Ma hanno una flotta sufficente per supportare tutte queste nuove destinazioni intercontinentali?
Pare che le rotte verso il sudamerica siano il boom del momento.
Pare che le rotte verso il sudamerica siano il boom del momento.
Hanno già previsto di aumentare il numero di aeromobili. D'altra parte queste destanzione non saranno giornaliere, quindi non serviranno troppe macchine.Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Ma hanno una flotta sufficente per supportare tutte queste nuove destinazioni intercontinentali?
Pare che le rotte verso il sudamerica siano il boom del momento.
Nei prossimi 3 mesi è previsto l'arrivo di nuovi aeromobili sia A321 per le rotte domestiche/europee e di ulteriori A330/340 per l'intercontinentale.Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Ma hanno una flotta sufficente per supportare tutte queste nuove destinazioni intercontinentali?
Pare che le rotte verso il sudamerica siano il boom del momento.
La maggioranza dei pax ha origine proprio in Spagna : quello che serve Air Madrid è in gran parte traffico etnico, che le permette di riempire costantemente gli aerei, in configurazione carro-bestiame.Citazione:Messaggio inserito da airone
io insisto ma perchè non ce li portiamo noi tutti sti passeggeri in sud america invece di regalarli agli spagnoli?
Invece secondo me, fino ad ora, l'offerta era davvero troppo poca, specie su Ecuador, Perù e Colombia, mercati che movimentano centinaia di migliaia di persone l'anno da un continente all'altro.. fino a poco tempo fa erano quasi monopolio di KLM e Iberia, che vendevano (e vendono) posti a peso d'oro.Citazione:Messaggio inserito da airone
il mercato è interessante soprattutto dalla spagna ma adesso mi sa che la concorrenza sta diventando troppa e l'offerta rischia di esser eccessiva.
Come puntualità non è di certo il massimo, cosi come l'assistenza in caso di ritardi. Ma almeno non aprono e chiudono rotte in continuazione. L'unica che hanno chiuso era una rotta charter su Cuba, passata ad un'altra compagnia spagnola. E poi anche se fa ritardi è l'unico modo di ritornare in patria per tantissimi immigrati sudamericani in Spagna, che hanno paghe da fame e non si possono permettere i tkt di Iberia.Citazione:Messaggio inserito da jtstream
da quanto dicono quelli che ci lavorano sembra sia un'altra BV...
Ah.. beh quel comportamento è ormai comune un po' a tutte le compagnie.. specie le charter/low-cost.Citazione:Messaggio inserito da jtstream
No, non mi riferivo a quello altrimenti avrei detto che era come LM...
Parlavo delle condizioni lavorative degli equipaggi, turni, rotazioni, trasferimenti prima e dopo i voli, camere divise per risparmiare 8almeno tra gli AA/VV, ecc...
In parte sono daccordo in parte no. QWualche mese fa, in un periodo non sospetto di bassisima stagione, ho assistito personalmente, ed ho potuto constatare con i miei occhi, ad un imbarco da FCO di un volo della AirPlus operato con M80 AErolineas, diretto a MAD. Avevo visto sui monitor che stavano per imbarcare e mosso da curiosità estremo sono andato a rendermi conto di persona. Ebbene il volo era praticamente zeppo stipato ed i passeggeri in coda all'imbarco erano praticamente tutti sudamericani. Sembrava un volo diretto a LIMA. E' questo quello a chi mi riferisco quando dico perchè non li portiamo noi sti pax.Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
La maggioranza dei pax ha origine proprio in Spagna : quello che serve Air Madrid è in gran parte traffico etnico, che le permette di riempire costantemente gli aerei, in configurazione carro-bestiame.Citazione:Messaggio inserito da airone
io insisto ma perchè non ce li portiamo noi tutti sti passeggeri in sud america invece di regalarli agli spagnoli?
Alitalia ha difficoltà ad aprire Bangkok o Pechino, figuriamoci Guayaquil o Lima !