Tra le foto di A.net, oggi, ho trovato questa...
http://www.airliners.net/photo/KLM---Royal-Dutch-Airlines/Boeing-777-206/ER/1295159/L/
... e mi è venuto in mente un dettaglio che avevo già notato in passato, ma pensavo fosse insignificante: sulla parte esterna dei motori dei 767 e 777 in versione ER è presente un piccolo pannello scuro, visibile nella foto a sinistra del logo KLM, dove si trova uno scarico per aria calda, come recita lo stencil sotto di esso.
Perchè quello sfogo di aria c'è sui 767/777-200 e -300ER, ma non è presente sui modelli "standard"? Forse perchè gli ER sono ad autonomia maggiorata e sono usati per rotte lunghe, quindi hanno maggiori necessità di raffreddamento dei motori?
Grazie!
http://www.airliners.net/photo/KLM---Royal-Dutch-Airlines/Boeing-777-206/ER/1295159/L/
... e mi è venuto in mente un dettaglio che avevo già notato in passato, ma pensavo fosse insignificante: sulla parte esterna dei motori dei 767 e 777 in versione ER è presente un piccolo pannello scuro, visibile nella foto a sinistra del logo KLM, dove si trova uno scarico per aria calda, come recita lo stencil sotto di esso.
Perchè quello sfogo di aria c'è sui 767/777-200 e -300ER, ma non è presente sui modelli "standard"? Forse perchè gli ER sono ad autonomia maggiorata e sono usati per rotte lunghe, quindi hanno maggiori necessità di raffreddamento dei motori?
Grazie!