ALITALIA - TAP : Spedire bagaglio con biglietti separati, è possibile ?


stefanopicariello

Utente Registrato
4 Aprile 2008
387
0
53
CAGLIARI, Sardegna.
Carissimi

Ho un biglietto Cagliari-Roma con ALITALIA

CAG 09:20
FCO 10:25

Ed un' altro biglietto per la tratta successiva (nello stesso giorno) Roma-Lisbona-Ponta delgada con la TAP-PORTUGAL


FCO 1340
LIS 15:40
LIS 19:00
PDL 20:15


Premesso che i biglietti sono separati (CAG-FCO in continuità territoriale e FCO-PDL prenotato sul sito TAP) e che le compagnie sono differenti (Anche se ho visto che alcuni voli Tap sono prenotabili sul sito AZ)

Chiedo gentilmente se, qualcuno di voi sa se, facendo da me il check-in on line di tutti i voli, posso spedire il bagaglio
a Cagliari e ritirarlo direttamente alle Azzorre ?
Insomma, vorrei evitare di ritirarlo a Roma e spostarmi da un terminal all' altro per rispedire il valigione.


Ringrazio anticipatamente

un saluto

STEFANO
 

gio_tan

Utente Registrato
13 Maggio 2012
55
0
Mi spiace ma non si può.
I voli sono con due prenotazioni seprate (PNR diversi) e per lo più con compagnie diverse e quindi non credo sia possibile.
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
166
2
NCE
Credo possa essere difficile pero' vediamo altri che ti rispondono.

Dalla mia posso solo riportarti quello che e' successo a me con due PNR stessa compagnia. Avevo due prenotazioni distinte con Delta una per SJC-JFK e l'altra per JFK-NCE e senza farmi alcun problema, chiedendo a SJC, mi hanno etichettato fino a NCE. Considera che sul JFK-NCE non avevo fatto il check-in.

Che poi il giorno che la sera del giorno che arrivavo dovevo fare NCE-FCO AZ355, pero' avevo necessita' di recuperare alcune cose nella valigia e non ho provato. Chissa' se l'avrebbero fatto.
 

stefanopicariello

Utente Registrato
4 Aprile 2008
387
0
53
CAGLIARI, Sardegna.
Credo possa essere difficile pero' vediamo altri che ti rispondono.

Dalla mia posso solo riportarti quello che e' successo a me con due PNR stessa compagnia. Avevo due prenotazioni distinte con Delta una per SJC-JFK e l'altra per JFK-NCE e senza farmi alcun problema, chiedendo a SJC, mi hanno etichettato fino a NCE. Considera che sul JFK-NCE non avevo fatto il check-in.

Che poi il giorno che la sera del giorno che arrivavo dovevo fare NCE-FCO AZ355, pero' avevo necessita' di recuperare alcune cose nella valigia e non ho provato. Chissa' se l'avrebbero fatto.

e si, tu hai volato con la stessa compagnia.

In questo caso le due compagnie sono diverse (AZ e TAP) , ma comunque sono partner.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Carissimi

Ho un biglietto Cagliari-Roma con ALITALIA

CAG 09:20
FCO 10:25

Ed un' altro biglietto per la tratta successiva (nello stesso giorno) Roma-Lisbona-Ponta delgada con la TAP-PORTUGAL


FCO 1340
LIS 15:40
LIS 19:00
PDL 20:15


Premesso che i biglietti sono separati (CAG-FCO in continuità territoriale e FCO-PDL prenotato sul sito TAP) e che le compagnie sono differenti (Anche se ho visto che alcuni voli Tap sono prenotabili sul sito AZ)

Chiedo gentilmente se, qualcuno di voi sa se, facendo da me il check-in on line di tutti i voli, posso spedire il bagaglio
a Cagliari e ritirarlo direttamente alle Azzorre ?
Insomma, vorrei evitare di ritirarlo a Roma e spostarmi da un terminal all' altro per rispedire il valigione.


Ringrazio anticipatamente

un saluto

STEFANO
Io,se fossi l'addetto a CAG,non lo farei. Il motivo,come già spiegato sopra,è il fatto di avere due biglietti distinti.
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
166
2
NCE
Io,se fossi l'addetto a CAG,non lo farei. Il motivo,come già spiegato sopra,è il fatto di avere due biglietti distinti.
Scusami io non so come funziona, ma quale sarebbe il rischio di una cosa del genere. Se Stefano non si dovesse presentare sul FCO-LIS, il bagaglio viene sbarcato, no?

