Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkyIcona

Utente Registrato
6 Maggio 2008
274
0
milano
Da quanto ho potuto capire, a me non sembra che quelle indiscrezioni facciano presupporre un ritorno di AZ a MXP.

AZ starebbe a FCO, al più sarebbe AP che si baserebbe per l'intercontinentale a MXP, da MXP AZ farebbe solo le rotte di lungo che sono profittevoli (cioè quelle che ci sono ora, secondo loro).

Ovviamente poi sono solamente indiscrezioni giornalistiche, stiamo parlando del nulla finché non verra pubblicato il piano...
quoto in pieno...:cool:
 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
@ Mattia: il riferimento alla posizione geografica di FCO e per l'aerea mediterraneo e medio oriente (praticamnete al centro) e soprattutto la sua posizione geofrafica a livello nazionale..
per quanto riguarda le perdite non so, con due hub anzichè uno credo che le spese siano molte di più, specie se non renumerativi entrambi....forse magari ho sbagliato ad usare il termine introiti, sta di fatto che mi sembra che gli aerei si riempiono e non di poco..
per le rotte aeree evidentemente hanno deciso almeno per quelle europee di lasciare solo le più redditizie, visto che invece su rotte come atene, istambul, tunisi cairo tel aviv casablanca e altre le frequenze e quindi opportunità di connessioni sono aumentate...
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
appunto se 2 hub invece di 1 costano di più, ora con 1 i costi sono diminuiti, ma se sono aumentate le perdite, chissà quanto sono scesi i ricavi...ergo, i voli si riempiono, ma a prezzi più bassi...altrimenti le perdite sarebbero ben inferiori. No?
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
PS:vedremo ora a giugno coi voli sicuramente pieni quanto perderà...ma è da settembre che potrebbero esserci le perdite maggiori
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
appunto se 2 hub invece di 1 costano di più, ora con 1 i costi sono diminuiti, ma se sono aumentate le perdite, chissà quanto sono scesi i ricavi...ergo, i voli si riempiono, ma a prezzi più bassi...altrimenti le perdite sarebbero ben inferiori. No?
O più semplicemente, ma tu tifoso di MXP non ci vuoi arrivare, il tutto non dipende dal discorso HUB dove è evidente che hanno ridotto i costi ma da altri fattori quali la disaffezione dei passeggeri verso Alitalia per i continui annunci di prossimo fallimento, il caro carburante (costo del petrolio raddoppiato e non è che la flotta Alitalia brilli per consumi), i costi fissi che ci vuole tempo ad abbattere ecc... e per farci i conti bisognerebbe avere accesso ai conti Alitalia.

Facendo una considerazione spannometrica che è il meglio che si può fare senza vedere i conti, vedendo i gli ottimi LF di diversi voli spostati su FCO e vedendo le tariffe che sono allineate con la concorrenza, non è che sono masochisti che regalano i voli se hanno gli aerei pieni, è evidente che le maggiori perdite sono generate da altro.

Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia, ma visto che viene considerato MXP come un gioiellino che permette utili a go go come mai si rimpiange la moribonda Alitalia?
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
il tutto non dipende dal discorso HUB dove è evidente che hanno ridotto i costi
Vero.

ma da altri fattori quali la disaffezione dei passeggeri verso Alitalia per i continui annunci di prossimo fallimento
Strano, il presidente di AZ due settimane fa affermava: "Le prenotazioni sull'intercontinentale e l'internazionale stanno andando bene".

il caro carburante (costo del petrolio raddoppiato e non è che la flotta Alitalia brilli per consumi),
Le compagnie aeree solitamente si proteggono con gli strumenti finanziari opportuni e l'aumento del prezzo del carburante tocca tutti, da Olympic a Singapore...

i costi fissi che ci vuole tempo ad abbattere
Di sicuro, assumendo personale in un momento come questo non si abbattono i costi...

Facendo una considerazione spannometrica che è il meglio che si può fare senza vedere i conti, vedendo i gli ottimi LF di diversi voli spostati su FCO e vedendo le tariffe che sono allineate con la concorrenza
Su questo forum si è scritto più volte che di per sé il load-factor non vuol dire nulla, se non si guarda ad altri indicatori. Mettetevi d'accordo!

non è che sono masochisti che regalano i voli se hanno gli aerei pieni, è evidente che le maggiori perdite sono generate da altro.
Ecco, sarebbe bello riuscire a capire cosa possa essere quell'"altro".

Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia, ma visto che viene considerato MXP come un gioiellino che permette utili a go go come mai si rimpiange la moribonda Alitalia?
Personalmente, ti garantisco che a MXP nessuno rimpiange Alitalia. Che MXP permetta "utili a go go", puoi scaricarti il bilancio di SEA dal loro sito e vedrai che è vero. Dopodiché, puoi anche confrontare il bilancio di SEA con quello di AdR e vedrai che SEA ha quasi il doppio di utili rispetto ad AdR (possibilmente, si dovrebbe anche evitare di considerare i giochetti contabili).
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
ti ricordo che quello è il bilancio relativo allo scorso anno... con mamma az ad mxp... solo questo..
E io ti ricordo che prima delle dovute svalutazioni per la vicenda AZ, SEA registrava un utile di più di 60 milioni di euro e, proprio per proteggersi dall'adieu di Alitalia, sono stati effettuati accantonamenti per 30 milioni di euro... solo questo...
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
e senza contare gli investimeti fatti,in corso,e in programma (300 mln)...Cn AZ si fatturava...problema che nn incassava...quindi senza a conti spicci senza ci guadagni..unico problema sono gli investimenti fatti per AZ....
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Vero.



Strano, il presidente di AZ due settimane fa affermava: "Le prenotazioni sull'intercontinentale e l'internazionale stanno andando bene".



Le compagnie aeree solitamente si proteggono con gli strumenti finanziari opportuni e l'aumento del prezzo del carburante tocca tutti, da Olympic a Singapore...



Di sicuro, assumendo personale in un momento come questo non si abbattono i costi...



Su questo forum si è scritto più volte che di per sé il load-factor non vuol dire nulla, se non si guarda ad altri indicatori. Mettetevi d'accordo!



Ecco, sarebbe bello riuscire a capire cosa possa essere quell'"altro".



Personalmente, ti garantisco che a MXP nessuno rimpiange Alitalia. Che MXP permetta "utili a go go", puoi scaricarti il bilancio di SEA dal loro sito e vedrai che è vero. Dopodiché, puoi anche confrontare il bilancio di SEA con quello di AdR e vedrai che SEA ha quasi il doppio di utili rispetto ad AdR (possibilmente, si dovrebbe anche evitare di considerare i giochetti contabili).
1. Bene già al punto 1 confermi il discorso che facevo a Mattia che l'andamento di Alitalia non dipende da MXP o FCO.
2. Questo ancora a conferma che il discoso cambio HUB non ha generato grossi problemi, c'è stato comunque un periodo che Alitalia aveva perso molto a prenotazioni, ovviamente il prestito ponte ha stabilizzato un po' le cose e fatto ripartire le prenotazioni.
3. Sul caro carburante tutte se la stanno passando male, sicuramente è uno dei fattori del peggioramento dei conti negli ultimi tempi.
4. Il trend prevede migliaia di esuberi, ovvio che alcuni spostamenti prevederanno esuberi nel milanese ed assunzioni nel lazio.
5. Visto che non abbiano i dati di Alitalia per verificare, ho precisato che l'unica valutazione si può fare spannometrica e ho associato un discorso di LF unito a una valutazione delle tariffe, se hai indicatori più precisi postali che valutiamo su quelli.
6. Se ne protrebbe discutere per anni sull'altro, ognuno ha la sua ricetta e non se ne esce più.
7. Attenzione si parla di utili per le compagnie aeree non per SEA...anzi pensando al discorso Linate viene da pensare che a Milano si è pensato ai bilanci SEA facendo pagare il conto ad Alitalia e infatti fra chi timidamente parla di cominciare a lavorare per espandersi a MXP pone subito la condizione della limitazione di Linate cosa che ad Alitalia qualche danno l'ha procurato...
 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
..certo che su questo forum l'obiettività proprio non esiste eh?!..per fortuna che almeno c'è qualcuno che ragiona col cervello anzichè col "faccio tifo per..."
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
1. Bene già al punto 1 confermi il discorso che facevo a Mattia che l'andamento di Alitalia non dipende da MXP o FCO.
Aspetta: io ti ho quotato sulla parte in cui affermi che AZ a FCO ha meno costi rispetto allo stare a Malpensa (è logico, è storicamente stata basata a Roma). Ma se andiamo a vedere i ricavi...

