Alitalia, il "Cristoforo Colombo" e il collegamento Genova-Roma Fiumicino


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Genova-Roma, l'aereo più pazzo d'Italia
di Donatella Alfonso

Volare su Roma partendo da Genova? Un´impresa da pazzi ben dotati di portafoglio, con sei voli al giorno - dieci fino a novembre - e a tariffe che sarebbe gentile definire schizofreniche, sicuramente tutto tranne che invitanti: dai 100 agli oltre 200 euro a seconda di quando si prenota ma anche, alternativamente, se si tratti di Alitalia o AirOne (e senza contare i transfer da Fiumicino a Roma, 40 euro di taxi a tariffa forfettaria o 11 euro del treno Leonardo Express, più taxi o parcheggio a Genova).

E a partire dal 13 gennaio, giorno di decollo - è il caso di dirlo - della nuova Cai, che mette in riga partenze e arrivi delle due compagnie e che conferma per Genova l´unica destinazione di Roma?
«L´operativo che ci è stato dato conferma i quattro voli attuali di AirOne, e i cinque di Alitalia: ne perderemmo solo uno rispetto al passato, ma chissà. E´ chiaro però che per calmierare il mercato e soprattutto per garantire collegamenti continui, ci vuole la massima concorrenza, con l´entrata in gioco non solo delle compagnie low cost con cui siamo già in contatto, ma anche del nuovo treno superveloce: guardi qui, tre ore e 58 minuti». Marco Arato, presidente del "Colombo", conferma: il 2009 lo punteremo tutto sulla ricerca di nuovi collegamenti, ma per ora è grigia, grigissima. Anzi, il - 21% di passeggeri sui voli Alitalia del mese di novembre nello scalo genovese è il dato che ha fatto abbassare i risultati finora più che buoni del 2008, conferma Paolo Sirigu, direttore generale dello scalo, che concluderà l´anno su una crescita del 6-7% invece che dell´11-12% com´era attesa, grazie soprattutto ai charter e ai collegamenti internazionali, Londra, Parigi e Madrid soprattutto.

Il tasto dolente è Roma, perché i collegamenti di affari e lavoro sono quelli con la capitale, arrivarci è sempre più difficile. Anche per i costi, oltre che per i voli che mancano: provare per credere, ieri pomeriggio il sito internet di Alitalia garantiva per stamani una partenza alle 7.05 (solo andata): 201,81 euro, mentre l´andata e ritorno salirebbe a 338,11. AirOne (partenza alle 6.50) costa invece 100,27 euro, e l´andata e ritorno 213, 06). Ma lo stesso volo, tre giorni fa, come mai costava 283 euro, solo andata? Misteri dei cieli... «Sono tariffe farneticanti - sospira Arato, controllando i dati sul computer - l´unico commento possibile è che è un gran casino. Noi, è chiaro, sentiamo tutti i giorni i vettori per trovare nuove soluzioni; ma finché la nuova Cai non avrà deciso quali slot lasciare o tenere, non possiamo far intervenire nuovi soggetti; è evidente che lo faremo un minuto dopo aver saputo quali frequenze davvero garantiranno».

Sulla pista di rullaggio sono Air Vallée e Easy Jet per il volo con Fiumicino, magari nelle ore attualmente vuote. Sirigu mostra i dati previsti: AirOne conferma le quattro partenze alle 7, 10.15, 15.05 e 18.20, mentre Alitalia partirebbe (condizionale d´obbligo) alle 7.05, 7.45, 11, 15.15 e 19.05. Insomma, dicono Arato e Sirigu, perché altre partenze "francobollo", attaccate di cinque minuti a quella dell´altra sigla? Sarà poi vero che ci saranno? E a che prezzi, poi? E non è l´unico mistero del nuovo anno: perché non si sa più nulla del collegamento diretto con Catania, soppresso a ottobre, e che difficilmente potrà essere riavviato in primavera. «Eppure è una tratta molto redditizia, non sappiamo che dire - spiega Sirigu - ma non c´è sicurezza che venga riattivata. Però punteremo a portare in Sicilia un altro volo, magari low cost; sicuramente lo farà Ryanair con Alghero e Cagliari, già da marzo». E altre destinazioni, questa volta europee, sono state esaminate nei giorni scorsi a Dublino, sede di Ryanair, da parte di Sirigu e dell´assessore regionale al turismo Margherita Bozzano. Per dove si parte? Non si dice, ma Bruxelles è un´ipotesi più che probabile: se ci saranno gli slot, ovvio. Intanto, per raggiungere Roma, c´è chi sta rivalutando la via Francigena. Andare da qui alla capitale, è proprio una roba da pellegrini.

http://genova.repubblica.it/dettaglio/Genova-Roma-laereo-più-pazzo-dItalia-/1561409?ref=rephp
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,156
2,107
.
io metterei un bel Dash7 sull'Albenga/Urbe.
Terzo livello sì, ma con un quadrimotore eh!
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
scusate ma non riesco a non resistere a ridere quando parlano di treno superveloce tra genova e roma :D :D :D Soprattutto tanto più che stiamo parlando di una linea che non va oltre i 200 e che questo treno superveloce deve spartirsi lo spazio con i numerosi regionali.. quindi addio "supervelocità"

insomma 3h59 che oggi ha preso ben 40 minuti di ritardo..
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
scusate ma non riesco a non resistere a ridere quando parlano di treno superveloce tra genova e roma :D :D :D Soprattutto tanto più che stiamo parlando di una linea che non va oltre i 200 e che questo treno superveloce deve spartirsi lo spazio con i numerosi regionali.. quindi addio "supervelocità"

insomma 3h59 che oggi ha preso ben 40 minuti di ritardo..
Io avevo sentito che FS da metù dicembre inseriva un treno ancor più veloce sulla Genova Roma
 

