Mi dispiace ragazzi, brutta notizia. Si è avverato quanto in molti pensavano (e in realtà credevo anche io che finisse così) accadesse...
Da www.teleradioerre.it si legge
FOGGIA, giovedì 29 maggio 2008 - ORE 20.26
Air Alps dice no ad Aeroporti di Puglia. E´ di nuovo incertezza sui voli
E' terminato poco fa a Bolzano l'incontro tra Aeroporti di Puglia e i vertici di Air Alps con cui si sarebbe voluto stringere un accordo per la cessione dei collegamenti dal Gino Lisa di Foggia verso Roma, Milano e Palermo. Purtroppo l'incontro non è andato come si sperava. AirAlps, infatti, non ha ritenuto di assumersi il rischio commerciale dell'operazione. Ad annunciarlo è una nota stampa di Aeroporti di Puglia. Questo significa che domani il dornier 328 della compagnia austriaca decollerà e atterrerà per l'ultima volta al Gino Lisa garantendo così le tratte ai già prenotati. Ma da lunedì l'aeroporto di Foggia non volerà più. Si tratta dell'ennesima brutta sconfitta per uno scalo che invece aveva dimostrato di essere in grado di camminare da solo e di crescere con una media di 3000 passeggeri in un mese. Un numero consistente che fa capire chiaramente che non si tratta di sfortuna, come in tanti dicono, ma forse di una incapacità di guardarsi bene intorno e di scegliere le compagnie giuste.
Marzia Campagna
Ovviamente adesso si riapriranno le polemiche dicendo: "avete visto che è come dicevo io? "il GINO LISA non è un aeroporto da tenere aperto!". Invece il problema è: nuovamente una sconfitta per tutto il sistema foggiano!
Da www.teleradioerre.it si legge
FOGGIA, giovedì 29 maggio 2008 - ORE 20.26
Air Alps dice no ad Aeroporti di Puglia. E´ di nuovo incertezza sui voli
E' terminato poco fa a Bolzano l'incontro tra Aeroporti di Puglia e i vertici di Air Alps con cui si sarebbe voluto stringere un accordo per la cessione dei collegamenti dal Gino Lisa di Foggia verso Roma, Milano e Palermo. Purtroppo l'incontro non è andato come si sperava. AirAlps, infatti, non ha ritenuto di assumersi il rischio commerciale dell'operazione. Ad annunciarlo è una nota stampa di Aeroporti di Puglia. Questo significa che domani il dornier 328 della compagnia austriaca decollerà e atterrerà per l'ultima volta al Gino Lisa garantendo così le tratte ai già prenotati. Ma da lunedì l'aeroporto di Foggia non volerà più. Si tratta dell'ennesima brutta sconfitta per uno scalo che invece aveva dimostrato di essere in grado di camminare da solo e di crescere con una media di 3000 passeggeri in un mese. Un numero consistente che fa capire chiaramente che non si tratta di sfortuna, come in tanti dicono, ma forse di una incapacità di guardarsi bene intorno e di scegliere le compagnie giuste.
Marzia Campagna
Ovviamente adesso si riapriranno le polemiche dicendo: "avete visto che è come dicevo io? "il GINO LISA non è un aeroporto da tenere aperto!". Invece il problema è: nuovamente una sconfitta per tutto il sistema foggiano!
Ultima modifica: