Bari, accompagna la famiglia sull'aereo senza biglietto


eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Bari, accompagna la famiglia sull'aereo senza biglietto, e poi cerca di uscire: sanzionato


BARI - Ha superato indisturbato i varchi aeroportuali riuscendo senza biglietto e senza controlli ad accompagnare moglie e figlia fin sull'aereo in partenza da Bari per Genova. Solo quando dopo avere aiutato la famiglia a sistemare le valigie sull'aeromobile ha cercato di scendere, una hostess l’ha fermato scoprendo così che non aveva il biglietto. La violazione è costata ad un 30enne barese, un operaio residente nel quartiere di Ceglie del Campo, una sanzione di 2.064 euro da parte della polizia di frontiera.
La vicenda risale al primo pomeriggio del 28 agosto. L’uomo, accompagnando moglie e la figlia di pochi anni di età in aeroporto ha superato l’iniziale zona di controlli di sicurezza e poi, «privo del titolo di viaggio - si legge nel verbale - riusciva a oltrepassare l’uscita del gate al piano terra».

«E' in corso attività di audit interno di Aeroporti di Puglia, per una più puntuale ricostruzione di fatti e circostanze, anche al fine dell’adozione di eventuali provvedimenti sanzionatori commisurati alla rilevanza dell’accaduto». Lo spiega all’Ansa l'ufficio relazioni esterne della società aeroportuale barese, con riferimento alla vicenda del 30enne che, lo scorso 28 agosto, è salito fin su un aereo superando varchi di sicurezza e gate d’imbarco senza biglietto. L’indagine interna dovrà accertare, anche visionando le telecamere interne dello scalo, come l’uomo sia riuscito a passare senza che nessuno gli controllasse biglietto e documenti.

«Si conferma - dice AdP - la circostanza che il passeggero, dopo essersi sottoposto ai controlli di sicurezza, abbia proceduto a tutte le operazioni di imbarco pur non essendo in possesso della prescritta carta di imbarco». Oltre all’indagine interna avviata dalla società, «analoga attività ispettiva - si legge nella nota - è in corso da parte della Polaria di Bari, in collaborazione con Aeroporti di Puglia, nei confronti di tutti i soggetti interessati».

 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,616
Paris
Bari, accompagna la famiglia sull'aereo senza biglietto, e poi cerca di uscire: sanzionato


BARI - Ha superato indisturbato i varchi aeroportuali riuscendo senza biglietto e senza controlli ad accompagnare moglie e figlia fin sull'aereo in partenza da Bari per Genova. Solo quando dopo avere aiutato la famiglia a sistemare le valigie sull'aeromobile ha cercato di scendere, una hostess l’ha fermato scoprendo così che non aveva il biglietto. La violazione è costata ad un 30enne barese, un operaio residente nel quartiere di Ceglie del Campo, una sanzione di 2.064 euro da parte della polizia di frontiera.
La vicenda risale al primo pomeriggio del 28 agosto. L’uomo, accompagnando moglie e la figlia di pochi anni di età in aeroporto ha superato l’iniziale zona di controlli di sicurezza e poi, «privo del titolo di viaggio - si legge nel verbale - riusciva a oltrepassare l’uscita del gate al piano terra».

«E' in corso attività di audit interno di Aeroporti di Puglia, per una più puntuale ricostruzione di fatti e circostanze, anche al fine dell’adozione di eventuali provvedimenti sanzionatori commisurati alla rilevanza dell’accaduto». Lo spiega all’Ansa l'ufficio relazioni esterne della società aeroportuale barese, con riferimento alla vicenda del 30enne che, lo scorso 28 agosto, è salito fin su un aereo superando varchi di sicurezza e gate d’imbarco senza biglietto. L’indagine interna dovrà accertare, anche visionando le telecamere interne dello scalo, come l’uomo sia riuscito a passare senza che nessuno gli controllasse biglietto e documenti.

