Alitalia potrebbe ordinare nuovi aerei EMB-190, spera Embraer ‎


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Don't count out E-Jets in Alitalia contest: Embraer

By Mary Kirby

Embraer sees a strong opportunity to win orders from Alitalia for the E-190, once the Italian carrier completes its assessment of the type against Bombardier's CRJ900/1000 and the Sukhoi Superjet 100.

"Alitalia is under a lot of pressure to look maybe with different eyes due to the association of the Italians with Sukhoi, but it's not a given that they will go for this solution," says Embraer executive vice-president for the airline market Paulo Cesar Silva.

"I think they will buy - at the end - the most efficient aircraft and we believe the E-Jets are the most efficient ones available out there."

Alitalia wants to replace its current fleet of 10 Bombardier CRJ900s and six Embraer E-170s. The Italian airline is to choose within weeks between the Superjet 100, CRJ900/1000 or the E-190.

"The invitation [from Alitalia indicated] that they are very keen to look at all available options, but they want to have an efficient airline and therefore they must have an efficient fleet and so I think they will do a very deep assessment on the alternatives they have in the market," says Cesar Silva.

Embraer's recent win of some key E-Jet orders underscores the market's continued attraction to the aircraft family, says the Embraer executive.

"Flybe was a very important order because Flybe is the largest operator of the [Bombardier] Q400 turboprop. They also operate the E-195. They did an assessment of the E-175 and the Q400 and they concluded that the E-175 is very efficient for the mission that they assessed. That sent a quite strong message to the market," he says.

"Another strong message is the order made by Steven Udvar-Hazy [with a letter of intent for 10 E-190s]. We're seeing a situation where there is a lot of discussion about re-engining of narrowbodies, the [Bombardier] CSeries, and aircraft coming from the Russians, the Japanese and the Chinese, and then we have a leasing company, Air Lease Corp, buying the E-190. This is also a very strong indication of the popularity and the efficiency of the E-190."

http://www.flightglobal.com/article...t-out-e-jets-in-alitalia-contest-embraer.html



Ma AZ vuole sostituite anche i -170? A prescindere da quale sarà la scelta finale per il segmento 90-110 posti, credo comunque che un 70-80 posti possa far comodo per alcune rotte. E comunque sono solo 6 macchine.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
...
Ma AZ vuole sostituite anche i -170? A prescindere da quale sarà la scelta finale per il segmento 90-110 posti, credo comunque che un 70-80 posti possa far comodo per alcune rotte. E comunque sono solo 6 macchine.
Se dovessero scegliere gli E-190 potrebbe aver senso tenere i 170 per sfruttare la commonality come potrebbe aver senso tenere gli attuali CRJ in caso di nuovo ordine per lo stesso tipo ma... se l'intenzione è avere macchine nuove che consumano e costano (a livello operativo) meno, allora il phase out delle vecchie è imprescindibile.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Se dovessero scegliere gli E-190 potrebbe aver senso tenere i 170 per sfruttare la commonality come potrebbe aver senso tenere gli attuali CRJ in caso di nuovo ordine per lo stesso tipo ma... se l'intenzione è avere macchine nuove che consumano e costano (a livello operativo) meno, allora il phase out delle vecchie è imprescindibile.
Non credo che gli ERJ-170 prodotti 4-5 anni fa consumino di più che quelli prodotti ora. La famiglia ERJ però in effetti è l'unica per ora che offre 4 gradi di capacità differenziata per il regional. Incentrarsi sul regional solo sui 90 posti porterà inevitabilmente ad abbandonare mercati che col 70 posti (e prima ancora coi 40-50 posti ai tempi dell'ERJ-145) riuscivano a restare in piedi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Negativo, non ci arriva a pieno carico (e nemmeno a max pax).
Grazie, come ipotizzavo.

