Bagaglio extra su volo in codeshare


Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
Ciao a tutti
ho prenotato un volo a/r LIN-FRA-YYC (Calgary) sul sito aircanada.com dal 3/settembre al 20/dicembre per un'esperienza di studio all'estero. Avrei bisogno di portare due valigie, poichè non mi staranno mai tutti i vestiti invernali per 4 mesi nei 23kg a disposizione.

Ho chiesto all'air canada facebook team, che mi ha risposto che la sovrattassa da pagare ($100 CAD) è valida SOLO per il ritorno (YYC-FRA-LIN) perchè la prima tratta è operata da air canada.
Per l'andata, invece, poichè la prima tratta LIN-FRA è operata da Lufthansa in codeshare, devo rivolgermi a loro e acquistare il secondo bagaglio tramite LH.

Ora, che senso ha?! Io ho prenotato l'intero viaggio con aircanada.com, ma il bagaglio extra lo posso comprare da loro solo per il ritorno?
Ovviamente ho chiesto a Lufthansa su Facebook e mi hanno risposto con un vago "contatta l'assistenza".

Avete esperienze simili?
In alternativa, secondo voi è possibile/sicuro farsi spedire il bagaglio extra? A quali compagnie dovrei rivolgermi?

Grazie
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Ciao , non saprei risponderti nel caso specifico per l'acquisto del bagaglio aggiuntivo dalla compagnia aerea , ma ho un'amica che si è trasferita in Giappone qualche anno fa e aveva il tuo stesso problema . Visto che il trasloco era definitivo (vive lì) ha scelto di farsi spedire un paio di valigie via nave. Non ricordo ora i costi (anche perchè sono passati 3 anni) ma erano sensibilmente inferiori rispetto a imbarcare la valigia in aereo. Potresti contattare un corriere per avere un'idea sui prezzi e tempi di spedizione.
 

Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
Avevo pensato più che via nave di farmelo spedire via aereo, ma non saprei come (FedEx, DHL, ??)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Avevo pensato più che via nave di farmelo spedire via aereo, ma non saprei come (FedEx, DHL, ??)
Per la spedizione aerea non conosco le cifre, ma penso che se ti rivolgi a un corriere (vanno benissimo quelli da te citati) avrai un preventivo dettagliato (forse potresti cercare anche on line e magari ci sono dei siti dove poter fare delle simulazioni)
 

Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
Grazie mille!

Ho controllato.. prezzi esagerati! Ora chiamo il call center LH e vedo cosa dicono.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Grazie mille!

Ho controllato.. prezzi esagerati! Ora chiamo il call center LH e vedo cosa dicono.
Tieni presente che con la posta aerea i prezzi sono elevatissimi. Prova anche a vedere via nave quanto ti verrebbe a costare, potrebbe essere una valida alternativa.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
Ciao, fa fede la franchigia e tariffa del volo "più importante" del tuo biglietto, nel tuo caso il fra-yyc. Se è operato da aircanada ed il biglietto è unico ti dovrebbero applicare la tariffa aircanada, in euro e non in dollari perché parti da qui. La regola è questa, ad ogni modo un bag in più con tariffa Lufthansa ti costerebbe 150 euro.
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
se posso permettermi di darvi dei consigli per spedire qualcosa, vi consiglio di usare un broker per servizi di spedizione come questo, vai a risparmiare rispetto a sentire direttamente il corriere. questi qui di seguito usano UPS:

spediamo.it 20kg 169 euro
spedire.com 20kg 200 euro

in alternativa il servizio gestito direttamente dalle poste italiane (sda/fedex)
http://www.ioinvio.it/ 20kg 186 euro

ciao
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
beh ma a quelle tariffe li tanto vale pagare 150 euro a lufthansa e ritrovarsi il bagaglio al seguito no?
si, ma dipende da quanta roba deve portarsi. Per esempio con il primo (spediamo.it) fino a 30 kg costa 231 euro. Ovviamente se sta nei 23 kg conviene spendere 150 con lufthansa!