«Si conferma - dice AdP - la circostanza che il passeggero, dopo essersi sottoposto ai controlli di sicurezza, abbia proceduto a tutte le operazioni di imbarco pur non essendo in possesso della prescritta carta di imbarco». Oltre all’indagine interna avviata dalla società, «analoga attività ispettiva - si legge nella nota - è in corso da parte della Polaria di Bari, in collaborazione con Aeroporti di Puglia, nei confronti di tutti i soggetti interessati».

Se l'ignaro accompagnatore si è beccato 2000 e passa euro di multa, al gestore aeroportuale dovrà essere comminata una sanzione con almeno altri 3 zeri dietro.
Mi sembra esagerato 2000 euro quando il 90% della responsabilità dell'accaduto è da imputarsi a numerose falle del gestore. Roba da far rizzare i capelli al security department di RYR e di qualunque vettore che vola al Palese.
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,327
791
LJU
se non erro manco in treno si può piu fare sta cosa dell'addio strappalacrime in carrozza.
ad ogni modo non piu tardi di un paio di anni fa su un CIA-TRS eravamo tranquillamente a bordo in compagnia di passeggeri del CIA-ATH in partenza accanto a noi. OK, quelli almeno avevano una carta d'imbarco e c'era stato un po di ritardo per avaria ai sistemi di controllo volo di terra, e un po di bagarre per far partire i voli fermi, però per dire che ste robe succedono un po ovunque purtroppo.
 
Ultima modifica:

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Se l'ignaro accompagnatore si è beccato 2000 e passa euro di multa, al gestore aeroportuale dovrà essere comminata una sanzione con almeno altri 3 zeri dietro.
Mi sembra esagerato 2000 euro quando il 90% della responsabilità dell'accaduto è da imputarsi a numerose falle del gestore. Roba da far rizzare i capelli al security department di RYR e di qualunque vettore che vola al Palese.
Doveva essere multato il gestore, l'accompagnatore si doveva beccare solo un avvertimento; come è possibile passare senza il controllo della carta d'imbarco o con personale o cancello automatico, ma poi il secondo controllo che ti fanno quando entri nell'aereo forse non era della Ryanair perchè questi controllano tutti quelli che entrano.
 
Ultima modifica:

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria

BARI - Ha superato indisturbato i varchi aeroportuali riuscendo senza biglietto e senza controlli ad accompagnare moglie e figlia fin sull'aereo in partenza da Bari per Genova. Solo quando dopo avere aiutato la famiglia a sistemare le valigie sull'aeromobile ha cercato di scendere, una hostess l’ha fermato scoprendo così che non aveva il biglietto. La violazione è costata ad un 30enne barese, un operaio residente nel quartiere di Ceglie del Campo, una sanzione di 2.064 euro da parte della polizia di frontiera.
La vicenda risale al primo pomeriggio del 28 agosto. L’uomo, accompagnando moglie e la figlia di pochi anni di età in aeroporto ha superato l’iniziale zona di controlli di sicurezza e poi, «privo del titolo di viaggio - si legge nel verbale - riusciva a oltrepassare l’uscita del gate al piano terra».

«E' in corso attività di audit interno di Aeroporti di Puglia, per una più puntuale ricostruzione di fatti e circostanze, anche al fine dell’adozione di eventuali provvedimenti sanzionatori commisurati alla rilevanza dell’accaduto». Lo spiega all’Ansa l'ufficio relazioni esterne della società aeroportuale barese, con riferimento alla vicenda del 30enne che, lo scorso 28 agosto, è salito fin su un aereo superando varchi di sicurezza e gate d’imbarco senza biglietto. L’indagine interna dovrà accertare, anche visionando le telecamere interne dello scalo, come l’uomo sia riuscito a passare senza che nessuno gli controllasse biglietto e documenti.

