Anche se tu dici di non mandare nulla a Anet e JP, ragioni come loro.....ovvero la morte della fotografia. Mi spiego: l'immagine va costruita nel mirino non sul pc. Se io inquadro lasciando aria ai bordi è perchè mi piace così, tutti gli altri tagliano in sede di elaborazione obbedendo a delle regole commerciali e non artistiche o creative.
Sul fatto soft e non soft è solo una scelta che può essere dettata dalla scena soft, dall'ottica soft o anche dalla foschia. Essendo abituato a non trasfigurare la realtà la lascio naturale. Se non hai un metro di paragone come fai a standardizzarla? Ti faccio un esempio pratico, tempo fa ho visto una tua modifica su un 737 RAM, se tu lo avessi visto dal vero avresti capito meglio, infatti dopo l'elaborazione coi tuoi parametri la fusoliera bianco candido, che perchè è bianco spara un po' comunque, è diventato grigio, così come il cielo azzurro è diventato grigiastro. Una cosa è la foto sul campo dove vedi quello che fotografi, un'altra l'elaborazione di un esterno senza avere dei riferimenti veri di colore, es una tabella kodak o simili. Mi ripeterò fino alla noia, ma conoscere basi elementari della fotografia aiuta ad esprimere la propria arte meglio e di sicuro le regole non sono quelle commerciali........che tu le scriva con Kappa o senza, Se qui non hai una macchina di una certa marca, il determinato obiettivo, il determinato programma di esposizione e elaborazione non sei nessuno......