LIMJ

Utente Registrato
@Abenobashi

4 ore col nuovo ES non sono male, ma sull'andata vince ancora l'aereo: con i primi voli di AP e AZ riesci ad essere a Termini entro le 9, mentre il treno ES arriva alle 10. Se vai a Roma in giornata anche un'ora in più può fare la differenza. E comunque, per Genova, essere alle 6 in stazione è esattamente la stessa cosa che essere alle 6 in aeroporto. Col vantaggio che in apt puoi anche arrivare con la tua macchina (solo 16 euro di parking 24 ore), in stazione a quell'ora o vai in taxi (che alla fine ti costa il doppio) o nisba.

Insomma... se non 10... almeno 8 voli daily GOA-FCO ci vogliono tutti, anche nell'ottica di prosecuzioni per le altre destinazioni AZ/AP.
 
Ultima modifica:

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Vi prego la Air Vallee no! Proprio lei no! Ha degli aerei da 32 posti e vuole fare un collegamento così? Ma no! :morto:
Poi la Easyjet? Non ci credo che sbarcherà mai a Genova! :(
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
io metterei un bel Dash7 sull'Albenga/Urbe.
Terzo livello sì, ma con un quadrimotore eh!
ce la fa come autonomia?
Se non mi sbaglio l'ho preso quest'estate e avevo notato un range di...350NM!
vero che in linea d'aria...forse ci siamo..:)

Manco tanto economico il treno veloce!!!
Prima Classe € 135 A/R
Seconda Classe € 91 A/R
rapido e veloce a svuotarti il portafoglio! :p
 
Ultima modifica da un moderatore:

I-ALCA

Utente Registrato
11 Novembre 2007
232
0
among CUF, ALL and GOA, Liguria.
ce la fa come autonomia?
Se non mi sbaglio l'ho preso quest'estate e avevo notato un range di...350NM!
vero che in linea d'aria...forse ci siamo..:)
OK, che ne dici di di Albenga -> Elba -> Urbe? :D un poco di continuità territoriale dovrebbe riuscire a prenderla....

Tornando IT, per la mia esperienza di passeggero, quoto LIMJ... almeno 8 voli/die sono necessari....

Ciao!
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Sono d'accordo. E' interessante anche la prima classe a meno di 100€ a/r .
Potrebbe coprire il buco delle low cost assenti su Genova per il collegamento con Roma.

Insomma, per chi vuole spendere poco ed è disposto a sacrificare un'ora buona rispetto all'aereo, può essere la giusta alternativa.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
4 ore col nuovo ES non sono male, ma sull'andata vince ancora l'aereo: con i primi voli di AP e AZ riesci ad essere a Termini entro le 9, mentre il treno ES arriva alle 10. Se vai a Roma in giornata anche un'ora in più può fare la differenza. ....
No, a Termini per le 9.00 non ci arrivi neanche con il primo volo.

Arrivi intorno alle 8.10/15, 10' di bus interpista e altrettanti di passeggiata nel "bruco" fino alla stazione.
Realisticamente arrivi alla stazione dell'aeroporto tra le 8.30 e 8.40: l'arrivo a Termini entro le 9.00 è matematicamente escluso.
 

LIMJ

Utente Registrato
No, a Termini per le 9.00 non ci arrivi neanche con il primo volo.

Arrivi intorno alle 8.10/15, 10' di bus interpista e altrettanti di passeggiata nel "bruco" fino alla stazione.
Realisticamente arrivi alla stazione dell'aeroporto tra le 8.30 e 8.40: l'arrivo a Termini entro le 9.00 è matematicamente escluso.

Beh sarò stato fortunato, qualche mese fa sono andato e tornato in giornata con AP (partenza puntualissima alle 6.50... alle 8 eravamo già sbarcati a FCO), e alle 9 e qualcosa ero già a far colazione in centro. Non sarà sempre così... ma con un po' di fortuna... :)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Beh sarò stato fortunato, qualche mese fa sono andato e tornato in giornata con AP (partenza puntualissima alle 6.50... alle 8 eravamo già sbarcati a FCO), e alle 9 e qualcosa ero già a far colazione in centro. Non sarà sempre così... ma con un po' di fortuna... :)
AP è più puntuale di AZ; comunque si non puoi mettere mano sul fuoco di essere alle 9.00 in centro.
 

jack london

Utente Registrato
4 Novembre 2008
464
8
nuova compagnia voli genova roma

Sul sito dell'aeroporto di genova (sezione news) ho letto che c'è una compagnia pronta ad effettuere un volo bigiornaliero genova - roma nel caso di diminuzione del servizio da parte della CAI.
Qualcuno sa dirmi di quale compagnia di tratta?