Arriva il primo A320 AirOne


Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Bene bene bene... Spero che con l'occasione cambino la livrea!


I nostri amici forumisti, unendo le loro capacità, tirerebbero fuori qualcosa che farebbe spallidire tutte le altre!
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
40
LIPA - Aviano AFB
Io avrei preferito vedere dei 737NG, spero di non essere l'unico a pensarla così. Neos è l'unico vettore italiano ad utilizzarli, sarà un pò noiosetto il panorama narrow bodies tra qualche anno.
Pregasi non massacrarmi... siamo sotto Natale.:D

Alessandro
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airone

Cito testualmente quanto riportato sulla mitica rivista WAF alla quale sono abbonato:

AirOne (Update) I- Airbus320-214 (2869) on order (SEP/06)

ma sbaglio o un annuncio ufficiale da parte di Airbus o dalla stessa AirOne non c'è ancora stato? Mi sono perso qualcosa[?]
Quanti 320 verranno ordinati?
Grazie;)
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da airone

Cito testualmente quanto riportato sulla mitica rivista WAF alla quale sono abbonato:

AirOne (Update) I- Airbus320-214 (2869) on order (SEP/06)

ma sbaglio o un annuncio ufficiale da parte di Airbus o dalla stessa AirOne non c'è ancora stato? Mi sono perso qualcosa[?]
Quanti 320 verranno ordinati?
Grazie;)
Si in effetti sono un pò introversi e timidi, si passa da MOL di FR che ogni volta che ha un lieve mal dipancia o non va di corpo, fa un annuncio ed una conferenza stampa, mentro loro di AirOne fino ad ora sono stati molto introversi e timidi:D
Crado comunque che l'annuncio sarà fatto per forza di cose a breve.
 

Chicco-pe

Utente Registrato
7 Novembre 2005
67
0
47
Pianella, Abruzzo.
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Io avrei preferito vedere dei 737NG, spero di non essere l'unico a pensarla così. Neos è l'unico vettore italiano ad utilizzarli, sarà un pò noiosetto il panorama narrow bodies tra qualche anno.
Pregasi non massacrarmi... siamo sotto Natale.:D

Alessandro
Esatto! Perchè hanno scelto l'airbus invece di prendere i 737Ng,nn gli conveniva? Mah! valli a capì.
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
35
Venezia, Veneto.
Scusate la domanda: ma da dove li va a pescare questi 320??? Nuovi di zecca o di proprietà Babbo Lufthansa o di che altro???(anche se LH possiede 320-211 e non 320-214[:I])
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Dalle precedenti discussioni sull'argomento si capisce che gli A320 saranno 30 e di proprietà.

La scelta non pare molto saggia alla luce dei costi operativi perchè AP (al momento) fa tratte brevi, e il NG è avvantaggiato. Anche dal punto di vista tecnico il passaggio da veivoli B a quelli A porterà dei costi aggiuntivi, anche se di solito A ripaga le spese di "transizione" del vettore. Le politiche commerciali dei due costruttori sono ben diverse ;)

Poi i contenuti del contratto non li conosciamo...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR


Poi i contenuti del contratto non li conosciamo...
Diciamo che avendo partecipato a l'iter di acquisto e decisione degli allestimenti la scelta degli A320 era "obligatoria" data la convenienza:)
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
40
LIPA - Aviano AFB
Citazione:Diciamo che avendo partecipato a l'iter di acquisto e decisione degli allestimenti la scelta degli A320 era "obligatoria" data la convenienza:)
Credo che l'usanza Airbus del prendi 3 paghi 2 si sia presentata anche qui. Sarà una mia impressione, ma pur di accaparrarsi un cliente Boeing o di superarla nelle ordinazioni è disposta a svendere gli aerei. Se non ricordo male successe sia per EasyJet che per Air Berlin, ovvio che sia A che B applicano sconti in caso di grosse ordinazioni, come in tutto il commercio, ma visto che si tratta di aerei di pari categoria e prezzo d'acquisto simile, deduco che anche i costi di produzione siano vicini, perciò se Boeing non era disposta a scendere sotto un certo prezzo, pena la vendita sotto costo del bene, non vedo come potesse farlo Airbus. Tornando ad Air One, sono dell'avviso che i 737NG fossero più indicati vista la tipologia di rotte operate, e la transizione dei piloti dai classic agli NG è meno problematica rispetto alla transizione ad un'aereo avente un cockpit ed una "filosofia" completamente diversa.

Ciao
Alessandro