Assicurazione Viaggio


Axel91

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
248
85
Ciao!
Venerdì parto per il mio viaggio in Sud America. La mia destinazione sarà il Cile.
Ho prenotato tutto il viaggio a/r sul sito della Lufthansa.

Parto da VCE e arrivo a SCL passando per FRA e GRU con Lufthansa + LATAM
Ritorno da SCL con arrivo a VCE passando per GRU e ZRH con LATAM + Swiss

Ho realizzato che devo ancora fare l'assicurazione sanitaria di viaggio. Essendo per me la prima volta, mi sento un pò in alto mare.
Immagino che voi, viaggiando parecchio, vi siate rivolti ad un agenzia assicurativa, sapete consigliarmi qualcosa? Mi basta un'assicurazione singola di viaggio singolo per 15 giorni.

Per eventuali ritardi di voli e smarrimento valigia sono già assicurato in automatico con la compagnia aerea e quindi mi basterebbe solo fare quella sanitaria, oppure mi consigliate assicurarmi anche il bagaglio ed eventuali imprevisti di viaggio?

Attendo notizie, grazie a tutti!
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,100
495
Per gli Stati Uniti quest'anno io ho fatto la Globy Rosso perché ha buoni massimali, copre le malattie pregresse e anche l'assistenza per i familiari a casa. Poi ho fatto con Allianz (che poi è la stessa compagnia della Globy) l'assicurazione per annullamento.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
798
841
Io fossi in te non rischierei e farei anche un'assicurazione contro il maltempo.
Ciao a tutti visto che a breve partirò anch'io sono capitato su questa discussione che mi sembra molto interessante. Come si fa l'assicurazione contro il maltempo ? Ho provato a chiedere alla mia agenzia ma non ne sanno nulla. Grazie !
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Per le assicurazioni di viaggio sono di solito abbastanza buone quelle delle compagnie aeree.

Alcune carte di credito (American Express su tutti) includono automaticamente una buona assicurazione se usate per l'acquisto.

Per le assicurazioni sanitarie ce ne sono molte. Di solito, l'unica grande differenza sta nel vedere se funzionano "a rimborso" (ti fai male, vai in ospedale, paghi tu e poi loro ti rimborsano) o "ad anticipo" (ti fai male, li contatti e se la vedono direttamente loro con la struttura sanitaria). Quando non costretto da assicurazioni aziendali, io ho sempre scelto le seconde che a volte offrono anche prezzi simili.
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Per le assicurazioni di viaggio sono di solito abbastanza buone quelle delle compagnie aeree.

Alcune carte di credito (American Express su tutti) includono automaticamente una buona assicurazione se usate per l'acquisto.

Per le assicurazioni sanitarie ce ne sono molte. Di solito, l'unica grande differenza sta nel vedere se funzionano "a rimborso" (ti fai male, vai in ospedale, paghi tu e poi loro ti rimborsano) o "ad anticipo" (ti fai male, li contatti e se la vedono direttamente loro con la struttura sanitaria). Quando non costretto da assicurazioni aziendali, io ho sempre scelto le seconde che a volte offrono anche prezzi simili.
E' così, è necessario fare unicamente attenzione alla questione anticipo/rimborso o copertura diretta. Grazie a Dio mi è capitato solo una volta di utilizzarla, e non personalmente ma per un mio amico in viaggio con me, ed Europ Assistance, in Tailandia, si è dimostrata perfetta: clinica top, servizio di livello, rimborso poi dei medicinali (perché quelli li devi anticipare, ma solo quelli) con procedura snella e veloce.