Vigevano, la mia città, è giornalmente sorvolata (presumo 1000/1500 metri) da un grandissimo numero di voli provenienti e diretti all'aeroporto di Malpensa.
Purtroppo solo raramente la quota di sorvolo è decisamente più bassa (in genere verso le ore 18 !?, giorni feriali); sapreste cortesemente dirmi quali sono le "condizioni" che portano la torre a far effettuare sorvoli tanto gradevolmente bassi?
Questa domanda poichè essendo interessato al comodo spotting casalingo (da giardino) mi piacerebbe riuscire a riprendere aerei che riempiano un poco di più il fotogramma.
Nel collage di immagini allegato (300 mm 12 Mpixel) ho messo solo le "parti interessanti" che per la notevole distanza di ripresa occupavano, in mezzo al cielo, solo una piccola parte del fotogramma.
Cordiali saluti a tutti
Giuseppe
Purtroppo solo raramente la quota di sorvolo è decisamente più bassa (in genere verso le ore 18 !?, giorni feriali); sapreste cortesemente dirmi quali sono le "condizioni" che portano la torre a far effettuare sorvoli tanto gradevolmente bassi?
Questa domanda poichè essendo interessato al comodo spotting casalingo (da giardino) mi piacerebbe riuscire a riprendere aerei che riempiano un poco di più il fotogramma.
Nel collage di immagini allegato (300 mm 12 Mpixel) ho messo solo le "parti interessanti" che per la notevole distanza di ripresa occupavano, in mezzo al cielo, solo una piccola parte del fotogramma.
Cordiali saluti a tutti
Giuseppe
![](http://i232.photobucket.com/albums/ee145/foto50/air.jpg)