cambia la strategia: ora è tutta colpa dei sindacati


almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
un po' di storia: così nacque l'attenzione "particolare" su Volare

Trasporti. Il Commissario di Volare: la difesa dei posti di lavoro e' totale




Ripresi gli sforzi per poter riprendere le attività già a Natale

Varese, 9 dicembre 2004
"La difesa dei posti di lavoro è totale,</u> con le forze sindacali abbiamo discusso di tutto e abbiamo una identità di vedute". Così il Commissario straordinario di Volare, Carlo Rinaldini, ha risposto ai giornalisti al termine di un incontro, a Varese, nella sede dell'Amministrazione provinciale, con i sindacati e il
presidente della Provincia Reguzzoni.

A Rinaldini è stato chiesto: ci saranno voli per Natale? "Lo sapremo nelle prossime ore - ha assicurato - nelle prossime ore siamo in grado dire se per il Natale partiamo o non partiamo: ogni sforzo è fatto in questi termini". Secondo il Commissario di Volare, il nuovo piano operativo sarà presentato "nel momento più opportuno, comunque rapidamente".

Nella sede della Provincia di Varese, Rinaldini ha anche avuto un incontro col ministro del Welfare Roberto Maroni, giunto a sorpresa. Su quanto si sono detti (era presente anche il presidente della Provincia di Varese) il Commissario si è limitato a dire: "Il ministro segue con la massima attenzione
tutto e lo ringraziamo". </u>
 

starlight2002

Utente Registrato
29 Dicembre 2005
522
13
Prato.
[/quote]

-...l'aumento di capitale del socio di maggioranza non è formalmente un aiuto pubblico...


[/quote]


Si, ma se la sottoscrizione avviene solo da parte di quest'ultimo, è ovvio che a passare dal 49 al 50,01% ci vuol poco...
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
mi sono spiegato malissimo: il Governo/azionista di maggioranza ha GARANTITO l'aumento di capitale dei soci di minoranza, scendendo al 30% del capitale, è quindi un "AIUTO MOLTO INDIRETTO"