Seguendo la risposta di Stefano sopra, sarei curioso di sapere come la pensi in questi altri due casi, stessa compagnia o stessa alleanza. Supponiamo che ho due biglietti AZ operati da AZ FCO-MXP e MXP-JFK, lo faresti senza dubbi? E se MXP-JFK e' un biglietto 006 di DL con volo operato da DL?
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,955
554
Scusami io non so come funziona, ma quale sarebbe il rischio di una cosa del genere. Se Stefano non si dovesse presentare sul FCO-LIS, il bagaglio viene sbarcato, no?

Seguendo la risposta di Stefano sopra, sarei curioso di sapere come la pensi in questi altri due casi, stessa compagnia o stessa alleanza. Supponiamo che ho due biglietti AZ operati da AZ FCO-MXP e MXP-JFK, lo faresti senza dubbi? E se MXP-JFK e' un biglietto 006 di DL con volo operato da DL?
C'è da dire che tra Alitalia e TAP c'è solo un accordo di codeshare mentre con Delta c'è un legame più stretto.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Di solito basta che ci sia un accordo di interline e il trasferimento del bagaglio dovrebbe essere possibile anche tra compagnie di diverse alleanze. Prova a chiedelo gentilmente al check-in diciamo che in questi casi è un favore che ti fanno non un qualcosa a cui hai diritto, ma chiedere non costa nulla.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Scusami io non so come funziona, ma quale sarebbe il rischio di una cosa del genere. Se Stefano non si dovesse presentare sul FCO-LIS, il bagaglio viene sbarcato, no?

Seguendo la risposta di Stefano sopra, sarei curioso di sapere come la pensi in questi altri due casi, stessa compagnia o stessa alleanza. Supponiamo che ho due biglietti AZ operati da AZ FCO-MXP e MXP-JFK, lo faresti senza dubbi? E se MXP-JFK e' un biglietto 006 di DL con volo operato da DL?
Funziona così. Dipende da come è stato prenotato il viaggio. Se il biglietto è emesso FCO-JFK(con a scalo a MXP) si può spedire il bagaglio da FCO a destinazione finale.
Se i biglietti sono 2 (FCO-MXP il primo, e MXP-JFK il secondo) il bagaglio si sbarca a MXP. Poi si reimbarca per JFK(il problema non è la piastrina 055 o 006....)
Nel caso di Stefano,se non si presentasse al gate per LIS,il bagaglio sarebbe sbarcato. Il problema sorge nel momento di un eventuale smarrimento del bagaglio. AZ è responsabile del bagaglio fino a FCO. Se viene perso nel transito successivo, AZ non è più respinsabile e,seguendo le regole,non lo sarebbe neanche TP!
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Di norma con due prenotazioni diverse non si potrebbe accettare il bagaglio fino ad destinazione finale.

se il RIT è di "buon umore" e approva "potrebbero" farti il favore di mandarlo a destinazione finale (ma credo sia difficile) con le eventuali conseguenze in caso di smarrimento come già spiegato esaustivamente da Spongebob.

Ti consiglio provare a chiamare la biglietteria AZ di Cagliari per spiegare la situazione e chiedere maggiori info. Magari loro potrebbero associare le due prenotazioni?! Try

Saluti Fly
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
State facendo un pochino di confusione su un argomento che spesso è stato dibattuto su questo forum.

Come sempre, esistono delle regole e tali regole vanno applicate, non in base all'umore del momento del responsabile in turno o del Caposcalo di servizio, vanno applicate e basta.
Come ha giustamente detto Spongebob, il problema non sta in chi abbia emesso il biglietto o in una eventuale differenza tra chi ha emesso il biglietto e chi effettivamente operi il volo. Tutto ciò è un problema di accordi interline tra Compagnie, indipendentemente dalle Alleanze o da presunti code-sharing.
A fronte di un biglietto separato (anche della stessa Compagnia, si badi bene), il bagaglio deve essere inviato SEMPRE alla destinazione finale del biglietto per il quale si sta effettuando l'accettazione.
Nel caso esposto da Stefano, l'addetta check-in di Cagliari dovrà etichettare il suo bagaglio solo fino a Roma, dove Stefano dovrà ritirarlo e provvedere ai banchi TP a fare il check-in ex novo. Stesso discorso al ritorno da Lisbona. Tutto ciò che esula da questa procedura è una violazione della norma (fatto poi spesso a titolo di pura cortesia e non deve essere neanche considerata un'azione di caring. Siamo quasi al livello che un vigile non ti faccia una multa per passaggio con il rosso).
Quanto sopra perché, oltre al fatto che ci sono prezzi differenti nella vendita di tratte in congiunzione, negli accordi interline sono ben delineate anche le responsabilità del singolo vettore a fronte di una qualsiasi irregolarità operativa (sia essa sul passeggero, sia sul bagaglio).
Ovviamente sapete tutti che a fronte di biglietto separato, se il LIS-FCO dovesse far tardi, Stefano non potrà né rivalersi su TP, né su AZ per la riprotezione sulla tratta FCO-CAG.

