Atterraggi/decolli complicati in Italia


daniele-fly

Bannato
11 Marzo 2008
157
0
.
Quali sono, secondo i dati tecnici o le vs esperienze di volo, le piste piu difficili sia come atterraggi sia come decolli in Italia e perchè?
di quali ci vuole un apposita certificazione?
grazie a tutti
 

Myers

Utente Registrato
16 Settembre 2006
143
0
37
Calabria
www.aeroporticalabria.com
Reggio Calabria è l'unico aeroporto in Italia dove ci vuole un abilitazione specifica per atterrare.
La particolare posizione geografica con edifici (Pista 15) e montagne ed edifici (Pista 33) a ridosso delle testate pongono dei limiti ai decolli ed atterraggi.

Se vuoi conoscere in dettaglio l'abilitazione richesta guarda quì: http://aeroportorc.wordpress.com/informazioni-aeroportuali/labilitazione/

[:306]
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Beh anche Lampedusa non scherza in quanto a difficoltà, ma chiedo maggiori lumi ai piloti che ci sono atterrati!
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Citazione:Messaggio inserito da daniele-fly

Quali sono, secondo i dati tecnici o le vs esperienze di volo, le piste piu difficili sia come atterraggi sia come decolli in Italia e perchè?
Un aeroporto diventa difficile in maniera inversamente proporzionale alla lunghezza della pista, direttamente proporzionale alle montagne che ci sono intorno e alle radioassistenze disponibili.. ;)

Citazione:
di quali ci vuole un apposita certificazione?
grazie a tutti
Gli aeroporti hanno dell classi A,B e C.
A) Il comandante puo' operare con autofamiliarizzazione (cartine)
B) Il comandante puo' operare previa familiarizzazione con un programma prestabilito (es. audiovisivo)
c) Il comandante puo' operare previa specifica sessione al simulatore, o previa ricognizione come osservatore o con un TRI a fianco.

Solo per reggio, in italia, ci vuole una abilitazione specifica richiesta da enac.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da lo spaziale

Beh anche Lampedusa non scherza in quanto a difficoltà, ma chiedo maggiori lumi ai piloti che ci sono atterrati!
Cosa ha di particolare Lampedusa? E' una portaerei, senza osatcoli...
 

Horizon

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
132
0
LUG
Più che per gli atterraggi credo che le piste corte pongano restrizioni per i decolli (peso), se poi aggiungiamo gli ostacoli topografici ancora di più (in caso di 1 engine failure)
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da Horizon

Più che per gli atterraggi credo che le piste corte pongano restrizioni per i decolli (peso), se poi aggiungiamo gli ostacoli topografici ancora di più (in caso di 1 engine failure)
Non è solo la pista corta ma dipende molto dall'orografia nelle vicinanze.
Raisi, ad esempio, ha un pista lunga per la media nazionale, ma ha frequenti casi di windshire.
 

crostino75

Utente Registrato
2 Aprile 2008
4
0
Palermo, Sicilia.
infatti... stavo per scrivere RAISI che è un aeroporto ben fornito in quanto pista e radioassistenze però in caso di WS si trasforma in "particolare" così come la vicinanza della montagna lo rende "pericoloso" ma anche la 07 senza ILS o le forti raffiche di scirocco... insomma, non scherza manco lui.

Ema
 

Myers

Utente Registrato
16 Settembre 2006
143
0
37
Calabria
www.aeroporticalabria.com
Se vogliamo parlare di Aeroporti pericolosi in Italia, nè troviamo a bizeffe...

Malpensa, dove per raggiungere il parcheggio, si deve attraversare una pista.
Napoli dove la pista finisce su un muro di cemento armato.
Catania e Palermo, per il windshear.
Linate, aeroporto cittadino, con strade e parcheggi a fine pista.
Genova, aeroporto sul mare, con porto a ridosso della pista.
Forlì, dove per atterrare passi sopra le case a pochi metri.
Ecc...

Ogni aeroporto ha una storia a sè. [:306]
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
Citazione:
Firenze NON necessita di alcuna certificazione
Firenze è un categoria C.

cat C: Il comandante puo' operare previa specifica sessione al simulatore, o previa ricognizione come osservatore o con un TRI a fianco.
 

jacopo82

Utente Registrato
20 Novembre 2006
338
0
viareggio, Toscana.
Per quanto riguarda la mia esperienza da passeggero ho un ricordo di un avvicinamento parecchio complicato (causa forte vento) a Genova con Saab 340 di Crossair... Però non ricordo molto, sono passati più di dieci anni.
Per Firenze niente di particolare se non atterraggi "duri" con i 319