«Si conferma - dice AdP - la circostanza che il passeggero, dopo essersi sottoposto ai controlli di sicurezza, abbia proceduto a tutte le operazioni di imbarco pur non essendo in possesso della prescritta carta di imbarco». Oltre all’indagine interna avviata dalla società, «analoga attività ispettiva - si legge nella nota - è in corso da parte della Polaria di Bari, in collaborazione con Aeroporti di Puglia, nei confronti di tutti i soggetti interessati».
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
non piu tardi di un paio di anni fa su un CIA-TRS eravamo tranquillamente a bordo in compagnia di passeggeri del CIA-ATH
Qualche anno fa a Pescara, imbarco contemporaneo dei voli mattutini per FCO e LIN (il primo operato da 320, l'Embraer per Milano sostava non lontano, diciamo "a fianco"). All'uscita dell'aerostazione, dopo i controlli delle carte d'imbarco, caos totale con tanti passeggeri diretti a Linate che si dirigevano verso il 320 per Roma; il crew CityLiner, evidentemente più sveglio di quello "mainline", doveva aver notato (dal semplice controllo delle carte d'imbarco) che qualche passeggero era diretto a Roma ed avvisato il personale di scalo... Per la nota, ero sul volo per Roma: "Si invitano i passeggeri diretti a Milano-Linate a contattare il personale di bordo...". Panico a bordo (cit.) a seguire con scene da stazione ferroviaria e tanti passeggeri che si precipitavano verso le uscite...

G
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,158
2,107
.
Un conto è cannare aereo vagando per piazzali e gates ma avendo il titolo per stare lì, un altro è arrivare a bordo magari affermando "io sto con loro".
Sarà successo per via della felicità di vedere un po' gente in aeroporto...
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
A Bari ci sono i gate elettronici per accedere all'area sterile, o il controllo è fatto a mano ai controlli di sicurezza?

DaV
Due anni fa c’erano i gate elettronici, e anzi i gate per i voli low-cost erano separati da quelli delle altre compagnie. Non so la situazione attuale.

Siamo passati dall’autocertificazione per andare al supermercato al salire in aereo senza carta d’imbarco in un attimo.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
d'accordo sulla responsabilità' di chi deve controllare, ma anche 'sto tipo che va fino all'aereo con la valigia di cartone. 2 ipotesi: 1_ non ha mai viaggiato (e' un ignorante, nel senso che ignora - non e' a conoscenza) 2_ e' solo un grande imbecille che c'ha provato, tanto siamo in Italia: ah ma davèro nun seppo' fa'? nun lo sapevo, mannaggia --> bene a beccarsi la multa. Non e' che scrivere che e' un operaio lo giustifica...
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
A Bari ci sono i gate elettronici per accedere all'area sterile, o il controllo è fatto a mano ai controlli di sicurezza?

DaV
Ci sono i gates elettronici per accedere ai controlli di sicurezza dove "generalmente" viene richiesta la carta d'imbarco.
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
..il controllo metal detector lo si fa una volta sola..Poi la carta d'imbarco in teoria la si dovrebbe far vedere 2 volte(l'ultima appena inizia la chiamata all'imbarco); a prescindere se la carta la passi sul bar code o la dai in mano all'addetto del gate.Cmq fino credo al 2001(le torri gemelle) in aeroporto si entrava e si passava il metal detector senza far controllare la carta d'imbarco..e fino a qui uno può dire "l'accompagno", ma sull'aereo come ci è salito?!
 

bande

Utente Registrato
20 Ottobre 2019
250
346
AKL
Il bello è che chi lavora in aeroporto è sottoposto ad angherie di ogni tipo (vetting, background check, airside safety, security awareness, controlli a caso, multe senza senso)... Poi lasciano succedere queste cose?
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Il bello è che a BRI per accedere ai controllo di sicurezza ci sono gli egate è un volta superati gli addetti ... cosa che per fortuna non succede in nessun’altra aeroporto ti richiedono la carta d’imbarco...