Air France, nuova premium economy sul lungo raggio


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
The new “Premium Voyageur” cabin on Air France long-haul flights

 40% additional space compared with economy class

 Personal space guaranteed by a fixed-shell seat

 Highly competitive fares

Friday 20 March 2009

Air France is continuing to innovate by introducing a new, private cabin on its long-haul flights, starting in autumn 2009, situated between the Business and Economy cabins, called Premium Voyageur. This cabin will be gradually phased in on Air France’s entire international long-haul network on flights operated by Boeing 777s, Airbus A340s and A330s.

Starting on 1 April 2009, Air France customers will be able to book and purchase their seat in the Premium Voyageur cabin. The first available destinations will be New York-JFK, Tokyo and Osaka.

Air France is also offering a highly competitive range of fares, accessible to all and particularly well adapted to the needs of small and medium-sized businesses.

Some examples of fares:

. Paris-New York roundtrip from 1,038 euros including tax

. Paris-Tokyo roundtrip from 1,660 euros including tax

. Paris-Osaka roundtrip from 1,665 euros including tax

These fares will enable customers to move on from the comfort of the economy cabin to a dedicated private seat area in Premium Voyageur which is characterized by:

40% additional space: on average, 22 Premium Voyageur seats will be available over an area which before had 40 seats in the Economy cabin;

a completely new seat specially designed for Air France and equipped with a fixed shell which guarantees passengers’ space and privacy. The seat is 48 cm wide, with a 123° seat back recline, without being intrusive for the passenger sitting just behind, thanks to the fixed shell. Wide leather arm rests (10cm) enable passengers to rest their elbows without bothering their neighbours;
a seat pitch of 97 cm and lots of legroom, as the video control box has been integrated into the seat instead of being underneath it;
a 10.4 inch (26 cm) wide individual video screen enabling passengers to enjoy 500 hours of viewing on demand which Air France offers on all its long-haul flights;
amenities from the Affaires cabin such as the travel kit, a bottle of water, noise-reducing headphones, a feather pillow and a pure new wool blanket.
In this intermediary cabin range, Air France is the first European airline to offer fixed-shell seats, and the first airline in the world to offer so much legroom.

The meal service is the same as in Economy, with aperitifs, Champagne, meals designed by Michel Nugues – a member of “Toques du ciel” – with a choice of two hot dishes, liqueurs, wines chosen by Olivier Poussier – world’s best sommelier in 2000 – and on the longest flights, mini-sandwiches and Häagen Dazs ice-cream (except on the Caribbean and Indian Ocean network).

At the airport, for smoother, stress-free travel, the service is inspired by the Affaires cabin, with priority check-in desks, 30-kg baggage allowance, boarding at passengers’ convenience and priority baggage delivery.

Customers travelling in the Premium Voyageur cabin also benefit from all the advantages and services of the world’s leading airline group, such as the frequent flyer programme Flying Blue. A trip in the Premium Voyageur cabin enables passengers to earn Miles more quickly: a full fare ticket in Premium Voyageur (modifiable, refundable etc.) will earn customers 25% more Miles than with a full-fare economy ticket.

Air France Corporate Website

Ulteriori informazioni sulle nuove configurazioni qui:
http://airlineroute.blogspot.com/2009/03/airfrance-launches-premium-voyageur.html
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
Nel senso che con la crisi chi era abituato a viaggiare in business si accontenterà della premium economy?
la premium economy verra' usata da chi per company policy non potra' volare in business per budget constraints durante l'attuale downturn.
per 1000 euro e' anche un ottimo prodotto across the Atlantic.

certo che se come sempre si parte pontificando e critiando a priori, come fanno molti, solo per il gusto di essere bastian contrario ...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Certo che ad AF costerà un bel po' modificare la configurazione interna di tutta la flotta di lungo raggio...
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
certo che se come sempre si parte pontificando e critiando a priori, come fanno molti, solo per il gusto di essere bastian contrario ...
Non era mia intenzione pontificare ne essere bastian contrario.

Ho espresso un'opinione.

Digerito male?
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
Certo che ad AF costerà un bel po' modificare la configurazione interna di tutta la flotta di lungo raggio...
l'upgrade dell'interior delle cabine e' un must per i vettori perche' i pax, soprattutto quelli premium, spesso selezionano la propria fedelta' ad un vettore in funzione del comfort di bordo, oltre alla flessibilita' dello schedule e al servizio FF.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
l'upgrade dell'interior delle cabine e' un must per i vettori perche' i pax, soprattutto quelli premium, spesso selezionano la propria fedelta' ad un vettore in funzione del comfort di bordo, oltre alla flessibilita' dello schedule e al servizio FF.
Per fare un operazione del genere penso che i WB a turno dovranno uscire temporaneamente di flotta per andare a fare la riconfigurazione...
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
infatti per AF l'introduzione della cabina Premium Voyager e' prevista per l'autunno.
considera che questa estate AF ricevera' 4 nuovi B777-300ER mentre 2 B747-428 usciranno dalla flotta.
 

Axel1963

Utente Registrato
13 Febbraio 2008
83
0
.
Parlo da semplice utente quale sono.

Per me è un'ottima idea.

Finchè si potrà, per lavoro continuerò a volare in business ma per voli leisure con la mia famiglia credo proprio che approfitterò di questa premium sui voli a lungo raggio (anche perchè 3 biglietti per gli USA a 3.000 euro totali contro i 6.600 circa di una business invogliano eccome.....)
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
Non era mia intenzione pontificare ne essere bastian contrario.

Ho espresso un'opinione.

Digerito male?
non ho digerito male, anzi sono rientrato ieri da MXP/JFK/FLL in BusinessElite e ho volato benissimo.

e' solo una questione di immagine e di stile: dire "fa schifo" e' molto perentorio ed eccessivo come espressione di opinione, poi ognuno e' libero ovviamente di esprimersi nei modi piu' consoni al proprio alla propria immagine.
 

Axel1963

Utente Registrato
13 Febbraio 2008
83
0
.
infatti per AF l'introduzione della cabina Premium Voyager e' prevista per l'autunno.
considera che questa estate AF ricevera' 4 nuovi B777-300ER mentre 2 B747-428 usciranno dalla flotta.
Per la primavera/estate 2010 credi che per Miami gli aerei saranno già configurati con la premium?
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
non ho digerito male, anzi sono rientrato ieri da MXP/JFK/FLL in BusinessElite e ho volato benissimo.

e' solo una questione di immagine e di stile: dire "fa schifo" e' molto perentorio ed eccessivo come espressione di opinione, poi ognuno e' libero ovviamente di esprimersi nei modi piu' consoni al proprio alla propria immagine.

Riformulo, non trovo la nuova classe di Air France nulla di che, una via di mezzo che personalmente non mi attira, come scritto prima, presumo che comunque avrà successo.

Spero che il mio pensiero, ora, sia più consono.