Concludo - a puro titolo informativo - che non è mai possibile effettuare una procedura di "collage" dei PNR, è possibile la procedura inversa (lo splitting) ma non l'unione.

Se aveste bisogno di altre informazioni...siamo qui :)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,811
3,132
Per sintetizzare gli esaustivi interventi di Spongebob e Dome:

biglietti separati=viaggi separati

In altre parole, per il primo vettore voi vi fermate alla prima tratta. Per il secondo, la vostra prima tratta non esiste.
Inevitabile quindi ritirare il bagaglio una volta arrivati alla prima destinazione e re-imbarcarlo per la seconda.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
State facendo un pochino di confusione su un argomento che spesso è stato dibattuto su questo forum.

Come sempre, esistono delle regole e tali regole vanno applicate, non in base all'umore del momento del responsabile in turno o del Caposcalo di servizio, vanno applicate e basta.
Come ha giustamente detto Spongebob, il problema non sta in chi abbia emesso il biglietto o in una eventuale differenza tra chi ha emesso il biglietto e chi effettivamente operi il volo. Tutto ciò è un problema di accordi interline tra Compagnie, indipendentemente dalle Alleanze o da presunti code-sharing.
A fronte di un biglietto separato (anche della stessa Compagnia, si badi bene), il bagaglio deve essere inviato SEMPRE alla destinazione finale del biglietto per il quale si sta effettuando l'accettazione.
Nel caso esposto da Stefano, l'addetta check-in di Cagliari dovrà etichettare il suo bagaglio solo fino a Roma, dove Stefano dovrà ritirarlo e provvedere ai banchi TP a fare il check-in ex novo. Stesso discorso al ritorno da Lisbona. Tutto ciò che esula da questa procedura è una violazione della norma (fatto poi spesso a titolo di pura cortesia e non deve essere neanche considerata un'azione di caring. Siamo quasi al livello che un vigile non ti faccia una multa per passaggio con il rosso).
Quanto sopra perché, oltre al fatto che ci sono prezzi differenti nella vendita di tratte in congiunzione, negli accordi interline sono ben delineate anche le responsabilità del singolo vettore a fronte di una qualsiasi irregolarità operativa (sia essa sul passeggero, sia sul bagaglio).
Ovviamente sapete tutti che a fronte di biglietto separato, se il LIS-FCO dovesse far tardi, Stefano non potrà né rivalersi su TP, né su AZ per la riprotezione sulla tratta FCO-CAG.

Concludo - a puro titolo informativo - che non è mai possibile effettuare una procedura di "collage" dei PNR, è possibile la procedura inversa (lo splitting) ma non l'unione.

Se aveste bisogno di altre informazioni...siamo qui :)
Dome è Cassazione.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
ti racconto la mia esperienza: TXL-FCO con LH, e FCO-EZE con AZ con due biglietti diversi.
A TXL l'addetto al check-in mi spedisce gentilmente il bagaglio fino a Buenos Aires; morale: bagaglio perso per 14 giorni.


Consiglio mio, esci, e rifai il check-in, sopratutto a Fiumicino.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Tratta venduta da AZ fino a lisbona ma con compagnie diverse, il bagaglio viene spedito a lisbona ma a roma devi contattare il personale transiti che ti imbarca il bagaglio. ho fatto un volo con sigapore via zurigo con la tratta zurigo roma con swissair( quando non era in difficolt) a zurigo o contattato il banco transiti e con il codice a barre il bagaglio e stato mandato a Roma, ma non ho rivevuto niente perche non era a zurigo ma ancora fermo a singapore perchè la coincidenza a singapore era troppo breve
da come hai detto sono due distinti biglietti, e come ti hanno già detto devi ritirare e rifare l'imbarco, ma hai divero tempo a disposizione.
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Per la serie "alla fine è capitato anche a me": giorno 8 luglio @ apt SUF

Si presenta un ragazzo all'accettazione volo per MUC di Airberlin ha una prenotazione SUF-MUC con Airberlin e MUC-HEL con finnair poi altra prenotazione stesso giorno HEL-JOE mi chiede gentilmente di poter spedire la valigia direttamente a JOE.
All'inizio dico che posso mandare il bagaglio solo fino a HEL perchè il sistema mi fa visualizzare solo la prima prenotazione. sapendo cmq che finnair e airberlin fanno parte di Oneworld quindi Interline come minimo! decido di chiedere autorizzazione a airbelin a TXL per levarmi il pensiero cosi ho chiamato hanno detto che era ok spedire il bag anche se due prenotazioni differenti. ho inserito onward ed numero etkt e via ...la valigia è partita con la sua bella etichetta MUC-HEL-JOE.... speriamo gli sia arrivata:::)))