2. Questo ancora a conferma che il discoso cambio HUB non ha generato grossi problemi, c'è stato comunque un periodo che Alitalia aveva perso molto a prenotazioni, ovviamente il prestito ponte ha stabilizzato un po' le cose e fatto ripartire le prenotazioni.
Appunto: e come è possibile che se le prenotazioni vanno bene (lo dice pure il presidente di Alitalia) ora la perdita giornaliera è aumentata?

3. Sul caro carburante tutte se la stanno passando male, sicuramente è uno dei fattori del peggioramento dei conti negli ultimi tempi.
Quindi AZ non si protegge dalle fluttuazioni del petrolio? Andiamo bene...

4. Il trend prevede migliaia di esuberi, ovvio che alcuni spostamenti prevederanno esuberi nel milanese ed assunzioni nel lazio.
A me risulta che di esuberi fin'ora zero, e assunzioni invece molte. Se poi gli esuberi sono 3.000-4.000 come si dice, credo che nel Lazio dovrà solamente tagliare, altro che assumere.

5. Visto che non abbiano i dati di Alitalia per verificare, ho precisato che l'unica valutazione si può fare spannometrica e ho associato un discorso di LF unito a una valutazione delle tariffe, se hai indicatori più precisi postali che valutiamo su quelli.
Appunto, non abbiamo dati precisi. Quindi parlare di LF non ha alcun significato.

6. Se ne protrebbe discutere per anni sull'altro, ognuno ha la sua ricetta e non se ne esce più.
Sono d'accordo. Io il bilancio 2007 di Alitalia l'ho letto e, a mio avviso, non sanno nemmeno loro dove perdono. Ci sono quindi due soluzioni: o tagli tagli e tagli finché arrivi a fare utili, o fai un bel reset.

7. Attenzione si parla di utili per le compagnie aeree non per SEA...anzi pensando al discorso Linate viene da pensare che a Milano si è pensato ai bilanci SEA facendo pagare il conto ad Alitalia e infatti fra chi timidamente parla di cominciare a lavorare per espandersi a MXP pone subito la condizione della limitazione di Linate cosa che ad Alitalia qualche danno l'ha procurato...
Su questo passo proprio non ti seguo.
Scrivi "viene da pensare che a Milano si è pensato ai bilanci SEA facendo pagare il conto ad Alitalia", perché, AZ quando vola su MXP o LIN pensa a fare utili per sé o per la società di gestione aeroportuale?
In merito poi alla limitazione di Linate, non mi risulta che Alitalia abbia mai adottato una qualsiasi forma di protesta o lamentela contro le autorità competenti (governo, Enac, Sea, etc.).
 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
caro janmnastami voglio semplicemente capire come fai a dire che su MXP si guadagna più che su FCO..?!a me sembra che si diceva che AZ non avrebbe riempito le classi premium tornando a FCO e che la LAX ad esempio fatta da roma sarebbe stato un bagno di sangue..a me invece conti alla mano sembra che cmq AZ venda ed anche bene la business da FCO e che LAX stia andando bene.. oppure che a sedere sulla classe magnifica sia adesso un riccone turista americano piuttosto che un imprenditore del nord(questo purtroppo si anche questo qualcuno ha avuto il coraggio di scivere)non credo abbia molta importanza..o ancora che svendano per riempire ne dubito e ne dubito fortemente,anzi un mio concittadino partirà per EZE ad ottobre, volo prenotato da marzo in classe economy 1100 euro a testa, sono in 4...poi la perdita giornaliera aumentata, ancora mancano però i dati relativi alla stagione estiva che cmq porta più soldi.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
caro janmnastami voglio semplicemente capire come fai a dire che su MXP si guadagna più che su FCO..?!
Difatti NON l'ho mai scritto. Ti invito a trovare un mio post in cui scrivo che "su MXP si guadagna di più che su FCO".

Ho scritto che per parlare di guadagno o meno di un volo bisogna considerare non solamente il load-factor.

