Arriva il 787-10


B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Esatto, Boeing sta già pensando alle modifiche per la conversione dei B772ER in B772SF (Special Freighter).

Se vai su Aviazione Militare ho postato un articolo di Flight Intern. dove si dice che la gara per le cisterne USAF è stata cancellata perchè adesso serve un aereo che garantisca sia il trasporto combustibile che quello merci. Questa modifica alla specifica della gara (che non si sa bene quando sarà) è stata richiesta da un gruppo di deputati e pare vada a favore del 772 rispetto al 332.

AZ potrebbe trarre grandi vantaggi sia dal B787 con i dash 8-9-10 che dall'essere cliente di lancio della conversione dei suoi B772ER di proprietà in Special Freighter a partire dal 2012, cioè da quando potrebbero entrare in flotta i dash 10.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR

Esatto, Boeing sta già pensando alle modifiche per la conversione dei B772ER in B772SF (Special Freighter).
...
AZ potrebbe trarre grandi vantaggi sia dal B787 con i dash 8-9-10 che dall'essere cliente di lancio della conversione dei suoi B772ER di proprietà in Special Freighter a partire dal 2012, cioè da quando potrebbero entrare in flotta i dash 10.
La conversione potrebbe essere molti importante per le Aeronavali/Alenia.

Se i 777 diventano cargo, per i 767 il destino è il demolitore ...
... i tanker dell'AMI oggi i più avanzati del mondo, domani potrebbero essere già superati !!!

Che accelerazione.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Boeing bullish on 787-10, Dreamliner production
Friday December 23, 2005

After what it called "a blockbuster year for the 787," Boeing revealed it has outstanding offers to airlines for more than 500 Dreamliners and 787 Program VP and GM Mike Bair said the airframer hopes to turn many of those offers into firm orders.Following up on yesterday's announcement that Boeing is looking at going ahead with the 787-10, Bair was even more bullish on the dash 10, saying, "a go-ahead is highly likely." He told ATWOnline that the company is finalizing studies on the range/payload tradeoff and that "the business case looks very attractive."

The dash 10 essentially would have the same capacity as the 777-200 but not the performance of the 777-200LR. Deliveries would commence in 2012. Boeing also is more optimistic about a production rate increase for the 787 after exceeding production milestones and conducting structural tests that verified the pressurization level of 6,000 ft. and the aircraft's large window size.

During 2005, Boeing partners manufactured seven barrels, two nose sections and the critical wing box to validate concepts. Two barrels were joined and Bair told media in a conference call Wednesday that the production quality exceeded full-scale targets.

Current production rate for 2008 and 2009 is about nine per month, the highest ever for a twin-aisle aircraft, and the company now is examining raising the rate. That study will be concluded in the first quarter. Bair noted that Boeing will be building 787s in 2007 and parking them for delivery in mid-2008.

by Geoffrey Thomas
ATWOnline
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Se è vero che hanno in saccoccia 500 ordini l' incremento della produzione dovrà però essere attuato.

Forse in Europa si è fatto un quasi bis del concorde con il 380. Stavolta sarà un aereo con "i piedi per terra" dal punto di vista economico, guadagnerà anche soldi, ma Airbus meglio avrebbe fatto a cercare la leadership nella fascia 200-300 pax, i numeri sono impressionanti.

Per Boeing, che ha prodotti generalmente obsoleti, mi agghiaccio a vedere che il 787 andrà a schiacciare l' unico aereo in cui B è chiaramente superiore, il 777. Certo, come piace al tuo amico Jack Welch, Destroy your business or your competitors will do, ma uccidere il 777 e poi tenersi il 737 e il 747...
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
No dai, il 380 venderà, passerà il break even ma non raggiungerà cifre stratosferiche.

E' vero, Boeing distruggerà il B772ER, ma solo quello. Il B772LR, anche se solo nella versione Freighter, ed il B773ER continueranno la marcia trionfale di questa famiglia.

Il B772ER avrà un grande futuro come merci perchè dovrà sostituire gli MD11 ed i DC10.

Anche sul 737 hai ragione, ma al momento sia A che B stanno alla finestra. Si aspettano i nuovi motori e che le vendite inizino a calare. Boeing ha appena innaugurato la seconda linea di produzione per B737 a Renton.

E' quasi certo che il prossimo narrowbody Boeing sarà ad alta percentuale di compositi, ma bisogna prima vedere come si comporterà il 787.

La solita interessante tabella, più volte postata ma adesso pare aggiornata: http://theaviationspecialist.com/300seat_comparo_table.gif
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Beh un 380 non costa come un 787...anche se ne vendi pochi i guadagni sono molto alti. Credo che il rapporto sia fra due e tre volte i ricavi i un 787. Se vedndi 200 380 è come se avessi venduto almeno 400 787.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Concordo, ma i costi extra dell'A380 hanno fatto lievitare il breakeven da 250 ad oltre 300, mentre per il B787 si parla di un breakeven intorno a 400. Sono dati stimati da analisti considerando anche gli sconti praticati ai clienti di lancio, non garantisco ovviamente della loro affidabilità ;)