Non credo che gli ERJ-170 prodotti 4-5 anni fa consumino di più che quelli prodotti ora. La famiglia ERJ però in effetti è l'unica per ora che offre 4 gradi di capacità differenziata per il regional. Incentrarsi sul regional solo sui 90 posti porterà inevitabilmente ad abbandonare mercati che col 70 posti (e prima ancora coi 40-50 posti ai tempi dell'ERJ-145) riuscivano a restare in piedi.
I -170 di Alitalia sono stati consegnati tra marzo e luglio 2004.
Non so se successivamente siano state apportate modifiche migliorative (in termini di consumo, o semplicemente ecologiche...), però 6 anni non mi sembrano "vecchi".
Condivido il discorso.
Il mercato regional va sempre più al rialzo.
Dopo i 30 posti si sono abbandonati i 50 posti e adesso stanno facendo progressivamente la stessa fine anche i 70 (ma questo non solo AZ).
 
Ultima modifica da un moderatore:

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Il 190 e' meraviglioso ma e' lultima scelta, a quel punto ti tieni i crj, il 170 e' fuori mercato
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Speriamo diventi la prima, e se Embraer si è esposta pubblicamente in quell'articolo.....credo saranno disposti a trattare (offrire prezzi "buoni").
non c'entra niente il prezzo, la macchina molto simile a quella che hanno gia', quindi va in fondo alla lista
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Il 190 e' meraviglioso ma e' lultima scelta, a quel punto ti tieni i crj, il 170 e' fuori mercato
Mi dispiace, ma definire l'ERJ-170 fuori mercato è totalmente illogico. Non saremmo piedi di ERJ-170/-175 e di equivalenti (in termini di capacità) CRJ-700/-750 se così fosse.
Diciamo che più semplicemente le compagnie aeree si voglio concentrare sui grandi mercati.

Alitalia, spero non faccia così soprattutto perchè sono due anni che dice di voler recuperare quote di mercato nazionale, e per farlo ha bisogno di servire anche i piccoli mercati, e tutto sommato un regional come il -170 può ben servire a questo.
 

Urban

Utente Registrato
9 Novembre 2009
251
6
Con tutti gli ordini raccolti ultimamente, Embraer avrebbe tempi lunghi di consegna?
se ci fosse un ordine di CAI

grazie
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Mi dispiace, ma definire l'ERJ-170 fuori mercato è totalmente illogico. Non saremmo piedi di ERJ-170/-175 e di equivalenti (in termini di capacità) CRJ-700/-750 se così fosse.
Diciamo che più semplicemente le compagnie aeree si voglio concentrare sui grandi mercati.

Alitalia, spero non faccia così soprattutto perchè sono due anni che dice di voler recuperare quote di mercato nazionale, e per farlo ha bisogno di servire anche i piccoli mercati, e tutto sommato un regional come il -170 può ben servire a questo.
infatti il mondo del regional presente e futuro e' saldamente ancorato ai 70 posti 4 abreast, soprattutto i loro backlog...

non so con che logiche ragioni tu ma mi sa che non sei molto in linea con i maggiori player della presente e futura produzione regional mondiale.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
infatti il mondo del regional presente e futuro e' saldamente ancorato ai 70 posti 4 abreast, soprattutto i loro backlog...

non so con che logiche ragioni tu ma mi sa che non sei molto in linea con i maggiori player della presente e futura produzione regional mondiale.
La tua affermazione in grassetto contrasta con quella del post a cui ho risposto prima: definiva "fuori mercato il -170".

Ti ricordo che la famiglia E-Jet è un 4 abreast, e che il -170-100 e il 170-200 (-175) hanno ciascuno una capacità di 70-80 e 78-88 posti...



se paghi cash te li mollano domani sul piazzale
Ma dove? Tempi minimi di attesa per assemblarli ci sono...
Nemmeno sul mercato dell'usato trovi qualcosa... gli unici -175 disponibili sono quelli che la Paramount Airways (India) sta restituendo. Mentre di -190 e -170 tutti felicemente nelle flotte di chi li ha ordinati. Di -195 manco a parlarne...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
La tua affermazione in grassetto contrasta con quella del post a cui ho risposto prima: definiva "fuori mercato il -170".

Ti ricordo che la famiglia E-Jet è un 4 abreast, e che il -170-100 e il 170-200 (-175) hanno ciascuno una capacità di 70-80 e 78-88 posti...