L'italiano non è un'opinione...

a me sembra che si diceva che AZ non avrebbe riempito le classi premium tornando a FCO e che la LAX ad esempio fatta da roma sarebbe stato un bagno di sangue..a me invece conti alla mano sembra che cmq AZ venda ed anche bene la business da FCO e che LAX stia andando bene.. oppure che a sedere sulla classe magnifica sia adesso un riccone turista americano piuttosto che un imprenditore del nord(questo purtroppo si anche questo qualcuno ha avuto il coraggio di scivere)non credo abbia molta importanza..o ancora che svendano per riempire ne dubito e ne dubito fortemente,anzi un mio concittadino partirà per EZE ad ottobre, volo prenotato da marzo in classe economy 1100 euro a testa, sono in 4...poi la perdita giornaliera aumentata, ancora mancano però i dati relativi alla stagione estiva che cmq porta più soldi.
Io ho mai scritto queste cose? Ripeto, trovami i messaggi... ;)
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
O più semplicemente, ma tu tifoso di MXP non ci vuoi arrivare, il tutto non dipende dal discorso HUB dove è evidente che hanno ridotto i costi ma da altri fattori quali la disaffezione dei passeggeri verso Alitalia per i continui annunci di prossimo fallimento, il caro carburante (costo del petrolio raddoppiato e non è che la flotta Alitalia brilli per consumi), i costi fissi che ci vuole tempo ad abbattere ecc... e per farci i conti bisognerebbe avere accesso ai conti Alitalia.

Facendo una considerazione spannometrica che è il meglio che si può fare senza vedere i conti, vedendo i gli ottimi LF di diversi voli spostati su FCO e vedendo le tariffe che sono allineate con la concorrenza, non è che sono masochisti che regalano i voli se hanno gli aerei pieni, è evidente che le maggiori perdite sono generate da altro.

Più che altro i tifosi di MXP fanno le vedove ingastrite per la dipartita di Alitalia, ma visto che viene considerato MXP come un gioiellino che permette utili a go go come mai si rimpiange la moribonda Alitalia?
Allora, spiega un pò...
Il presidente AZ ci dice che le prenotazioni vanno benissimo (forse anche perchè è estate?), quindi immagino LF vicini al 100%...OTTIMA news!! Peccato però che le perdite (una volta tolti tutti i voli che producevano una voragine in casa AZ, ossia i feeder su MXP e relativi intercontinentali) siano aumentate di circa il 50% (da ca.2 a ca. 3mln/giorno).
Ora, c'è qualcosa che non va. Ma qualcosa di davvero grave. Se i voli sono venduti a prezzi uguali o superiori rispetto a prima a MXP, beh ci deve essere stato un aumento dei costi assurdo, ma non dovevano diminuire?Eh si, mah...forse allora non è così (e il petrolio sarà aumentate, ma, ok che parliamo di AZ, forse esistono strumenti per proteggersi da questo (forse eh, però forse alla Magliana non ne conoscono l'esistenza...beh non mi sorprenderebbe più di tanto).
Se invece i costi sono rimasti immutati (strano dai, tolti tutti i costi dei feeder a MXP, non sono dimiuiti?), i ricavi, sono notevolmente diminuiti (ma le prenotazioni vanno benissimo, lo dice il presidente...).
Quindi, tolti molti costi dei feeder a MXP che generavano perdite su perdite, i costi sono diminuiti (tanto o poco?Boh...)...ma se a una diminuizione dei costi c'è un aumento delle perdite pari al 50%....ma di quanto sono diminuiti i ricavi??????
Detto questo, a me di AZ che abbia mollato MXP me ne frega meno di zero (basta guardare la firma), anzi è l'unico modo in cui MXP possa ingrandirsi grazie ad altri vettori, ma le palle raccontate da Schisano, Prato e soci stanno venendo tutte a galla...fatti loro...io oltretutto temo molto una porcata nel salvataggio di AZ con AP...sperando che AZ stia il più lontano possibile da Milano, non solo oggi, ma per sempre...
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Tutte le majors stanno tagliando rotte mettendo aerei al prato dismettendo i più vecchi e di papri passo via aerei via personale (questa è solo una conseguenza)...in AZ si fa l'opposto aerei al prato (30..32...35...) e si assume personale (FCO apt)....questa è logica???
certo le perdite sono anche la nn assicurazione sul greggio....o magari pagare 2,5 una bottiglietta d'acqua.... o avere persone che volano una volta al mese... o comprare magari un gioiello all'amante cn la carta aziendale o....10000 altre di queste cosette perchè il sistema AZ è come una forma di formaggio quello cn i buchi..(come del resto tutte le società pubbliche)...MEDITATE... :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.