Berlusconi su Alitalia: "crisi anche per le decisione dell'Authority"


caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da goafan

ALITALIA: BERLUSCONI, CRISI ANCHE PER DECISIONI AUTHORITY

(ANSA) - ROMA - ''Abbiamo trovato una situazione in Italia in cui un'Authority per la concorrenza ha ritenuto giusto liberalizzare completamente il mercato mettendo in crisi il settore, inoltre tale crisi e' una eredita' del passato''. Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel corso del faccia a faccia con Fausto Bertinotti alla trasmissione 'Porta a Porta'. ''Detto questo abbiamo scelto - ha concluso Berlusconi - il miglior manager del settore''. (ANSA). CAP/STA

CIAO
_goa
l'ho detto: ha parlato a vanvera! nn ha studiato la pratica!
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
non era una domanda lo ha detto ieri sera nel corso del dibattito televisivo da Vespa fra lui e Bertinotti: io l'ho seguito tutto ed è stato lo spettacolo più divertente ed appassionante degli ultimi 10 anni.

Ad un certo punto Bartinotti paralva dei francesi ed ha detto: lo ha visto che furbi i francesi.... si sono creati ed hanno rafforzato e difeso una compagnia aerea come airfrance, hanno poi creato airbus e si sono messe a vendere aerei....e noi invece..... etc.etc.... non so se ho riportato bene le sue parole
poi ha detto... noi invece con i soldi che i vari ricucci ed altro hanno recuperato e non avete tassato, al posto di investire sull'innovazione del paese si sono messi a fare scalate di banche etc.... questo predendetelo con le pinze non ho portato testuali parole dunque non iniziate a commentare il "citato" perchè non sono stato un fedele trascrittore e dunque potrebbero esserci degli errori di trascrittura.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Se Airbus fosse stata italiana col cavolo che Bertinotti e soci le facevano prestiti agevolati per lo sviluppo di nuovi aerei ...
... l'avrebbero dipinta come uno strumento imperialista e sfruttatore dei lavoratori ...

Embraer che è brasiliano e fino a quel momento aveva prodotto al max il 120 (Brasilia), una ciofeca di aereo, è riuscita a trasformarlo nel "cigno" 145 che hanno venduto il oltre 1000 esemplari !!!
Numero che di recente hanno raggiunto solo A. e B.; sulla base del successo ha costruito la famiglia 170-190 ...
... Alenia che aveva le stesse capacità o addirittura di più, cos'ha fatto ???
Neanche una versione silenziata dall'ATR che è fermo a 10 anni fa.

Sono certo che aerei analoghi agli EMB avrebbero potuto benissimo essere tricolori, se la specialità di questo paese non fosse quella parlare, parlare e non concludere niente.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
le relazioni sindacali in Francia sono molto + aspre delle nostre, una parola fuori luogo e si blocca tutta la nazione

Airbus non sarebbe nemmeno nata senza mega-concertazioni (vere)

semplicemente, hanno una fortissima concezione del "bene collettivo", tutti si lavora per il bene del Paese, pur con le prerogative di ciascuna classe sociale
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Se Airbus fosse stata italiana col cavolo che Bertinotti e soci le facevano prestiti agevolati per lo sviluppo di nuovi aerei ...
... l'avrebbero dipinta come uno strumento imperialista e sfruttatore dei lavoratori ...

Embraer che è brasiliano e fino a quel momento aveva prodotto al max il 120 (Brasilia), una ciofeca di aereo, è riuscita a trasformarlo nel "cigno" 145 che hanno venduto il oltre 1000 esemplari !!!
Numero che di recente hanno raggiunto solo A. e B.; sulla base del successo ha costruito la famiglia 170-190 ...
... Alenia che aveva le stesse capacità o addirittura di più, cos'ha fatto ???
Neanche una versione silenziata dall'ATR che è fermo a 10 anni fa.

Sono certo che aerei analoghi agli EMB avrebbero potuto benissimo essere tricolori, se la specialità di questo paese non fosse quella parlare, parlare e non concludere niente.
QUOTISSIMO! Giù il cappello!
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
lo sapevo che si finiva con il commentare quanto avevo riportato e che ho specificato non corrispondeva alle esatte parole, ma a ciò che confusamente ricordavo della trasmissione di ieri all'1 di notte dunque ero abbastanza assonnato. Non ho riportato esattamente il discorso e le parole di Bertinotti che era difficile da contestare tanto che berlusconi per rispondere ha sviato il discorso parlando di alitalia e del fatto che lui non aveva colpa, dunque non è riuscito a trovare argomentazioni per rispondere alle frasi ed ai discorsi di bertinotti sull'argomento.

Quello che ho riportato io sono solo parole parziali per indicare a che punto del discorso berlusconi ha parlato di alitalia