Cambio algoritmo prezzi Alitalia


vitoque

Utente Registrato
7 Novembre 2005
239
1
Cambridge, United Kingdom.
Salve,
ho notato che Alitalia ha cambiato da ieri il proprio algoritmo per le tariffe. Da parecchio tempo le tariffe per tratte V erano concorrenziali. Per tariffe a V intendo:

Aeroporto estero A - Citta Italiana (via FCO or MXP)
Citta Italiana - Aeroporto Europeo B (via FCO or MXP)

Queste tariffe erano calculate in maniera molto vicina alla tariffa A/R fra l'aeroporto estero in questione e la Citta Italiana.

per esempio e' da pareccho tempo che uso queste tariffe per passare da la mia terra originaria FCO quando ritorno da una trasferta europea a Londra.

Per esempio:
1 - SVO - FCO - PMO
2 - PMO - FCO - LHR
Che ho fatto in svariate occasioni durante l'anno scorso, al costo di circa 250-350 EUR

1 - FRA - FCO - PMO
2 - PMO - FCO - LHR
circa 200-250 EUR.


Da ieri tutti questi tipi di viaggi sono tariffati a prezzi enormi (circa 1300-1500 EUR). Ho cercato svariate combinazioni, e purtroppo sembra che Alitalia non renda possibile questo tipo di combinazioni, perlomeno a prezzi sensati. Un normale A/R invece ha prezzi molto "accessibili" , per esempio SVO - PM) A/R gravita attorno ai 250 EUR.

Per avere una idea del repentino cambio che e' avvenuto ieri

View attachment 8278

Purtroppo dal mio punto di vista questo significa abbandonare questo tipo di attivita' che, almeno nel mio caso era la totalita' dei miei voli con AZ (circa 50 tratte l'anno scorso). Un gran peccato!

Qualcuno ha alcuna visibilita' sulla ragione per il cambio? Le tariffe sono cosi' alte che anche vettori tradizionalmente piu' costosi, come Luftansa, KLM e BA, adesso sono perlomeno 1/2 dei prezzi Alitalia

Per esempio:

View attachment 8279

Grazie in anticipo per qualsiasi insight

Da un vecchio utente (qualcuno ricordera' di www.theairdb.com, vecchio progetto ormai accantonato).
 

A321Aeroflot

Utente Registrato
23 Gennaio 2016
107
1
Sì, anch'io affrontato questo problema. Volevo comprare singolo biglietto Brindisi-Roma-Vienna a giugno 2015, ed è costato fino a 120 mila rubli (1412 euro) per tre.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
AZ ha aumentato parecchio le sue tariffe. Su una tratta che in famiglia utilizziamo spesso, PMO/SKP/PMO, la tariffa base che prima si trovava anche a 140 € si è passati dallo scorso gennaio a 200 €, con un abbondante 40 % di aumento
 

vitoque

Utente Registrato
7 Novembre 2005
239
1
Cambridge, United Kingdom.
1412 EUR per tre, 400 EUR per persona, sembra un prezzo alto "accettabile". Adesso siamo a 1000 GBP = 1310 EUR, quindi lo stesso viaggio adesso ti costerebbe 5000 EUR

Peccato, non vedo molta clientela a questi prezzi.
 

vitoque

Utente Registrato
7 Novembre 2005
239
1
Cambridge, United Kingdom.
AZ ha aumentato parecchio le sue tariffe. Su una tratta che in famiglia utilizziamo spesso, PMO/SKP/PMO, la tariffa base che prima si trovava anche a 140 € si è passati dallo scorso gennaio a 200 €, con un abbondante 40 % di aumento
Le tariffe A/R sono aumentate in modo che sembra molto, ma che potrebbe essere cosinderato stagionale (30/40 %). Le tariffe a V sono aumentate del circa 300%/400%, il che significa che non vedo nessun caso in cui possano attrarre clientela
 

marcus

Utente Registrato
18 Aprile 2012
28
0
Magari ha più' a che fare con la stagionalità' e il turismo che attrae la Spagna,
ma io ho trovato grossi aumenti sul SVQ Italia sia con Vueling che con Ryanair.
Gli altri anni non succedeva considerando che prenoto con molto anticipo.
Che sia in atto un complessivo aumento? Boh.....:dubbio:
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Salve,
ho notato che Alitalia ha cambiato da ieri il proprio algoritmo per le tariffe. Da parecchio tempo le tariffe per tratte V erano concorrenziali. Per tariffe a V intendo:

Aeroporto estero A - Citta Italiana (via FCO or MXP)
Citta Italiana - Aeroporto Europeo B (via FCO or MXP)

Queste tariffe erano calculate in maniera molto vicina alla tariffa A/R fra l'aeroporto estero in questione e la Citta Italiana.

