O più semplicemente, ma tu tifoso di MXP non ci vuoi arrivare, il tutto non dipende dal discorso HUB dove è evidente che hanno ridotto i costi ma da altri fattori quali la disaffezione dei passeggeri verso Alitalia per i continui annunci di prossimo fallimento, il caro carburante (costo del petrolio raddoppiato e non è che la flotta Alitalia brilli per consumi), i costi fissi che ci vuole tempo ad abbattere ecc... e per farci i conti bisognerebbe avere accesso ai conti Alitalia.
Facendo una considerazione spannometrica che è il meglio che si può fare senza vedere i conti, vedendo i gli ottimi LF di diversi voli spostati su FCO e vedendo le tariffe che sono allineate con la concorrenza, non è che sono masochisti che regalano i voli se hanno gli aerei pieni, è evidente che le maggiori perdite sono generate da altro.
Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia, ma visto che viene considerato MXP come un gioiellino che permette utili a go go come mai si rimpiange la moribonda Alitalia?
Allora, spiega un pò...
Il presidente AZ ci dice che le prenotazioni vanno benissimo (forse anche perchè è estate?), quindi immagino LF vicini al 100%...OTTIMA news!! Peccato però che le perdite (una volta tolti tutti i voli che producevano una voragine in casa AZ, ossia i feeder su MXP e relativi intercontinentali) siano aumentate di circa il 50% (da ca.2 a ca. 3mln/giorno).
Ora, c'è qualcosa che non va. Ma qualcosa di davvero grave. Se i voli sono venduti a prezzi uguali o superiori rispetto a prima a MXP, beh ci deve essere stato un aumento dei costi assurdo, ma non dovevano diminuire?Eh si, mah...forse allora non è così (e il petrolio sarà aumentate, ma, ok che parliamo di AZ, forse esistono strumenti per proteggersi da questo (forse eh, però forse alla Magliana non ne conoscono l'esistenza...beh non mi sorprenderebbe più di tanto).
Se invece i costi sono rimasti immutati (strano dai, tolti tutti i costi dei feeder a MXP, non sono dimiuiti?), i ricavi, sono notevolmente diminuiti (ma le prenotazioni vanno benissimo, lo dice il presidente...).
Quindi, tolti molti costi dei feeder a MXP che generavano perdite su perdite, i costi sono diminuiti (tanto o poco?Boh...)...ma se a una diminuizione dei costi c'è un aumento delle perdite pari al 50%....ma di quanto sono diminuiti i ricavi??????
Detto questo, a me di AZ che abbia mollato MXP me ne frega meno di zero (basta guardare la firma), anzi è l'unico modo in cui MXP possa ingrandirsi grazie ad altri vettori, ma le palle raccontate da Schisano, Prato e soci stanno venendo tutte a galla...fatti loro...io oltretutto temo molto una porcata nel salvataggio di AZ con AP...sperando che AZ stia il più lontano possibile da Milano, non solo oggi, ma per sempre...