Allibiti...


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
C'è del vero e del falso in quello che dice però la realtà è che AZ ha tutto il diritto di partecipare alla gara per VA perché, visto che il prestito ponte è stato restituito, un'azienda può impiegare i suoi soldi (che ha) come meglio crede.

Si facesse quindi un paio di ca... suoi!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


C'è del vero e del falso in quello che dice però la realtà è che AZ ha tutto il diritto di partecipare alla gara per VA perché, visto che il prestito ponte è stato restituito, un'azienda può impiegare i suoi soldi (che ha) come meglio crede.

Si facesse quindi un paio di ca... suoi!
allora però se il prossimo anno serve una nuova ricapitalizzazione si impedisca al Tesoro di partecipare....e che sia lasciata al suo destino...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
aggiungo:

se un azienda (AZ) è in grado di redigere ed attuare un business plan per salvarne un altra (VA), allora lo applichi a se stessa prima....
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Citazione:Messaggio inserito da airblue

allora però se il prossimo anno serve una nuova ricapitalizzazione si impedisca al Tesoro di partecipare....e che sia lasciata al suo destino...
Per 100 Euro la compro io.
Ma voglio carta bianca, anzi bianchissima!
:D:D:D:D
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Per 100 Euro la compro io.
Ma voglio carta bianca, anzi bianchissima!
:D:D:D:D
Non è poi così scherzosa la tua affermazione. Con carta bianchissima sono sicuro che ci sarebbero decine di pretendenti disposti a spendere cifre di tutto rispetto...:)
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da airblue

o sono amici di Toto...:)
...nel senso: che vadano in Francia, dal Ministro dei Trasporti, e coinvolgendo ADP dicano "Ci date una base al Terminal 3 di CDG??"

quale sarebbe la risposta=??? [V]

please!!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da almetano

...nel senso: che vadano in Francia, dal Ministro dei Trasporti, e coinvolgendo ADP dicano "Ci date una base al Terminal 3 di CDG??"

quale sarebbe la risposta=??? [V]

please!!
easyJet concerned at huge hike in Paris airport charges
easyJet, Europe’s leading low-fares airline, has today raised serious concerns over the French Government’s sign off of a 5% annual increase in Paris airport charges.

The Paris airports of Orly and Roissy-Charles de Gaulle, already rank amongst the most expensive in Europe leaving little to offer in terms of low-fares (only 13% of seats on offer in the Paris market are by low-cost carriers including Beauvais against 40% for the London market). Such a large increase in charges defies the current trend across Europe of airports reducing charges in order to boost traffic. Aéroports de Paris (ADP) is simply taking advantage of its planned privatisation to secure Government support in order to make huge profits to the detriment of air travellers. There is no doubt that ADP could fund its investment needs without charging airlines like easyJet an additional 5% per year and instead rely on borrowing. Furthermore, the 5% increase in charges must also be seen in the context of ADP’s plans to increase by almost 40% some of its charges to ground handling companies. How such an increase in charges will benefit travellers, airlines, service providers and employment in the Paris area at a time of high fuel costs is of great concern to easyJet.

To make matters worse, the increase in charges are meant to fund a major investment programme at the Paris airports. None of the investment will benefit easyJet’s operations in both Orly and Roissy, meaning that easyJet passengers will be obliged to pay for example for the refurbishment of SkyTeam’s hub infrastructure. Not a euro spent by ADP will go towards the facilities used by easyJet and its passengers.

For the sake of fair competition and consumer interests, easyJet is calling on the Government and ADP to introduce charges that reflect airlines’ usage of the airport infrastructure (e.g. easyJet operates from Terminal 3 at Roissy yet pays the same price as Air France for its deluxe Terminal 2). Better known as the ‘user pays principle’, easyJet argues that ADP should charge airlines according to their usage of the airport. For example, ADP already charges different prices for transfer and non-transfer passengers. However, much of ADP’s investment plans revolve around transfer passengers and yet ADP plans to charge all airlines for this. However, ADP should apply this principle across the board to ensure that what airlines pay for reflects the actual costs of ADP’s services.

David Leitch, easyJet Airport Development Manager for France:

‘‘easyJet has a lot to offer to the Paris market in terms of growth and great fares. It is disappointing that ADP does not appreciate the potential easyJet has to offer. However, we remain hopeful that ADP will discuss these matters with all airlines in order to reach a charging structure that is fair and balanced for all concerned. Let me be clear that easyJet takes no issue with ADP wanting to invest in its airports or meet the specific needs of SkyTeam and other airlines. easyJet is simply not prepared to pay for billion euro investments, which do not benefit easyJet customers at all.’’
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
noi (=contribuenti italiani, non tutti viaggiatori incalliti) li abbiamo accolti moooolto calorosamente invece, quasi a 90 °C (una sauna insomma...)

[8D]

ciao!
 

albert1

Utente Registrato
11 Dicembre 2005
53
0
Abruzzo.
in Francia sono cazzuti davvero!Air France li riceve eccome gli aiuti di stato,se qualcuno parla pero'viene prontamente inc....Il governo francese fa bene a proteggere AF perche'e'quella che da lavoro a tutti oltre ad essere competitiva.AZ ha restituito il prestito ponte ipotecando la flotta ed ora e'ufficialmente privatizzata(dati consob)quindi AP tacesse perche'se scopriamo il vaso di APandora secondo me se ne vedrebbero delle belle!Stia attena a non fare il passo piu'lungo della gamba,volare docet altrimenti poi si chiama sempre AZ a salvare baracca e burattini!
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Comunicato stampa
L’ENAC SULLA NOTA STAMPA EMESSA DA EASY JET IN RELAZIONE ALLA TRATTA MILANO-OLBIA

In merito alla nota odierna emessa da Easy Jet relativamente alla tratta Milano – Olbia, l’ENAC, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, informa che tale nota contiene affermazioni non rispondenti alla realtà dei fatti e alla situazione della continuità territoriale e precisa quanto segue:

- la tratta Milano – Olbia è soggetta ad oneri di servizio pubblico dal dicembre 2001;

- le compagnie che attualmente operano da e per la Sardegna in regime di oneri di servizio pubblico non ricevono contributi statali;

- l’ENAC, in risposta alla richiesta della società Easy Jet di operare il servizio Milano – Olbia, ha invitato il vettore ad operare nel rispetto delle condizioni che regolano la tratta in oggetto 12 mesi l’anno, soprattutto a tutela dei viaggiatori nel periodo in cui la domanda di trasporto aereo è più debole.

Roma, 17-01-2006
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Comunicato stampa
[- l’ENAC, in risposta alla richiesta della società Easy Jet di operare il servizio Milano – Olbia, ha invitato il vettore ad operare nel rispetto delle condizioni che regolano la tratta in oggetto 12 mesi l’anno, soprattutto a tutela dei viaggiatori nel periodo in cui la domanda di trasporto aereo è più debole.
Vuol dire che se Easyjet decidesse di passare la rotta da stagionale ad annuale potrebbe avere l'ok dell' ENAC?