Boeing 752 Tri-Jet


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Da quanto ne so, il 757 è nato sulla base del 727. Anche se oggi sono completamente diversi, c'è uno stretto legame fra i due progetti. Questo modello è un forte anello di congiunzione.
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
851
214
tutto ciò avvalora una teoria secondo la quale gli americani copiarono totalmente i piani di costruzione del primo progetto del bristol type 200, un trigetto con gli impennaggi a T, che poi divenne il boeing 727.
Una seconda versione allungata e più capiente era similare proprio al progetto del B752.
Avevo letto un articolo del genere.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Cercando roba su trijet ho scovato questo modello "studio" della Boeing per un trijet marcato come "752". Qualcuno ne sa qualcosa in più?

LINK
: http://airchive.com/html/museums/boeing-archives-bellevue-washington-usa/boeing-752-tri-jet-study-model/19102
757 e 767 sono stati sviluppati più k meno in parallelo e le prime configurazioni erano anche trijet.

Quel modello potrebbe benissimo essere anche essere un precursore del 767; dovresti provare a consultare qualche libro o qualche articolo che copre questo tema.
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
851
214
In realtà : "The T-tail configuration of the 727 remained along with its narrow-body construction, forward fuselage, and flight deck layout, while a redesigned wing and new under-wing engines were added.On August 31, 1978, the 7N7 received its first airline commitments when Eastern Air Lines and British Airways announced launch orders totaling 40 aircraft for the 200 version. At this point, the T-tail was eliminated. These orders were formally signed in March 1979, at which time Boeing officially designated its new twinjet as the 757.