Ma dove? Tempi minimi di attesa per assemblarli ci sono...
Nemmeno sul mercato dell'usato trovi qualcosa... gli unici -175 disponibili sono quelli che la Paramount Airways (India) sta restituendo. Mentre di -190 e -170 tutti felicemente nelle flotte di chi li ha ordinati. Di -195 manco a parlarne...
ma dai e' un 4 abreast??? ma sai che non me n'ero mai accorto...allora vedrai che alitalia compra quelli la'!!!
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
infatti il mondo del regional presente e futuro e' saldamente ancorato ai 70 posti 4 abreast, soprattutto i loro backlog...

non so con che logiche ragioni tu ma mi sa che non sei molto in linea con i maggiori player della presente e futura produzione regional mondiale.
ma dai e' un 4 abreast??? ma sai che non me n'ero mai accorto...allora vedrai che alitalia compra quelli la'!!!
Evita l'ironia grazie. Volevo farti notare come in due post tu ti sia contraddetto totalmente.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Bombardier, Embraer make Alitalia regional jet pitches
By Mary Kirby

DATE:15/10/10
SOURCE:Flight International

Having pitched presentations and flown their regional jets for Alitalia's senior executives, employees and top frequent flyers, Bombardier and Embraer are each expressing confidence that they will beat Sukhoi in the three-way contest for the carrier's next order.

Alitalia wants to replace its fleet of 10 Bombardier CRJ900s and six Embraer 170s, and is scrutinising the Bombardier CRJ900/1000, the Embraer 190 and the Sukhoi Superjet 100. All three manufacturers made their case for Alitalia's business in Rome last week.

"We got a chance to tell our story, explain the airplane, go through the key points of the economics and then fly, and the airplane showed great. The CRJ900 in [Alitalia's] current fleet is not the NextGen model. That's why it was so startling, when [Alitalia and loyalty members] came on the airplane. There were lots of 'oohs' and 'ahhs' about the bigger bins, more light and bigger windows," says Bombardier European sales vice-president Steven Aliment.

Bombardier believes it has a strong advantage over the other manufacturers by virtue of the fact that Alitalia already knows the CRJ. "We have a great commonality story that translates into economic value in terms of pilots, technicians, ramp people and spare parts. You take that and wrap it with the overall economics of the CRJ and we are by far the better economic choice," says Aliment.

He adds: "We are so much better [than the competitors] that Alitalia would have get out and find 200,000 more passengers every year to reach the level of profitability that they would reach with our aircraft."

Embraer, however, is equally confident in winning a new order from Alitalia.

"Alitalia is under a lot of pressure to look maybe with different eyes due to the association of the Italians with Sukhoi, but it's not a given that they will go for this solution," says the Brazilian airframer's executive vice-president for the airline market Paulo Cesar Silva.

"I think they will buy - at the end - the most efficient aircraft and we believe the E-Jets are the most efficient ones available."

Italy has strong links to the Superjet programme, through the participation of Alenia Aeronautica in Sukhoi's civil aircraft division and the Venice-based marketing firm for the twinjet, Superjet International.

Bombardier's Aliment says: "People forget or don't realise because we're a Canadian company just how much Italian content we have on that airplane. We do a heck of a lot of work in Italy, not only on the CRJ, but on the CSeries and on our rail transport. So we're a big part of the economic fabric of Italy as a manufacturer and a partner."

Embraer's Silva says the invitation from Alitalia indicated that "they are very keen to look at all available options, but they want to have an efficient airline and therefore they must have an efficient fleet and so I think they will do a very deep assessment on the alternatives they have in the market".

Sources in Italy suggest that the three-way demonstration opened with expectations that the Superjet would outperform its rivals on short- to medium-length high-traffic, high-value routes such as those between Milan Linate and Rome, while offering Airbus A320 comfort levels.

http://www.flightglobal.com/article...braer-make-alitalia-regional-jet-pitches.html
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Un ordine per Embraer:

15 ERJ-190 - ALC (Air Lease Corporation)


Chissà, nella (mia e di alcuni) speranza che vadano a integrare i -170 esistenti.
Alitalia è già cliente di ALC?