Alitalia punta a Volare per una low cost- la Repubblica


kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Dehihihi!!!

"La fretta non è una buona consigliera per la cessione di Volare, la cui gara deve essere trasparente": questa la posizione espressa in giornata dai vertici del sindacato Fit-Cisl in un comunicato a firma del segretario regionale Dario Balotta.
"Rinaldini e il suo advisor dovrebbero valutare attentamente i piani e i programmi di sviluppo proposti dagli acquirenti e richiedere loro, se del caso, ulteriori dettagli e informazioni. Rinaldini deve infatti avere come punto fermo il mantenimento della continuità e dell'autonomia del vettore. Questo è il suo compito più che la massimizzazione del valore dell'offerta di cessione" osserva Balotta.
"E' controproducente a questo punto che [Rinaldini] acceleri i tempi di chiusura della gara soprattutto in coincidenza con l'udienza del Tribunale di Busto Arsizio, chiamato a pronunciarsi lunedì prossimo su un ricorso d'urgenza presentato da un offerente contro i criteri di valutazione seguiti dal commissario". Ma non finisce qui: Balotta critica con parole severe la manovra di Alitalia.
"Altrettanto controproducente, per il trasporto aereo e i lavoratori di Volare, è che Alitalia abbia presentato una offerta esorbitante per l'acquisto del vettore. La liquidità appena raccolta con la ricapitalizzazione, in gran parte di provenienza statale, se erogata al commissario sarebbe una partita di giro di denaro pubblico. Queste risorse devono invece essere impiegate per rilanciare la compagnia di bandiera e riassorbire il suo personale in esubero, in una logica di mercato, e non per impedire che i suoi competitori le facciano concorrenza a vantaggio dei passeggeri.
Il ministro dell'industria Scajola, per evitare che il successo del salvataggio di Volare si trasformi in un'occasione di polemiche, con conseguenti strascichi giudiziari, deve quindi prorogare di almeno due mesi la procedura assicurando ulteriore liquidità al vettore".
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Dietro ad AirOne si vede la manona tedesca...
dietro ad air one v'è un signore che vorrebbe prendersi volare, possibilmente, senza sborsare un euro. si è appellato al tribunale, al commissario, all'unione europea col solo intento di far "squalificare" alitalia e alzare il prezzo (della compensazione) in caso di sua sconfitta. LH non ha mosso un dito
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Dietro ad AirOne si vede la manona tedesca...
Chissà magari LH passa qualche cosa sottobanco per i rilanci...
allora perchè anzichè appellarsi al padre eterno non rilancia? è sufficiente che lui dica in giro che è disponibile a tirar fuori 40 di milioni di euro... invece niente... dice solo che alitalia va squalificata ma di rilanci neppure l'ombra... sarà, bò... vai tu a capire...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
La cosa migliore è che il tutto si prolunghi e che nel frattempo Volare defunga per mancanza di soldi, i suoi dipendenti facciano un cuxo così all' asino Balotta e il problema si risolva da solo, con la cancellazione degli slot e senza esborsi per nessuno.

Al signore di AirOne manca proprio un accento in fondo, la serietà è quella.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da kernel
["Altrettanto controproducente, per il trasporto aereo e i lavoratori di Volare, è che Alitalia abbia presentato una offerta esorbitante per l'acquisto del vettore. La liquidità appena raccolta con la ricapitalizzazione, in gran parte di provenienza statale, se erogata al commissario sarebbe una partita di giro di denaro pubblico. Queste risorse devono invece essere impiegate per rilanciare la compagnia di bandiera e riassorbire il suo personale in esubero, in una logica di mercato, e non per impedire che i suoi competitori le facciano concorrenza a vantaggio dei passeggeri.
Questa è forse l'unica cosa sensata che abbia mai detto ballotta nella sua vita...

Comunque se finisse con l'aquisizione da parte di Alitalia (come probabile) che trasformerà veramente Volare in una low cost del gruppo, sarò tra i primi a prenotare...