Alitalia & cancellazione voli


VoloPoco

Utente Registrato
30 Aprile 2007
142
0
TAO(rmina), Sicilia.
Salve a tutti,
ho un quesito da porre a chi è più esperto di me. Tempo addietro avevo prenotato un volo con Alitalia.
12 Giorni addietro ricevo la seguente mail

NOREPLY@alitalia.it ha detto:
Gentile Cliente,

Siamo spiacenti di informarLa che il volo AZ01127 del xxxxx

da ROMA FCO a ANCONA AOI è stato cancellato.

Ci scusiamo per il disagio e La informiamo che verrà contattato a breve dal Customer Center per

maggiori informazioni e assistenza .
Mi mandano pure un sms analogo ma ad oggi (dopo 12 giorni) non sono stato ancora contattato dal custometr center.

Ho provato a contattare io alitalia allo 0665640 ma mi hanno detto che devo rivolgermi all'892010...
:eek:

E' possibile che io debba rivolgermi ad un numero a pagamento per ottenere una riprotezione per un disservizio che hanno causato loro?

Ho anche provato chat ed altri "servizi" di alitalia ma non ha portato a nulla

Qualcuno di voi è a conoscenza di una procedura che mi permetta di essere riprotetto senza dover pagare soldi per il call center???

Ciao e grazie
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
teoricamente dovrebbero contattarti loro. non hai modo di andare presso una biglietteria alitalia? in alternativa, qualcuno sul forum riferisce che sulla loro pagina facebook è spesso possibile trovare assistenza...
 

VoloPoco

Utente Registrato
30 Aprile 2007
142
0
TAO(rmina), Sicilia.
Ciao,
Alla fine ho riprovato allo 0665640 e questa volta mi hanno risolto il problema.....
Sono senza parole. A questo punto mi domando quale sia la procedura corretta? Avrà sbagliato il primo operatore a non riproteggermi od il secondo a darmi supporto?
Oppure tutto sta al buon cuore di chi ti risponde? E' vero avrei dovuto aspettare una loro chiamata. Ma quanto? Magari mi sarebbe arrivata il giorno prima?
Boh il tutto mi ha lasciato l'amaro in bocca. Mi è capitato altre volte che una compagnia mi cancellasse il volo, in alcuni casi sono stato subito (non dopo 12 giorni) contattato dal call center che
mi ha offerto varie soluzioni. In altri già nella mail venivano offerte diverse soluzioni e venivo invitato a contattare un numero gratuito.

Cioa e grazie
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ciao,
Alla fine ho riprovato allo 0665640 e questa volta mi hanno risolto il problema.....
Sono senza parole. A questo punto mi domando quale sia la procedura corretta? Avrà sbagliato il primo operatore a non riproteggermi od il secondo a darmi supporto?
Oppure tutto sta al buon cuore di chi ti risponde? E' vero avrei dovuto aspettare una loro chiamata. Ma quanto? Magari mi sarebbe arrivata il giorno prima?
Boh il tutto mi ha lasciato l'amaro in bocca. Mi è capitato altre volte che una compagnia mi cancellasse il volo, in alcuni casi sono stato subito (non dopo 12 giorni) contattato dal call center che
mi ha offerto varie soluzioni. In altri già nella mail venivano offerte diverse soluzioni e venivo invitato a contattare un numero gratuito.

Cioa e grazie
la seconda che hai detto, dipende con chi parli.
 

aky76

Utente Registrato
30 Luglio 2009
224
38
Torino
Ti capisco, e inserisco anche la mia esperienza.

1) Ho prenotato a gennaio 2013 il volo per fine luglio e ritorno inizio agosto, TRN-SUF diretto per due persone con un Pet(gatto) a testa in cabina.
In pratica scelte le date mi metto in contatto con Supporto AZ per due Pet in cabina allo 066.... , da anni chiedo al telefono se ci sono ancora i due posti per le bestie sui voli che ho scelto sia all'andata che al ritorno, e se mi confermano, prenoto il biglietto on-line in direttissima e chi mi risponde al telefono blocca i due posti pet in cabina immediatamente. Preciso che li ho anche pagati subito ( si puo scegliere anche di pagare il giorno della partenza per il pet).
Non so come mai, ma sul diretto TRN-SUF gli animali al seguito in cabina sono quasi su tutti i voli estivi, trovare un posto per il proprio animale è un'impresa.
Fin qui tutto ok.

