gli aeroporti di Pechino e Hong Kong...ti consiglio di ritornare in Italia ..perche' ormai la recessione e' finita..il benessere sta raggiungendo il massimo del picco..e vedrai che l'aeroporto di Verona e' sicuramente piu' alla portata umana di quello di Pechino..e poi qui non si mangiano i serpenti e le cimici....le ultime ci sono soltanto , ma non si mangiano....
 

bitoverona

Utente Registrato
28 Dicembre 2007
40
0
verona, Veneto.
tra l'altro anche a livello di voli mi sembra che a verona non abbiano le idee proprio cosi' chiare per esempio quest'anno vedo pochi charter della neve dirottati a brescia alcune destinazioni sono sparite amsterdam bruxells madrid e poi un ultima cosa il sito internet e' veramente brutto
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
tra l'altro anche a livello di voli mi sembra che a verona non abbiano le idee proprio cosi' chiare
non hanno idee punto e basta...

non abbiamo voli...nulla!!! hanno network migliori in aeroporti piu piccoli...

il network in europa sul sito (che fa ******)



è per metà falso... e per l'altra meta fa schifo...

quello italiano....se Boscomantico fosse piu lungo potrebbero gestire tutto da li...



Business aviation... apparte un paio di Aliven non c'è nulla...

Fanno ridere...
 

LIPX68

Utente Registrato
27 Marzo 2008
385
0
Nella campagna veronese
Hai perefttamente ragione. Quanti soldi buttati via senza una logica ad attaccare pezza alla vecchia struttura anni 70', Nata quando arrivavano un volo alitalia e quattro voli sterling al giorno. E dire che basterebbe spostare il cargo center, che non movimenta nulla dall'altra parte della pista per avere lo spazio per una moderna struttura di aeroporto su più piano dimensionata per le attuali necessità senza disturbare. La sconcezza più grande è il terminal B. Non capissco perchè non lo smontino sopratutto ora che i passeggeri sono in calo. Anche il terminal arrivi è una baracca nata vecchia.


Quoto, è attualmente ridotto ad uno squallido collage di architetture.
 

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
Non sono mai stato benevolo con la gestione dell'aeroporto Catullo, ma dire che è una landa desolata mi sembra eccessivo.

Eccessivo anche dire che tutto ciò che c'è al Catullo potrebbe partire sotto casa, dall'aeroportino dell'aero club. 3.000.000 di passeggeri non sono poi così facilmente gestibili in un prato.

Come network bussines non è poi così sfornito.
Non ha fatto fronte al cambiamento delle preferenze dei viaggiatori leasure, passati dal sistema charter al sitema low cost.
Per i charter il Catullo era in una posizione favorita, essendo raggiungibile da un vasto territorio, per i low cost, sono in posizione più favorevole Bergamo e Treviso, che possono vantare la vicinanza con grandi concentrazioni urbane.

Il problema non sono i voli ma la struttura aeroportuale che dovrebbe essere più razionale.
 
Ultima modifica: