Alitalia apre Venezia-Tokyo


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
I voli sono stati caricati in GDS.

2xw dalla S14

AZ 788 VCE NRT 14.20 09.40 (giov/sab)
AZ 789 NRT VCE 12.25 18.05 (mer/ven)

con B777

Inoltre MXP-NRT, sempre come ipotizzato dal piano industriale, passa da 4 a 5 frequenze settimanali. I voli MXP-VCE sono complementari nei giorni, quindi quando opera uno non opera l'altro.

Il volo FCO-NRT perde invece le frequenze extra daily al mattino e rimane quindi operativo tutti i giorni nel volo principale in fascia pomeridiana, quindi 7xw.
Sul Giappone poi c'è anche il FCO-KIX 5xw
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Comunque sia MXP-NRT che VCE-NRT hanno un fermo macchina a terra di circa 20h, tutti i giorni.

Se si riuscisse a sfruttare quelle soste forzate in qualche modo forse sarebbe magari più utile.....però se non l'hanno fatto finora probabilmente non si vedono soluzioni.
L'unica che mi verrebbe in mente è un a/r su AUH che ci sta dentro, anche in sinergia con il partner EY.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
La macchina verrà a VCE ferry da MXP?
No, arriva da Tokyo incrociandosi con i voli da MXP.
Quindi la macchina arriva da NRT atterra e sta ferma a VCE 20h. Il giorno dopo riparte per NRT, sosta e torna indietro su MXP, altre 20h di sosta, riparte dalla brughiera per NRT e così via.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
No, arriva da Tokyo incrociandosi con i voli da MXP.
Quindi la macchina arriva da NRT atterra e sta ferma a VCE 20h. Il giorno dopo riparte per NRT, sosta e torna indietro su MXP, altre 20h di sosta, riparte dalla brughiera per NRT e così via.
Gentilissimo, grazie!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Riepilogo della situazione su Tokyo da airlineroute

Alitalia to Launch Venice – Tokyo Service from April 2014
by JL

Update at 1000GMT 19SEP13

Alitalia from 02APR14 is launching Venice – Tokyo Narita service, marking the first nonstop service to Far East Asia from Venice. Boeing 777-200ER aircraft to operate this route twice a week.

AZ788 VCE1420 – 0940+1NRT 772 46
AZ789 NRT1225 – 1805VCE 772 35

In addition, Alitalia has adjusted planned Tokyo operation from Milan and Rome for Summer 2014 season.

Milan Malpensa – Tokyo Narita Service increases from 4 to 5 weekly
AZ786 MXP1400 – 0850+1NRT 772 x46
AZ787 NRT1225 – 1755MXP 772 x35

Rome – Tokyo Narita Service reduce from 10 weekly (S13; 9 weekly in W13) to 7 weekly
AZ784 FCO1515 – 1025+1NRT 772 D
AZ785 NRT1315 – 1900FCO 772 D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Quello che non capisco è come facciano a essere più lunghi i voli VCE-NRT-VCE che MXP-NRT-MXP.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Secondo i bilaterali Italia/Giappone, quanti voli AZ ha diritto di operare su Tokyo? Con 14 frequenze settimanali è già al massimo?
Credo che AZ sfrutti tutte le frequenze su Tokyo, salvo deroghe o ulteriori allargamenti.

Penso che se nel prossimo futuro vorrà consolidare in Giappone avrà spazio solo fuori Tokyo, verosimilmente Osaka o una terza destinazione nipponica (che però escludo personalmente).
Più facile aprano Roma-Seoul in zona a mio avviso.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Hanno quindi modificato il bilaterale con la Russia (voli sulla Siberia) o hanno ricevuto una deroga? Perchè fino a qualche mese fa le uniche città autorizzate alle rotte polari Italia-Giappone erano Milano e Roma.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Mossa interessante, probabilmente anche in funzione del fatto che i doppi voli su NRT da FCO erano dati in difficoltà dopo gli avvenimenti in Giappone.

Così mantengono usato al massimo il bilaterale su NRT differenziando l'offerta.

In totale il bilaterale dovrebbe prevedere massimo un 21xw fra Italia e Giappone con un 14xw fra ITA e NRT.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,628
Londra
Comunque sia MXP-NRT che VCE-NRT hanno un fermo macchina a terra di circa 20h, tutti i giorni.

Se si riuscisse a sfruttare quelle soste forzate in qualche modo forse sarebbe magari più utile.....però se non l'hanno fatto finora probabilmente non si vedono soluzioni.
L'unica che mi verrebbe in mente è un a/r su AUH che ci sta dentro, anche in sinergia con il partner EY.
20h di sosta sia a MXP che a VCE basterebbero per una serie di voli sul medio-raggio oltre ad AUH. Dovunque si possa arrrivare in cinque ore di volo al massimo. TLV, CAI, SVO sicuramente. Probabilmente si potrebbe anche arrivare in Africa occidentale da MXP (DKR, ACC, ABJ, Lagos) ma rimane il problema di una destinazione che possa giustificare l'uso di un 777. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha i dati per fare i conti se e' piu' economico tenere fermo l'aereo piuttosto che usarlo in una rotta dove un 330 o un 320 sarebbero piu' che sufficienti.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Mi fa molto piacere vedere AZ aprire una nuova rotta LR. In bocca al lupo. :)
 

jetset

Utente Registrato
25 Novembre 2006
537
30
genova, Liguria.
Immagino che il traffico turistico Giappone/Venezia sia davvero significativo e che per non pochi giapponesi sia comodo atterrare a Roma/Milano, fare un tour dell'Italia e poi ripartire da una città diversa (Venezia, appunto). A quello turistico, si aggiungerà un discreto traffico business, visto il tessuto economico del Veneto e delle aree che potrebbero gravitare sul Marco Polo. Mi chiedo, però, se il volo sarà soltanto un ptp o se invece non sia studiato per intercettare qualche transito in modo da fare di Venezia un microhub Skyteam
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
20h di sosta sia a MXP che a VCE basterebbero per una serie di voli sul medio-raggio oltre ad AUH. Dovunque si possa arrrivare in cinque ore di volo al massimo. TLV, CAI, SVO sicuramente. Probabilmente si potrebbe anche arrivare in Africa occidentale da MXP (DKR, ACC, ABJ, Lagos) ma rimane il problema di una destinazione che possa giustificare l'uso di un 777. Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha i dati per fare i conti se e' piu' economico tenere fermo l'aereo piuttosto che usarlo in una rotta dove un 330 o un 320 sarebbero piu' che sufficienti.
Il problema è secondo me proprio riempiere convenientemente un B772. SI parlava di DKR da MXP ma i diritti li ha IG. AUH in collaborazione EY potrebbe facilitare i riempimenti.