2) Il 21 Aprile guardo le mie prenotazioni sul sito Alitalia, e trovo un'andata per Lamezia a Luglio con scalo a Roma ed anche il diretto mischiato insieme.
Che succede????
Insomma attivo chat on-line, che funziona e mi risponde, o meglio mi scrive, che il mio volo diretto è stato cancellato e io dovevo essere ricontattato per essere riprotetto.
Rispondo che il diretto c'è guardando on-line, e non è stato mai messo in discussione da nessuna parte, al massimo è cambiato orario.
Comunque chiedo dei gatti, e lui non risponde piu.
Chiamo subito assistenza clienti per animali, sempre il gratuito 066....
Sul diretto, il mio giorno c'è un animale in cabina prenotato, non i miei due, e io con la mia ragazza non siamo piu su quel volo.
MA PERCHE'...risposta se mi ricordo bene, ma ero gia nervoso, che è cambiato il numero volo, e quello che avevano programmato a Gennaio è stato cambiato.
E io ripeto che ho prenotato a GENNAIO per aver posto sul diretto coi gatti....cosa che ho fatto e ho prenotato, e pure pagato i 20 euro a cranio gatto per ogni volo.
Mi ribaltano sul Call Center a pagamento. Protesto perche non sono io che devo pagare per risolvere un loro errore o problema. se ne frega.

3) Al CallCenter per la simpatica cifra di 14,72 euro di telefonata a spese mie, vengo preso a pesci in faccia come se non capissi una cippa di aerei, dopo piu di 100 voli in giro per il mondo.
Secondo la tipa sono io che non riesco a capire che anche se ho pagato e prenotato prima di altri il diretto con gatti, adesso mi ritrovo a dover andare via Roma, perche i voli son gia pieni di bestie tutti i giorni attorno alla mia data di partenza. Ancora non ho capito che cosa hanno combinato, ma che ci devo fare? Le vacanze le ho chieste al lavoro in quei giorni. E con chi mi sono rapportato non mi ha dato ragione

Stavolta Alitalia o il servizio clienti mi ha sconcertato....oltretutto meno male che sono sempre a guardare i miei voli futuri ecc ecc, se no loro quando mi chiamavano per darmi la lieta novella?

PS....Fino adesso mi son sempre trovato bene con Alitalia, e continuero a volarci.

Concludo con una domanda, è vero che da ottobre mettono aeroplano Airone sul TRN-SUF e data la configurazione a 180 posti, non sarà possibile più portare animali in cabina? Letto sul blog 'allacciate le cinture' de LaStampa
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ti capisco, e inserisco anche la mia esperienza.

1) Ho prenotato a gennaio 2013 il volo per fine luglio e ritorno inizio agosto, TRN-SUF diretto per due persone con un Pet(gatto) a testa in cabina.
In pratica scelte le date mi metto in contatto con Supporto AZ per due Pet in cabina allo 066.... , da anni chiedo al telefono se ci sono ancora i due posti per le bestie sui voli che ho scelto sia all'andata che al ritorno, e se mi confermano, prenoto il biglietto on-line in direttissima e chi mi risponde al telefono blocca i due posti pet in cabina immediatamente. Preciso che li ho anche pagati subito ( si puo scegliere anche di pagare il giorno della partenza per il pet).
Non so come mai, ma sul diretto TRN-SUF gli animali al seguito in cabina sono quasi su tutti i voli estivi, trovare un posto per il proprio animale è un'impresa.
Fin qui tutto ok.

2) Il 21 Aprile guardo le mie prenotazioni sul sito Alitalia, e trovo un'andata per Lamezia a Luglio con scalo a Roma ed anche il diretto mischiato insieme.
Che succede????
Insomma attivo chat on-line, che funziona e mi risponde, o meglio mi scrive, che il mio volo diretto è stato cancellato e io dovevo essere ricontattato per essere riprotetto.
Rispondo che il diretto c'è guardando on-line, e non è stato mai messo in discussione da nessuna parte, al massimo è cambiato orario.
Comunque chiedo dei gatti, e lui non risponde piu.
Chiamo subito assistenza clienti per animali, sempre il gratuito 066....
Sul diretto, il mio giorno c'è un animale in cabina prenotato, non i miei due, e io con la mia ragazza non siamo piu su quel volo.
MA PERCHE'...risposta se mi ricordo bene, ma ero gia nervoso, che è cambiato il numero volo, e quello che avevano programmato a Gennaio è stato cambiato.
E io ripeto che ho prenotato a GENNAIO per aver posto sul diretto coi gatti....cosa che ho fatto e ho prenotato, e pure pagato i 20 euro a cranio gatto per ogni volo.
Mi ribaltano sul Call Center a pagamento. Protesto perche non sono io che devo pagare per risolvere un loro errore o problema. se ne frega.

3) Al CallCenter per la simpatica cifra di 14,72 euro di telefonata a spese mie, vengo preso a pesci in faccia come se non capissi una cippa di aerei, dopo piu di 100 voli in giro per il mondo.
Secondo la tipa sono io che non riesco a capire che anche se ho pagato e prenotato prima di altri il diretto con gatti, adesso mi ritrovo a dover andare via Roma, perche i voli son gia pieni di bestie tutti i giorni attorno alla mia data di partenza. Ancora non ho capito che cosa hanno combinato, ma che ci devo fare? Le vacanze le ho chieste al lavoro in quei giorni. E con chi mi sono rapportato non mi ha dato ragione

Stavolta Alitalia o il servizio clienti mi ha sconcertato....oltretutto meno male che sono sempre a guardare i miei voli futuri ecc ecc, se no loro quando mi chiamavano per darmi la lieta novella?

PS....Fino adesso mi son sempre trovato bene con Alitalia, e continuero a volarci.

Concludo con una domanda, è vero che da ottobre mettono aeroplano Airone sul TRN-SUF e data la configurazione a 180 posti, non sarà possibile più portare animali in cabina? Letto sul blog 'allacciate le cinture' de LaStampa
guarda io penso che la migliore cosa per prenotare con pet in cabin è chiamare le assistenze speciali allo 0665eccecc ed emettere direttamente sia il biglietto per te che per il pet. Io ho sempre fatto così (ho chiesto conferma al facebook team e mi hanno detto che non era necessario chiamare prima lo 06 per disponibilità e poi l'892 per prenotare) e solo una volta sono stato rimbalzato sull'892 ma una successiva chiamata alle assistenze speciali con l'operatore giusto ha risolto tutto. Comunque, AIRONE al costo di 30 euro porta già animali in cabina quindi penso che la configurazione a 180 posti non c'entri proprio nulla.
Come esperienza personale posso dirti di aver viaggiato su a319 e a320 di windjet ad alta densità e se in presenza di pet venivi spostato in 1a fila o nell'ultima (visto che in tutte le altre file non c'era posto per il trasportino tra i sedili)
 

aky76

Utente Registrato
30 Luglio 2009
224
38
Torino
guarda io penso che la migliore cosa per prenotare con pet in cabin è chiamare le assistenze speciali allo 0665eccecc ed emettere direttamente sia il biglietto per te che per il pet. Io ho sempre fatto così (ho chiesto conferma al facebook team e mi hanno detto che non era necessario chiamare prima lo 06 per disponibilità e poi l'892 per prenotare) e solo una volta sono stato rimbalzato sull'892 ma una successiva chiamata alle assistenze speciali con l'operatore giusto ha risolto tutto. Comunque, AIRONE al costo di 30 euro porta già animali in cabina quindi penso che la configurazione a 180 posti non c'entri proprio nulla.
Come esperienza personale posso dirti di aver viaggiato su a319 e a320 di windjet ad alta densità e se in presenza di pet venivi spostato in 1a fila o nell'ultima (visto che in tutte le altre file non c'era posto per il trasportino tra i sedili)
Grazie per la risposta su Airone e Cabin Pet con loro....meno male direi anche.