....
Hai verificato i prezzi sul sito Alitalia? Prova su diversi motori di ricerca voli, spesso con le combinazioni multi tratta i prezzi si differenziano anche notevolmente dal sito della compagnia aerea.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Senza conoscere minimamente l' algoritmo delle tariffe di Az e delle altre compagnie ho notato anch' io nel cambio delle tariffe sulle tratte che utilizzo piú spesso:
sulla FCO-BCN ho notato un grande abbassamente dei prezzi con la tariffa light con almeno 2 giorni di permanenza a BCN, invece ho notato un aumento considerevolo sui voli in giornata su questa tratta; prenoto sia in anticipo nelle visite programmate che all' ultima ora: prima la differenza era importante, trovavo a/r in giornata tra i 150 e i 200 euro, ora si parte da una base di 250. Discorso simile su MAD, dove a volte prendo IB perché decisamente piú conveniente con un servizio uguale. Nel mio caso, con biglietti pagati dall' azienda, su BCN viaggio solo con AZ (non volendo prendere VY), mentre su MAD spesso valuta l' alternativa IB (anche se non pago non vedo perché devo far spendere 100 euro in piú alla compagnia con lo stesso servizio).
Tutto questo si puó ipotizzare sia una strategia per "rubare" passeggeri basso spendenti alle low cost, e compensare alzando il prezzo dei voli in giornata, tipici della clientela business, alla quale interessa meno il prezzo e, la maggior parte delle volte, non viaggia con le low cost (e spesso non paga neanche di tasca proprio il biglietto).
 

vitoque

Utente Registrato
7 Novembre 2005
239
1
Cambridge, United Kingdom.
Edoc, ottima analisi. In effetti sembra proprio un modello ibrido che forse riflette almeno una minima voglia di cambiamento... Nel caso di voli a V, penso che in netto perdano redditivita', perche' non credo che per ogni cinque persone che adesso non vogliano spendere 1500 EUR per un MAD/CTA/LON ce ne sia una che continui a pagarlo. Forse una ogni 10 o 15 che significa un ricavo minore di circa il 70% (anche se con costi marginalmente minori)
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Scusami ma cosa intendi per voli a V? One way ? O Multitratta ?
Utilizzo a volte la combinazione andata FCO-BCN e ritorno MAD-FCO (poi prendo un "puente aereo" BCN-MAD solo andata) e ho sempre trovato conveniente comprate due biglietti separati rispetto al multitratta.
Il 24/2 faró un FCO-LIN e ritorno MXP-FCO e due biglietti singoli mi sono costati meno della metá del multitratta con lo stesso itinerario dei voli. Sinceramente non ne capisco il motivo?
Altro commento sulle tariffe Az sul LR: un ow GRU-FCO costa 4 volte, un a/r con stesso volo di andata (poi ovviamente poi "buttare" il ritorno e recuperare le tariffe aereoportuali). Anche qui mi sfugge il motivo di questa scelta, capisco vendere piú caro il ow ma addirittura 4 volte a/r mi sembra fuori di ogni logica.
 

vitoque

Utente Registrato
7 Novembre 2005
239
1
Cambridge, United Kingdom.
Scusami ma cosa intendi per voli a V? One way ? O Multitratta ?
Utilizzo a volte la combinazione andata FCO-BCN e ritorno MAD-FCO (poi prendo un "puente aereo" BCN-MAD solo andata) e ho sempre trovato conveniente comprate due biglietti separati rispetto al multitratta.
Un multi tratta in cui la citta di destinazione e' la stessa di quella di partenza per il ritorno. La tua non e' una V. Una V sarebbe MAD-FCO e poi FCO-BCN (prova, vedrai che e' economica).